Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
MariaGi

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/11/19, 15:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte + sabbia fine
- Flora: Heteranthera zosterifolia, Limnophila Heterophylla, Rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo', Hygrophila pinnatifida, Bucephalandra wavy green, Riccia fluitants, Phyllanthus fluitans, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
- Fauna: 7 Corydoras "panda", numerose Physa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaGi » 16/12/2019, 15:51
Questo acido citrico va bene per la CO2 fai da te?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariaGi
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2466
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2466
Messaggio
di lucazio00 » 16/12/2019, 17:20
Direi di si, anche se non è di qualità alimentare va bene per produrre CO2 insieme al bicarbonato di sodio
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- MariaGi (16/12/2019, 17:37)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
MariaGi

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 15/11/19, 15:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 9000 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte + sabbia fine
- Flora: Heteranthera zosterifolia, Limnophila Heterophylla, Rotala rotundifolia, Ceratopteris thalictroides, Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi, Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo', Hygrophila pinnatifida, Bucephalandra wavy green, Riccia fluitants, Phyllanthus fluitans, Ricciocarpus natans, Salvinia auriculata
- Fauna: 7 Corydoras "panda", numerose Physa
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariaGi » 16/12/2019, 17:37
Perfetto! Grazie mille

MariaGi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti