Acqua Vera per uso in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Tipo che potrei partire dalla Boario (i dati sono sopra) e fare 50 e 50 con acqua a osmosi? Che dite?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Si potrebbe andare, porteresti il calcio a 60mg/l
Avresti comunque un delta piuttosto ampio tra GH e KH ma non è dovuto tutto al solo magnesio che comunque è ben presente; dai valori sembra che una buona parte del calcio sia presente in forme diverse dal bicarbonato...

Avresti comunque un delta piuttosto ampio tra GH e KH ma non è dovuto tutto al solo magnesio che comunque è ben presente; dai valori sembra che una buona parte del calcio sia presente in forme diverse dal bicarbonato...
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Non va bene che KH e GH siano dissimili? Non ho capito, mi spieghi?
Andrebbe meglio l'acqua Flavia?
FLAVIA
ETICHETTA
Bicarbonati 288,00
Calcio 59,40
Magnesio 26,90
Sodio 0,70
KH13-GH14
Andrebbe meglio l'acqua Flavia?
FLAVIA
ETICHETTA
Bicarbonati 288,00
Calcio 59,40
Magnesio 26,90
Sodio 0,70
KH13-GH14
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
quella differenza di cui parlava marol tra GH e KH non è un male. .ti ricorda che di magnesio ne haidaniele.cogo ha scritto:Non va bene che KH e GH siano dissimili? Non ho capito, mi spieghi?
Andrebbe meglio l'acqua Flavia?
FLAVIA
ETICHETTA
Bicarbonati 288,00
Calcio 59,40
Magnesio 26,90
Sodio 0,70
KH13-GH14

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Magnesio ne avrei uguale tra acqua Boario tagliata a metà e acqua Flavia.
Quello che cambia è il KH, quindi i Bicarbonati.
Con un GH intorno al 14, è meglio avere un KH 7 oppure 13, considerando che ci saranno Caridina e non somministrerò CO2?
A questo link trovate il Google Docs che ho fatto per confrontare le acque:
Quello che cambia è il KH, quindi i Bicarbonati.
Con un GH intorno al 14, è meglio avere un KH 7 oppure 13, considerando che ci saranno Caridina e non somministrerò CO2?
A questo link trovate il Google Docs che ho fatto per confrontare le acque:
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Nel frattempo ho fatto un po' di scorta...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Si, statisticamente se il GH supera di un paio di punti il KH, significa che abbiamo una buona quota di magnesio....daniele.cogo ha scritto:Non va bene che KH e GH siano dissimili? Non ho capito, mi spieghi?
Ma nel tuo caso, quel delta, non è dato dal solo magnesio. Se guardiamo l'etichetta, vediamo che ci stanno molti solfati, forse troppi quindi probabilmente una parte del calcio è presente come solfato... questo fa si che incida solo sul GH e non sul KH dato questo è influenzato solo dai bicarbonati di tale elemento!
Con quest'acqua ( Boario ) non ti servirà il solfato di magnesio

Con la Flavia invece sia calcio che magnesio sono presenti in gran parte come bicarbonati ecco quindi che hai le durezze simili pur avendo un'immensa scorta di magnesio... non puoi avvalerti del delta GH-KH.
Per quello abbiamo detto fin qui, l'apporto di calcio e magnesio sarebbe identico... non credo che un KH 13 costituisca un problema se non per la difficoltà d'acidificazione ma visto stanno le Caridina, chissene

Per me meglio la Flavia... l'altra ha troppi solfati!
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
Stavo pensando di mettere anche i Celestichthys margaritatus in vasca.
Rilancio con la Rocchetta! Ha il sodio un pelo alto ma sempre nei limiti:
Cosa ne pensi?
Rilancio con la Rocchetta! Ha il sodio un pelo alto ma sempre nei limiti:
Cosa ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
L'unica misura che guardo e che non vedo riportata... E' la conducibilità elettrica. Non mi "fido" della marca, perché ho notato che molte si approvvigionano da fonti diverse.
Ultimamente mi trovo bene (rapporto qualità/prezzo) con la Ginevra (quando la trovo a circa 95 µS/cm) dell'eurospin
Ultimamente mi trovo bene (rapporto qualità/prezzo) con la Ginevra (quando la trovo a circa 95 µS/cm) dell'eurospin
Ultima modifica di sailplane il 11/03/2016, 14:54, modificato 1 volta in totale.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Acqua Vera per uso in acquario
La Conduttività è la stessa cosa?
Acqua Vera Conduttività 248
Dolomiti Conduttività 178 (più tenera)
Rocchetta Conduttività 278,7
Acqua Vera Conduttività 248
Dolomiti Conduttività 178 (più tenera)
Rocchetta Conduttività 278,7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti