Acquario con valori da correggere

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario con valori da correggere

Messaggio di Joo » 22/11/2018, 22:48

ClaudioP ha scritto: Ben ritrovati a tutti
Ciao Claudio, ben tornato.
ClaudioP ha scritto: Mi sono procurato l’osso di seppia per provare ad aumentare il KH di almeno un punto e di conseguenza anche il calcio per l’Hygrophila che è praticamente bloccata con le foglie, in punta, arricciate.
Non so dirti se il problema di quella pianta sia legato a calcio e magnesio (forse magnesio, ma sicuramente avrai già esposto il problema in fertilizzazione).
In ogni caso se fai salire il KH salirà anche il pH, seppur di poco, e per la fauna che intendi ospitare non è il massimo.
articoli/af/chimica-dell-acquario/304-o ... sarlo.html
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

ClaudioP
star3
Messaggi: 336
Iscritto il: 04/10/18, 23:02

Acquario con valori da correggere

Messaggio di ClaudioP » 22/11/2018, 23:02

Joo ha scritto: In ogni caso se fai salire il KH salirà anche il pH, seppur di poco, e per la fauna che intendi ospitare non è il massimo.
Ciao @Joo, ho, purtroppo, dovuto togliere fauna e flora dal piccolo acquario (45lt netti) che avevo in precedenza e ospitare quello che non sono riuscito a cedere nel nuovo acquario. Come da profilo è poca roba a confronto al litraggio a disposizione, quindi per ora vorrei sistenare le piante e soprattutto l’Hygrophila.
Joo ha scritto: Non so dirti se il problema di quella pianta sia legato a calcio e magnesio (forse magnesio, ma sicuramente avrai già esposto il problema in fertilizzazione)
Ho appena aperto un nuovo post sempre qui in chimica per chiedere consigli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00, TALO81 e 20 ospiti