Le mie oscillazioni iniziali erano abbastanza grandi, passato da 6,9 a 7,5 senza mai avere un valore preciso.
Poi ho rifatto taratura del phmetro, lo accendo dopo qualche secondo che è in acqua e spengo il filtro così da avere l'acqua meno mossa.
Ultimamente l'ho trovato più stabile, però per sicurezza ne ho preso un altro, digitale... vediamo quando arriva che risultati otterrò.
Visto il costo irrisorio del prodotto non mi stupirei che alcuni modelli potessero avere qualche imprecisione di taratura, probabilmente devi aver culo a beccarne uno perfettamente funzionante.
Acquisto PHmeter e tester EC
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Acquisto PHmeter e tester EC
Il mio giallo cinese lo faceva. Dopodiché l'ho lasciato in aceto puro (spento) una mezz'ora. Risciacquato, ha ripreso a fare misure più precise, per quanto possibile, e rapide.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: Acquisto PHmeter e tester EC
Il mio lo tengo sempre in custodia con batuffolo imbevuto di aceto. Dici che ne abbia beneficiato?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Acquisto PHmeter e tester EC
Male non ha fatto, tuttavia una bella scrostata in aceto ha giovato al mio, che era lentissimo a misurare e anche un po' sballatoiPol85 ha scritto:Il mio lo tengo sempre in custodia con batuffolo imbevuto di aceto. Dici che ne abbia beneficiato?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: Acquisto PHmeter e tester EC
Diego ha scritto:Il mio giallo cinese lo faceva. Dopodiché l'ho lasciato in aceto puro (spento) una mezz'ora. Risciacquato, ha ripreso a fare misure più precise, per quanto possibile, e rapide.

Più che la taratura, potrebbero avere difetti della membrana o sulla vite micrometrica per tarare.iPol85 ha scritto:Visto il costo irrisorio del prodotto non mi stupirei che alcuni modelli potessero avere qualche imprecisione di taratura, probabilmente devi aver culo a beccarne uno perfettamente funzionante.
A filtro acceso, se hai erogazione di CO2, forse potrebbe dargli fastidio se il filtro si trascina dietro le bollicine, perché andresti a misurare proprio nella zona in cui la CO2 si sta sciogliendo in acquaiPol85 ha scritto:lo accendo dopo qualche secondo che è in acqua e spengo il filtro così da avere l'acqua meno mossa.

In tutti i casi il riferimento della corretta lettura e velocità di stabilizzazione deve essere fatto guardando come si comporta l'elettrodo nella soluzione di taratura. Se lì è veloce a stabilizzarsi e resta stabile, allora il problema va ricercato nel modo in cui viene utilizzato o le condizioni in cui viene posto a misurare l'elettrodo
- Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
- FrancescoFabbri (24/03/2017, 11:34)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti