Affidabilità test aquili NO3-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 15:58

Ciao, chi di voi usa test aquili? Dal dubbio emerso in questo topic ho fatto anch'io il test proposto, con una goccia di cifo azoto e il resto acqua distillata come campione, il risultato del test era 5mg/l, quando in realtà dovrebbe mostrarmi fuori scala. :-q
Io i test dei nitrati li avevo usati varie volte all'inizio, e mi han dato sempre risultati consoni. Tuttavia è da più di un mese che non li utilizzo, si potrebbero essere rovinati? E soprattutto, dopo solo un mese? ~x(
Oppure sbaglio qualcosa nel farli?
Ho fatto così:
- ho aggiunto nella provetta 0.1 ml di cifo azoto misurati con la siringa.
- ho aggiunto acqua fino ad arrivare a 5ml.
- ho chiuso il tappo e agitato.
- ho buttato 1 cucchiaino del reagente 1, quello in polvere
- ho buttato 6 gocce di reagente 2, ma prima ovviamente l'ho agitato bene.
- ho chiuso e agitato, e aspettato 5 minuti.
Ora ho buttato nel lavandino il contenuto senza farci una foto, ma se servisse per completezza, posso benissimo rifare il test, tra l'altro ho ancora tutto sul tavolo a portata di mano :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di cuttlebone » 04/08/2016, 20:18

Anche a me gli Aquili avevano cannato di brutto i Nitrati... :-?
Ora vado a occhio :D

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 20:23

cuttlebone ha scritto:Anche a me gli Aquili avevano cannato di brutto i Nitrati... :-?
Ora vado a occhio :D
Eh mi sa che ho gli stessi, me ne son accorto oggi grazie a germa..
Fortuna che non facevo test da parecchio tempo, e non fertilizzavo in base a quelli..
Ma da cosa dipende? Sbaglio io il procedimento? Eppure ho anche sempre agitato i reagenti prima di utilizzarli :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di cuttlebone » 04/08/2016, 20:24

FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Anche a me gli Aquili avevano cannato di brutto i Nitrati... :-?
Ora vado a occhio :D
Eh mi sa che ho gli stessi, me ne son accorto oggi grazie a germa..
Fortuna che non facevo test da parecchio tempo, e non fertilizzavo in base a quelli..
Ma da cosa dipende? Sbaglio io il procedimento? Eppure ho anche sempre agitato i reagenti prima di utilizzarli :-?
Mah, non saprei: io li agito sempre e li tengo in frigo, figurati.... :-?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 20:25

cuttlebone ha scritto: li tengo in frigo, figurati....
Vanno in frigo? Ehm.... ~x( ~x(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di cuttlebone » 04/08/2016, 20:27

FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto: li tengo in frigo, figurati....
Vanno in frigo? Ehm.... ~x( ~x(
In casa in estate si raggiungono i 30 gradi.
Tenerli in frigo, a parte qualche brontolio della Signora, mi costa poco... :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
FedericoF (04/08/2016, 20:28)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 20:28

cuttlebone ha scritto:In casa in estate si raggiungono i 30 gradi.
Tenerli in frigo, a parte qualche brontolio della Signora, mi costa poco...
Quindi se non si raggiungono quelle temperature non c'è problema oppure meglio metterli comunque in frigo?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di cuttlebone » 04/08/2016, 20:36

FedericoF ha scritto:
cuttlebone ha scritto:In casa in estate si raggiungono i 30 gradi.
Tenerli in frigo, a parte qualche brontolio della Signora, mi costa poco...
Quindi se non si raggiungono quelle temperature non c'è problema oppure meglio metterli comunque in frigo?
Quell'avvertenza era riportata sui test dell'addolcitore. Ho pensato che non vi fosse differenza ed ho fatto altrettanto anche con i test dell'acquario.
Per lo spazio che occupano.... :D
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
FedericoF (04/08/2016, 20:45)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di FedericoF » 04/08/2016, 20:47

cuttlebone ha scritto:Quell'avvertenza era riportata sui test dell'addolcitore. Ho pensato che non vi fosse differenza ed ho fatto altrettanto anche con i test dell'acquario.
Per lo spazio che occupano....
Uova di artemia, lievito madre per nutrirli, cibo per pesci congelato, e ora i test. Sarà contentissima mia madre =)) =)) =)) =)) =))

Grazie mille, direi di non chiudere, se qualcuno ha idea del perché questo test non sia buono magari sarebbe bello saperlo. Aggiungo che l'ho comprato a maggio, quindi nemmeno tanto tempo fa! :-? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Germa
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/09/14, 11:48

Re: Affidabilità test aquili NO3-

Messaggio di Germa » 04/08/2016, 21:50

Io invece da possessore di questo test vorrei chiedere se qualche anima pia ha per caso sia questo che qualche altro test NO3- in modo da farci sapere di quanto sbaglia il nostro. So che non risponderà nessuno a questa domanda ma tentar non nuoce.

In alternativa se c'è qualcuno che possiede questo test e che se ne intende di chimica (oltre ad aver tempo libero) potrebbe mettersi li tramite diluizioni (o che so io) a capire grosso modo quanto in realtà rilevano sti test. Se la prima richiesta era di difficile realizzazione questa rasenta l'impossibile. Ahah tanto chiedere è gratis, magari c'è qualche piccolo chimico tra noi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti