Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 09/08/2018, 11:39
Ciao!
L'acqua del caridinaio è diventata piuttosto torbida (tendente al marroncino-giallognolo), integro l'alimentazione con foglie di catappa e pignette d'ontano; inoltre ho due legni dentro.
Vorrei schiarirla un pochino e riuscire almeno a vedere il fondo

come posso fare?
Le caridina stanno bene e si riproducono velocissime quindi sto cercando una soluzione che non rovini l'equilibrio.
Valori
09/08/18->
EC: 294,
NO3-: 1,
pH: 7,
KH: 5,
GH: 7,
NO2-: 0,
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Biondo
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 09/08/2018, 11:51
Biondo ha scritto: ↑L'acqua del caridinaio è diventata piuttosto torbida (tendente al marroncino-giallognolo), integro l'alimentazione con foglie di catappa e pignette d'ontano; inoltre ho due legni dentro.
Vorrei schiarirla un pochino e riuscire almeno a vedere il fondo come posso fare?
Nella tua domanda c'è la motivazione al tuo problema ( foglie di catappa e pignette d'ontano ) e c'è molto probabilmente anche la risposta.
Nel profilo leggo di 18 litri d'acqua per quanto riguarda il caridinaio, bisognerebbe capire come ti regoli con le foglie e le pignette, molto probabilmente basta trovare solo la quantità giusta e con un cambio d'acqua risolvi il problema in modo definitivo senza toccare altro.
In realtà avendo tra l'altro anche le Red Cherry un ambiente fortemente acido come immagino sia al momento quello del tuo acquario non è nemmeno indispensabile e potrebbe creare anche dei problemi ai gamberi.
Giusto per darti un'idea io nel 30 litri dove ho le Sakura non inserisco più di una mezza foglia di catappa più o meno una volta al mese e lo faccio principalmente per integrare l'alimentazione dei gamberi.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- nicolatc (09/08/2018, 14:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Biondo

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/08/17, 23:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 35W 3000K -25W 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile + ghiaino
- Flora: - Pogostemon quadrifolius (ex octopus)
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne wendtii green
- Anubias nana
- Anubias barteri
- Staurogyne repens
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Hydrocotile
- Hydrocotile tripartita
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
- Fauna: - Paracheirodon innesi (neon)
- Caridina red cherry
- Altre informazioni: Filtro esterno: Pratiko 200
Fertilizzo CO2 con bombola (per il momento spenta)
Protocollo PMDD base (a volte forforo)
Secondo acquario 18 litri netti
Caridinaio avviato 07/05/18
APERTO
SENZA FILTRO
SENZA RISCALDATORE
Fondo
Ghiaino inerte
Flora
- Anubias barteri
- Myriophyllum matogrossense
- Limnophila sessiliflora
- hygrophila corymbosa
- Lemna minor
- Phyllantus fluitans
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Biondo » 09/08/2018, 12:05
Nijk ha scritto: ↑In realtà avendo tra l'altro anche le Red Cherry un ambiente fortemente acido come immagino sia al momento quello del tuo acquario
Trovo pH 7 col test a reagente JBL. Serve un pH più alto?
Comunque grazie, cerco di ridurre foglie e pignette e vedo se migliora

Posted with AF APP
Biondo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti