Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 11/07/2015, 14:01

Sono un paio di settimane che ho questa acqua torbida in vasca, sembra come appannata e non saprei da cosa dipende.
Immagine
Questa è una foto della situazione attuale

Immagine
Questa invece è una foto di quando avevo l'acqua limpida, con l'acqua così limpida e trasparente c'era molto pearling che ora è parecchio diminuito.

Nella foto con l'acqua limpida nel filtro non c'era torba invece adesso c'è, ma la torbidezza non è sicuramente dovuta a l'ambratura data dalla torba sembra più una nebbiolina lattiginosa.

Nelle ultime 3 settimane ho fatto dei cambi regolari con acqua d'osmosi e poca di rubinetto per abbassare KH e cond.

Al momento i valori sono

pH 6.4/6.6
KH 3.5
GH 7

Cond 510us

NO3- intorno fra 40 e 80 mg/l non riesco ad avere una lettura affidabile!
PO43- parecchio alti credo intorno ai 4/6 mg/l anche qui non riesco ad avere una lettura affidabile

Questa torbidezza mi sembra quella che si forma dopo aver dosato OE ma io nelle ultime settimane non ne ho dosati affatto, dopo ogni cambio, visto che l'obiettivo era abbassare cond, ho aggiunto solo un minimo di K, M e Ferro.
Nell'ultimo prima di dosare la cond era a 420 µS/cm dopo 510.
L'unica teoria che mi sono fatto è che ultimamente molte alghe sono regredite, anche se ce ne sono ancora molte, ma la crescita si è arrestata e al tempo stesso è accelerata la crescita delle piante, e le alghe morenti rilasciando gli elementi che avevano assorbito in precedenza mi stanno creando accumuli di OE.



Le piante sembrano stare bene non mi pare diano segni di carenza, crescono e fanno pearling;anche la Cally sembra crescere bene ultimamente e fa pearling.

Ho solo un piccolo sospetto di carenza di zolfo in quanto le parti nuove dell'Elodea hanno sfumature di rosso ma sono proprio sotto una luce molto forte e alcune segni sulle foglie più vecchi della Pistia che però non saprei interpretare e di cui allego foto (so che potrebbe essere un OT, ma forse può essere utile per identificare il motivo della torbidezza, presto apriro un topic specifico)

Immagine
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 13:26

La situazione peggiora, ho tolto il sacchetto di torba dal filtro ma l'acqua diventa sempre più torbida; comincio a sospettare una nebbia batterica o alghe unicellulari anche se l'acqua non è verde..... Boh!

Oggi non riesco a vedere il vetro posteriore.

Sono abbastanza preoccupato........ Spero che qualcuno che legge sia così cortese da darmi un consiglio.




Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di Luca.s » 12/07/2015, 13:34

La butto la, se non ci sono pesci, prova a mettere delle Dafne. Loro solitamente mangiano le alghe unicellulari
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 13:40

Il pH è sempre stato su quei valori o ci sei arrivato recentemente?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 14:15

Si, è parecchio che il pH è su quei valori. Mercoledì scorso con il cambio d'acqua e conseguente abbassamento del KH è sceso un po' ma sul l'ordine di 0,1/0,2 in media.

L'acquario è popolato con tetra Lemon e qualche avanotto e Otocinclus!

Se avessi Dapnhie ne avrei già inserite a prescindere dalla torbidezza![emoji6]


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 14:49

Può essere successo qualcosa al filtro?
Un cambio eccessivo, acqua non decantata, troppo fredda, intasamento...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 16:04

Il filtro mi sembra una spiegazione logica, il cambio mercoledì l'ho fatto con ro. Forse si è ridotta la portata ma i livelli nella sump sono normali. Forse il cambio è stato eccessivo (50lt), non credo la differenza di temperatura perché l'acqua nuova era nella vasca di riserva e in taniche a temperature ambiente.

Quindi la cosa più probabile è un'esplosione batterica dovuta ad un cambio eccessivo?


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 16:43

GGmmFF ha scritto: Quindi la cosa più probabile è un'esplosione batterica dovuta ad un cambio eccessivo?
Gianluigi
Direi di si, qualcosa che ha ridotto l'efficienza del filtro e che, complice l'alta temperatura di questi giorni, ha causato questa probabile esplosione batterica.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di GGmmFF » 12/07/2015, 17:49

Immagine

Situazione attuale.

Ho staccato la CO2 è acceso l'areatore; darò una sciacquata alle spugne e pensavo di inserire un sacchetto di carbone attivo!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acqua torbida, appannata da cosa dipende?

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2015, 17:52

NON TOCCARE LE SPUGNE!
Attacca pure l'aeratore al massimo, e quindi stacca la CO2, ma non toccare le spugne, proprio a causa delle quali probabilmente hai quella nebbia [emoji6]

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti