Acquario con pulviscolo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 10:40

Salve a tutti,
Sono emanuele mi sono avvicinato a questa passione e ora guardando acquario o trovato pulviscolo sulle piante e sulla superficie che devo fare?
Il mio acquario e un aquadrem 60 con 54 LED da 6W nel filtro ho tolto il carbone e delle palline marroni e nelle scatoline ho messo il minisiporex e sotto in una retina i cannolicchi mini dell askoll e la lana perol sopra a tutto e avviato da 15 giorni ora posto delle foto grazieImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2015, 11:04

Ciao Lele e benvenuto [emoji6]
Prima di ogni altra cosa, togli subito la pianta dal vasetto e butta via la spugna gialla all'interno.
Si tratta di una spugna, Grodan, intrisa di fertilizzanti che ti inquinano l'acqua [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 11:35

Ok e stata messa ieri tornando dal negozio dove ho acquistata era tardi solo per questi
Ma l'acqua era gia cosi

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di cuttlebone » 22/10/2015, 11:39

Credo che il pulviscolo si dovuto a qualche rilascio degli arredi, probabilmente le pietre [emoji6]
Non mi sembra nulla di rilevante.
Una foto migliore forse aiuterebbe a capire meglio [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 12:22

Ora ci riprova con la foto
Come fauna vorrei mettere cory panda un gruppetto di neon e una coppia che nn dia fastidio agli altri abitanti

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 12:27

ImmagineImmagine

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 12:33

Ma puo essere carica batterica che nn si e insediata nel filtro

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lele84
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/10/15, 23:32

Re: Acquario con pulviscolo

Messaggio di Lele84 » 22/10/2015, 14:28

Nessuno mi aiuta

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario con pulviscolo

Messaggio di cuttlebone » 25/10/2015, 15:52

Ciao Lele [emoji6]
Scusa il ritardo ma il topic era scivolato indietro ed era probabilmente sfuggito anche ai mod di sezione [emoji6]
Io ho il presentimento che quelle pietre rilascino qualcosa... Hai fatto la prova dellacido muriatico o del Viakal?
Metti qualche goccia sulle pietre (fuori dalla vasca...) e se friggono, vuol dire che sono calcaree e vedere o se lasciarle oppure no.
La fauna da te scelta ne avrebbe pure bisogno, ma bisogna vedere quanti ne vengono rilasciati.
Quanto al pulviscolo, per quello che riesco a capire dalle foto, sembrerebbe sporcizia, qualcosa in sospensione e nulla di più.
Se fossero colonie batteriche sí sarebbero manifestate come una pellicola oleosa sulla superficie dell'acquario e non sarebbero un problema nemmeno loro.
Fai qualche test dell'acqua e postalo, così capiamo meglio come intervenire [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti