Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 17/01/2020, 18:45
Ciao a tutti!
Mi servirebbero i vostri preziosi pareri e consigli su come sta procedendo la maturazione del mio acquario, avviato il 6 gennaio scorso. Le caratteristiche le trovate nel mio profilo, ho riepit into con 2/3 acqua osmosi e 1/3 acqua rubinetto.
Oggi ho fatto test con reagenti Sera, questi i risultati:
pH 6,7
KH 8
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,1
Conducibilità 222
In allegato vi metto qualche foto della vasca, ma quello che mi lascia più perplesso è la spessa coltre di patina bianca che avvolge quasi completamente il legno. Sarà normale?
Allego anche valori acqua acquedotto
Grazie per i consigli e per il vostro aiuto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gabrimaggi
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 17/01/2020, 19:47
Che fondo è?
Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 17/01/2020, 19:49
Fondo fertile deponitmix della dennerle e crystal quartz sempre della dennerle
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
@
cicerchia80 @
lucazio00 mi potete aiutare?

gabrimaggi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 17/01/2020, 20:08
La patina sui legni è normale amministrazione
Il Deponitmix è un buon fondo
Potrebbe tendere a modificare un pò i valori
Ma nulla di allarmante
Sono da cellulare e sto impiastro mi da l'errore sulla visualizzazione PDF
Potresti mettere uno screen?

Stand by
cicerchia80
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 18/01/2020, 8:34
Grazie @
cicerchia80, il pdf so o I valori dell'acqua del rubinetto, te li riassumo qui sotto perché non riesco a farti screen

pH 7,7
Conduttività 497
Cloruro 17,3
Durezza 27,7
Magnesio 22,2
Nitrato 14,4
Potassio 1,3
Sodio 10,6
Residuo secco 355
Calcio 74,5
Manganese < 5
Ferro <30
Ammonio < 0,15
Floruro < 0,15
Cadmio <1
Cromo <5
Piombo <3
Nichel <3
Arsenico <1
Antimonio <1
Mercurio < 0,2
Quindi la patina sui legni scomparirà da sola? Posdo fare qualcosa nel frattempo o devo solo avere pazienza?
Grazieee
gabrimaggi
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 18/01/2020, 10:42
Ok...l'acqua è buona, solo un po' dure, non ho una calcolatrice, ma il Deponitmix dovrebbe averti alzato oer un pò le durezze
La muffa è normalissimo in vasche in maturazione.....pure le filamentose

Stand by
cicerchia80
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 18/01/2020, 14:29
Perfetto, allora devo aspettare che se ne va da sola? Indicativamente quanto tempo ci vuole?
Adesso sto accendendo la luce per 5 ore al giorno...
gabrimaggi
-
lucazio00
- Messaggi: 14552
- Messaggi: 14552
- Ringraziato: 2464
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2464
Messaggio
di lucazio00 » 18/01/2020, 19:10
Allora, è buona regola aspettare un mese per fare le cose per bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
gabrimaggi

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/01/20, 17:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + crystal quartz nero
- Flora: Ceratophillum
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne undulata
Cryptocoryne parva
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle verticillata
Egeria densa
- Fauna: In fase di maturazione. In previsione di inserire coppia di Apistogramma cacatuoides e gruppo di caracidi (Neon)
- Altre informazioni: Acquario juwel rio 125, avviato in data 06/01/2020, presenti rocce laviche, radice in legno vero e impianto CO2 askoll, al momento tarato a 19 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gabrimaggi » 18/01/2020, 19:12
Perfetto, aspetto con pazienza!

gabrimaggi