Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 16/07/2015, 20:05

Mi era sfuggito il post dei carboni attivi, sennò me lo cazziavo io....



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 16/07/2015, 21:08

L'articolo mi era sfuggito, molto utile!
I cambi li faccio in sump, quando metto acqua nuova faccio alzare il livello al massimo per poi accendere la pompa che la manda in vasca; quindi si effettivamente l'acqua nuova va nel filtro però ultimamente ho fatto cambi solo ci ro il problema non è il cloro che uccida la flora batterica, ma penso che il calo repentino di pH comunque non faccia bene ai batteri.
Ora tolgo il carbone, metto la pompa al minimo e faccio un cambio del 10% evitando di mettere acqua nuova nel filtro.


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di gibogi » 16/07/2015, 21:25

GGmmFF ha scritto: si effettivamente l'acqua nuova va nel filtro però ultimamente ho fatto cambi solo ci ro il problema non è il cloro che uccida la flora batterica, ma penso che il calo repentino di pH comunque non faccia bene ai batteri.
Il problema è li, non è il cloro se l'acqua è decantata, neanche il pH che nell'acqua RO è attorno al 7, e neanche alla moria della flora batterica, ma alla quantità di acqua che ha spostato i batteri del loro supporto.
Quel'acqua è stata come uno tsunamy, ora pian piano i tuoi batteri si poseranno sul fondo e si ricompatteranno nel filtro, ma ci vuole tempo.

Ti ho sconsigliato l'acqua ossigenata, perchè quella è come il napalm per la flora batterica, tu ne hai tantissima in vasca, ucciderla potrebbe portare alla comparsa di alghe o peggio ancora cianobatteri.
I carboni attivi adsorbono le sostanze disciolte in vasca, anche quelle utili alle piante, ma sicuramente non adsorbono i tuoi batteri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 16/07/2015, 22:29

Ok, eseguito cambio, rimosso carbone e riposizionato la porosa in un punto dove c'è più movimento dell'acqua.
Pompa al minimo.
Nonostante la nebbia le piante non sembrano bloccate, certo ormai sono al quarto giorno senza CO2 ma il Miryo cresce tipo5cm al giorno e nel fitto della nebbia ho visto un getto di infiorescenza di Echino! I pesci stanno bene, gli Oto hanno risposto all'appello tutti e 8 e sono molto vivaci. Gli avanotti di tetra Lemon sembrano stare bene anche se li vedo poco per via della visibilità ridotta.
Pensavo di riaccendere la CO2 ma non so se ha senso con l'areatore acceso!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di gibogi » 16/07/2015, 22:33

GGmmFF ha scritto:Pensavo di riaccendere la CO2 ma non so se ha senso con l'areatore acceso!
No non ha senso, e comunque le piante hanno riserve.
Occorre tempo perchè la situazione torni normale
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 16/07/2015, 22:40

[emoji106]aspetto pazientemente.


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di Rob75 » 17/07/2015, 1:39

GGmmFF ha scritto:Temp: 27,3
pH: 7,7 (sono senza CO2 da 2 gg) in pieno fotoperiodo
Cond: 450 µS/cm
KH:3,5
GH:6
NO2-: assenti
NO3-: 25-50mg/l (sicuramente oltre i 25 e sotto i 50)
PO43-: 20mg/l
A parte gli ottimi consigli che ti hanno già dato, i fosfati a 20mg/l :-o :-o :-o mi mancavano #-o
Allora, o hai rovesciato la bottiglietta di Cifo fosforo in vasca, o hai letto male il test, o quel test è andato. In ogni caso attendiamo chiarimenti ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 17/07/2015, 8:04

Rob75 ha scritto:
GGmmFF ha scritto:Temp: 27,3
pH: 7,7 (sono senza CO2 da 2 gg) in pieno fotoperiodo
Cond: 450 µS/cm
KH:3,5
GH:6
NO2-: assenti
NO3-: 25-50mg/l (sicuramente oltre i 25 e sotto i 50)
PO43-: 20mg/l
A parte gli ottimi consigli che ti hanno già dato, i fosfati a 20mg/l :-o :-o :-o mi mancavano #-o
Allora, o hai rovesciato la bottiglietta di Cifo fosforo in vasca, o hai letto male il test, o quel test è andato. In ogni caso attendiamo chiarimenti ;)
Che il test non sia affidabile è una possibilità, che io non sia preciso nella lettura un'altra! In ogni caso con i fosfati sono sempre stato fuori scala e solo diluendo il campione (prima di testarlo) tipo 1/50 riesco ad avere una lettura nel range.

Il test è Jbl a reagente e comunque non sono soddisfatto in quanto la scala arriva a 1.8 mg/l mentre qui c'è chi (di proposito) tiene i fosfati oltre i 2!
Stasera rifaccio i test e se riesco a passare in un negozio prendo un'altro test PO43- di altra marca, così ci leviamo ogni dubbio!




Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2015, 8:08

Se puoi, prendi il Sera: siamo in parecchi qui ad usarlo ed è più facile darti indicazioni sulla lettura.
Inoltre, ha due possibili diluizioni del campione che consentono letture attendibili anche con concentrazioni piuttosto elevate.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 17/07/2015, 9:55

Ma i PO43- alti hanno una qualche relazione con la nebbia batterica? Perché io li ho avuti dall'inizio a questi livelli.....


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti