Acquario 50x33x38 prima volta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 21/08/2019, 11:44

Salve per maturare l'acquario per guppy e Caridina con questi valori di acqua comunale cosa faccio? Solo rubinetto o miscelata con osmosi?
Qualità dell'acqua potabile che serve la zona di Oreto.docx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 21/08/2019, 16:20

pH 7.2
conducibilita' 912uS/cm
durezza 41 °F
residuo fisso 638
nitriti <0,1
nitrati 28,34
cloruri 70,82 mg/l
CALCIO 126,4
MAGNESIO 22,84
SOLFATI 150
FERRO <0,2

per maturare l'acquario posso iniziare con acqua rubinetto o diluita con osmosi? per inserire guppy e Caridina...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 16:21

Carmelo83 ha scritto: pH 7.2
conducibilita' 912uS/cm
durezza 41 °F
residuo fisso 638
nitriti <0,1
nitrati 28,34
cloruri 70,82 mg/l
CALCIO 126,4
MAGNESIO 22,84
SOLFATI 150
FERRO <0,2

per maturare l'acquario posso iniziare con acqua rubinetto o diluita con osmosi? per inserire guppy e Caridina...
Inizia a calcolare KH e GHAcqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Sono le durezze, per guppy e neocaridine dovrebbero essere a due cifre

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 21/08/2019, 18:10

Gioele ha scritto:
Carmelo83 ha scritto: pH 7.2
conducibilita' 912uS/cm
durezza 41 °F
residuo fisso 638
nitriti <0,1
nitrati 28,34
cloruri 70,82 mg/l
CALCIO 126,4
MAGNESIO 22,84
SOLFATI 150
FERRO <0,2

per maturare l'acquario posso iniziare con acqua rubinetto o diluita con osmosi? per inserire guppy e Caridina...
Inizia a calcolare KH e GHAcqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Aggiunto dopo 41 secondi:
Sono le durezze, per guppy e neocaridine dovrebbero essere a due cifre
GH 23

MENTRE IL KH SE I BICARBONATI SONO QUANTI MI HANNO RIFERITO A VOCE SIAMO SUI KH 18

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Gioele » 21/08/2019, 18:15

Metti uno screen shot delle analisi, il link poi magari scade e il tutto perde di significato.
Io a dire il vero non so se i calcoli sono giusti @cicerchia80 @lucazio00?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 21/08/2019, 18:52

Screenshot_20190821-185058_Word.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di lucazio00 » 21/08/2019, 21:59

23°d di GH...bella dura! I conti tornano...corrispondono a 41°f!
Ricca di magnesio ma soprattutto di calcio!
Mancano i bicarbonati nelle analisi...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 21/08/2019, 22:21

lucazio00 ha scritto: 23°d di GH...bella dura! I conti tornano...corrispondono a 41°f!
Ricca di magnesio ma soprattutto di calcio!
Mancano i bicarbonati nelle analisi...
Lo so ,un amico mio della zona si ricorda che dovrebbero essere intorno a 350 i bicarbonati, quindi con questi valori visto che metterò dei guppy resistenti alle acque dure ,posso iniziare con acqua diluita del 20/30 % con osmosi? O interamente di rubinetto?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di lucazio00 » 22/08/2019, 11:14

350mg/l di bicarbonati HCO3- corrispondono a 16°dKH

Più che altro se tagli col 25% di acqua demineralizzata fai un favore soprattutto alle piante perché ottieni un pH più adatto per loro con un KH di 12°d agendo sul dosaggio di CO2

Per un KH di 16°dKH devi avere un pH compreso tra 7,2 e 7,4
Invece con un KH di 12°dKH puoi avere un pH compreso tra 7,1 e 7,3
...anche 7,0...lo sforamento è comunque leggero
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Carmelo83 (22/08/2019, 12:21)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Carmelo83
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 17/08/19, 9:58

Acquario 50x33x38 prima volta

Messaggio di Carmelo83 » 22/08/2019, 12:21

lucazio00 ha scritto: 350mg/l di bicarbonati HCO3- corrispondono a 16°dKH

Più che altro se tagli col 25% di acqua demineralizzata fai un favore soprattutto alle piante perché ottieni un pH più adatto per loro con un KH di 12°d agendo sul dosaggio di CO2

Per un KH di 16°dKH devi avere un pH compreso tra 7,2 e 7,4
Invece con un KH di 12°dKH puoi avere un pH compreso tra 7,1 e 7,3
...anche 7,0...lo sforamento è comunque leggero
ok allora faro' cosi e vediamo che succede,vi aggiorno,grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti