Acquario discus di un negozio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
All'ossigenazione pensa l'aeratore, muovendo la superficie dell'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
Ho visto dal mio pescivendolo un bellissimo acquario simile,
simile nel senso: su 200 litri 7 Discus grandi, acqua limpidissima, zero piante, solo un po di sabbia sul fondo e un grosso Plecostomus per pulire il tutto.
Tuttavia non vi era ossigenatore, ed alla richiesta al negoziante di info in merito mi ha risposto che usa una samp sotto la vasca (come nel marino) per filtrare ed ossigenare, e per abbassare il pH usa acidificanti chimici che poi mi ha confidato sono simili al muriatico.

simile nel senso: su 200 litri 7 Discus grandi, acqua limpidissima, zero piante, solo un po di sabbia sul fondo e un grosso Plecostomus per pulire il tutto.
Tuttavia non vi era ossigenatore, ed alla richiesta al negoziante di info in merito mi ha risposto che usa una samp sotto la vasca (come nel marino) per filtrare ed ossigenare, e per abbassare il pH usa acidificanti chimici che poi mi ha confidato sono simili al muriatico.





Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
Sono i tipici pH minus e simili, che producono quasi tutte le aziende di acquari.Marlin_anziano ha scritto: ↑acidificanti chimici che poi mi ha confidato sono simili al muriatico.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Acquario discus di un negozio
ovvero acido cloridrico. Si puo' usare, non e' nocivo, a patto di saperlo dosare correttamente. Ne avevamo gia' parlato in un altro topic.Marlin_anziano ha scritto: ↑per abbassare il pH usa acidificanti chimici che poi mi ha confidato sono simili al muriatico.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
In realtá si possono usare anche altri acidi...tipo il cloridrico
Ma perchè sbattersi ad abbassare il pH?
Scusa Paky
Ma perchè sbattersi ad abbassare il pH?
Scusa Paky
Stand by
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
Mah ...... si dice che i Discus abbisognano di pH acido intorno a 6,3 / 6,5cicerchia80 ha scritto: ↑Ma perchè sbattersi ad abbassare il pH?
Non è così ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
gli stendker li allevano a pH basici...così come molti altri allevatori amatoriali.ci sono alcuni fiumi in natura comunque, dove vivono a pH neutro leggermente acidoMarlin_anziano ha scritto: ↑Mah ...... si dice che i Discus abbisognano di pH acido intorno a 6,3 / 6,5cicerchia80 ha scritto: ↑Ma perchè sbattersi ad abbassare il pH?
Non è così ?

- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
quelli di allevamento?Marlin_anziano ha scritto: ↑Mah ...... si dice che i Discus abbisognano di pH acido intorno a 6,3 / 6,5cicerchia80 ha scritto: ↑Ma perchè sbattersi ad abbassare il pH?
Non è così ?
Meglio non metterceli....6.8 direi
Stand by
- EasyTank
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/05/17, 15:58
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
Proprio ieri, dal mio negoziante, ho parlato a lungo con un signore che alleva discus da 20 anni (e vende i riproduttori a 500 euro l'uno) ed è attrezzato come hai descritto tu, @Marlin_anziano. Ha una sump come nel marino. Lui però ha qualche anubias e l'areatore e un sacco di prodotti e prodottini ma non mi ha parlato di acidificanti chimici. Piuttosto di foglie di catappa.Marlin_anziano ha scritto: ↑Ho visto dal mio pescivendolo un bellissimo acquario simile,
simile nel senso: su 200 litri 7 Discus grandi, acqua limpidissima, zero piante, solo un po di sabbia sul fondo e un grosso Plecostomus per pulire il tutto.
Tuttavia non vi era ossigenatore, ed alla richiesta al negoziante di info in merito mi ha risposto che usa una samp sotto la vasca (come nel marino) per filtrare ed ossigenare, e per abbassare il pH usa acidificanti chimici che poi mi ha confidato sono simili al muriatico.
![]()
![]()
![]()
![]()
Riguardo l'uso di acidi, riporto una frase letta sul web:
Ma ho letto anche che gli acidi minerali azzerano il KH e aumentano molto la conducibilità. Inoltre pare che l'uso dell'acido sballi completamente i test a reagente e quelli continui per CO2 rendendo indispensabile la penna digitale."io lo uso ma lo metto nell'acqua da stabulare (uso acido solforico diluito al10%) valori stabili e no ho problemi di stabilità.metto 8 ml su 50 litri".
Addirittura ho letto di un certo impianto Panaque composto da un dosimetro (di acido). Bisogna però lavorare continuamente con un phmetro digitale.
Che ne pensate?
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario discus di un negozio
tutti gli acidificanti abbassano il KH!
non te fà frega

Se quello che hai letto usa acqua di osmosi si....ma in acquario devi andare avanti a tentativi
Per il fatto del reagente non sò risponderti

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti