Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 13/12/2019, 22:28
Buongiorno a tutti
Ho allestito e fatto partire l'acquario il giorno 12, ieri sera.
Questo è l'acquario:
20191212_225344_6240976394056336614.jpg
Oggi, il giorno dopo, ho fatto il primo test; usando JBL Easy Test. I risultati sono questi:
NO
2- = 10
NO
3- = 0
GH = >4 >70
KH = 15 268
pH = 7,6
Cl2 = 0
L'acqua è un misto al 50% di osmotica e al 50% di acqua del rubinetto, dura. Ma ha un depuratore a sale.
I valori di GH e KH non li ho ben capiti:
20191213_222003_2596814472049745650.jpg
Secondo voi come sono?
Grazie in anticipo per le risposte e i consigli

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 14/12/2019, 1:01
Ciao Nic
premetto che le cartine non sono il massimo per fare i test e talvolta anche la lettura.
Nickdano ha scritto: ↑13/12/2019, 22:28
I valori di GH e KH non li ho ben capiti:
in realtà non sono un mistero
Nickdano ha scritto: ↑13/12/2019, 22:28
Ma ha un depuratore a sale.
Posso chiederti perchè hai messo quest'acqua?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 14/12/2019, 1:04
Joo ha scritto: ↑14/12/2019, 1:01
Ciao Nic
premetto che le cartine non sono il massimo per fare i test e talvolta anche la lettura.
Nickdano ha scritto: ↑13/12/2019, 22:28
I valori di GH e KH non li ho ben capiti:
in realtà non sono un mistero
Nickdano ha scritto: ↑13/12/2019, 22:28
Ma ha un depuratore a sale.
Posso chiederti perchè hai messo quest'acqua?
Il GH e KH non ho capito perché hanno due valori
Ho messo quest'acqua perché con la neve e il ghiaccio mi si è rotta la pompa dove arriva acqua non depurata.
Oramai avevo piantumato tutto
Aggiunto dopo 36 secondi:
Inoltre oggi ho notato questa cosa su una foglia:
20191213_233323_6694721608821821706.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nickdano
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 14/12/2019, 1:21
Nickdano ha scritto: ↑14/12/2019, 1:04
non ho capito perché hanno due valori
hanno due scale diverse, più che altro la differenza tra loro è lampante.
Quando il KH è più alto del GH significa che contiene troppi sali (principalmente sodio) e questo è dovuto dal tuo depuratore a scambio di sali.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 14/12/2019, 1:22
Joo ha scritto: ↑14/12/2019, 1:21
Nickdano ha scritto: ↑14/12/2019, 1:04
non ho capito perché hanno due valori
hanno due scale diverse, più che altro la differenza tra loro è lampante.
Quando il KH è più alto del GH significa che contiene troppi sali (principalmente sodio) e questo è dovuto dal tuo depuratore a scambio di sali.
Ed è proprio un male?
I valori quindi non sono per nulla nella norma?
Posted with AF APP
Nickdano
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 14/12/2019, 7:23
A questo punto ti direi di usare dei test a reagente per il KH e GH ...in modo da avere valori un pochino più precisi ..perché anche introducendo magnesio ..non si risolve il problema
Se non hai altre fonti dove prendere acqua ...(vicini...amici ...parenti..) secondo me devi fare un cambio del 30 % e utilizzare dei sali specifici per acquario ....
Oppure utilizzare acqua in bottiglia povera di sodio ...parliamo di 80 litri un lavoro che si può,fare ...poi correggere piccole entità di valori resta più facile
Diciamo anche che al momento è in maturazione ..quindi aspettiamo un po' rivediamo i test e eventualmente si interviene ...anche perché se inizierai un programma di fertilizzazione il go si alzerà sicuramente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Go= GH
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 14/12/2019, 12:00
Walsim ha scritto: ↑14/12/2019, 7:24
A questo punto ti direi di usare dei test a reagente per il KH e GH ...in modo da avere valori un pochino più precisi ..perché anche introducendo magnesio ..non si risolve il problema
Se non hai altre fonti dove prendere acqua ...(vicini...amici ...parenti..) secondo me devi fare un cambio del 30 % e utilizzare dei sali specifici per acquario ....
Oppure utilizzare acqua in bottiglia povera di sodio ...parliamo di 80 litri un lavoro che si può,fare ...poi correggere piccole entità di valori resta più facile
Diciamo anche che al momento è in maturazione ..quindi aspettiamo un po' rivediamo i test e eventualmente si interviene ...anche perché se inizierai un programma di fertilizzazione il go si alzerà sicuramente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Go= GH
Posso andare a prendere dell'acqua osmotica, e poi la smezzo con acqua del.pozzo non depurata ( quandonarriva il tecnico a sistemarla).
Comunque mi dici di aspettare la maturazione?
Posted with AF APP
Nickdano
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 14/12/2019, 13:17
Walsim ha scritto: ↑14/12/2019, 7:24
A questo punto ti direi di usare dei test a reagente per il KH e GH ...anche perché se inizierai un programma di fertilizzazione il go si alzerà sicuramente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Go= GH
In realtà sotto al substrato inerte vi è già uno fertile.
I test a reagenti arrivano domani
Posted with AF APP
Nickdano
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 14/12/2019, 13:36
Lasciamolo maturare ...domani misura con i test ..
Fertilizzazione a colonna
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Leggi intanto un po',di articoli
Aggiunto dopo 27 secondi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 14/12/2019, 19:14
Con la fertilizzazione a colonna cosa risolvo?
Volendo ho già degli stick npk da usare
Posted with AF APP
Nickdano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti