
Questa è una foto della situazione attuale

Questa invece è una foto di quando avevo l'acqua limpida, con l'acqua così limpida e trasparente c'era molto pearling che ora è parecchio diminuito.
Nella foto con l'acqua limpida nel filtro non c'era torba invece adesso c'è, ma la torbidezza non è sicuramente dovuta a l'ambratura data dalla torba sembra più una nebbiolina lattiginosa.
Nelle ultime 3 settimane ho fatto dei cambi regolari con acqua d'osmosi e poca di rubinetto per abbassare KH e cond.
Al momento i valori sono
pH 6.4/6.6
KH 3.5
GH 7
Cond 510us
NO3- intorno fra 40 e 80 mg/l non riesco ad avere una lettura affidabile!
PO43- parecchio alti credo intorno ai 4/6 mg/l anche qui non riesco ad avere una lettura affidabile
Questa torbidezza mi sembra quella che si forma dopo aver dosato OE ma io nelle ultime settimane non ne ho dosati affatto, dopo ogni cambio, visto che l'obiettivo era abbassare cond, ho aggiunto solo un minimo di K, M e Ferro.
Nell'ultimo prima di dosare la cond era a 420 µS/cm dopo 510.
L'unica teoria che mi sono fatto è che ultimamente molte alghe sono regredite, anche se ce ne sono ancora molte, ma la crescita si è arrestata e al tempo stesso è accelerata la crescita delle piante, e le alghe morenti rilasciando gli elementi che avevano assorbito in precedenza mi stanno creando accumuli di OE.
Le piante sembrano stare bene non mi pare diano segni di carenza, crescono e fanno pearling;anche la Cally sembra crescere bene ultimamente e fa pearling.
Ho solo un piccolo sospetto di carenza di zolfo in quanto le parti nuove dell'Elodea hanno sfumature di rosso ma sono proprio sotto una luce molto forte e alcune segni sulle foglie più vecchi della Pistia che però non saprei interpretare e di cui allego foto (so che potrebbe essere un OT, ma forse può essere utile per identificare il motivo della torbidezza, presto apriro un topic specifico)
