aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
ciao a tutti
finalmente sono riuscita a trovare le indicazioni del protocollo ADA per il fondo amazzonia del mio acquario.
Ho scoperto che avrei dovuto integrare potassio e calcio dal primo giorno di allestimento e fare cambi d'acqua settimanali e ovviamente non l'ho fatto.
Sono alla 6 settimana di allestimento e a questo punto vorrei iniziare comunque l'integrazione visto che è una cosa che va fatta per tutta la vita del fondo.
chiedo quindi consigli:
- prendo i prodotti ADA?
- integro il calcio con l'osso di seppia?
- integro il potassio con il bicarbonato di potassio? (se si in che dosi, nel forum ho trovato solo indicazioni per il nitrato di potassio)
al momento non integro con C02 e non ho un conduttivimetro
i valori acqua (dopo il cambio di una decina di litri di ieri pomeriggio) sono:
KH 2
pH 6,5
nitrati 0
dati acquario
Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
finalmente sono riuscita a trovare le indicazioni del protocollo ADA per il fondo amazzonia del mio acquario.
Ho scoperto che avrei dovuto integrare potassio e calcio dal primo giorno di allestimento e fare cambi d'acqua settimanali e ovviamente non l'ho fatto.
Sono alla 6 settimana di allestimento e a questo punto vorrei iniziare comunque l'integrazione visto che è una cosa che va fatta per tutta la vita del fondo.
chiedo quindi consigli:
- prendo i prodotti ADA?
- integro il calcio con l'osso di seppia?
- integro il potassio con il bicarbonato di potassio? (se si in che dosi, nel forum ho trovato solo indicazioni per il nitrato di potassio)
al momento non integro con C02 e non ho un conduttivimetro
i valori acqua (dopo il cambio di una decina di litri di ieri pomeriggio) sono:
KH 2
pH 6,5
nitrati 0
dati acquario
Zolux Acquario Tana 60 LED White - acquario 60 L - 60x30x42h cm completo di fltro, riscaldatore e illuminazione a LED - bianco
- Illuminazione:
LED Aqualight 10W - 6500K/950Lm
- Pompa:
Aquarium Pump 450 - 450 L/h - Potenza AC230V/50Hz - 6,5 W
- Riscaldamento:
HEAT Adhewa 75 - Temperatura 20-34 °C - Potenza AC230V/50Hz - 75W
- Materiali filtranti inclusi:
- Iseo Foam Max: una prima spugna blu a maglie larghe per trattenere le grandi impurità.
- Iseo Foam Med: una seconda spugna blu a maglie medie per bloccare le impurità fini.
- Iseo BioCeram: una rete in ceramica per fissare i batteri necessari per l'equilibrio biologico.
- Iseo Foam Fine: una ovatta per una filtrazione finale che garantisce un'acqua più chiara.
Dimensioni:
60x30x42h cm
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
ma non ti avevo risposto in un altro topic?marinaciccabaus ha scritto: ↑14/12/2024, 9:47fare cambi d'acqua settimanali e ovviamente non l'ho fatto.
Forse mi confondo (quello con i guppy?)
dipendemarinaciccabaus ha scritto: ↑14/12/2024, 9:47visto che è una cosa che va fatta per tutta la vita del fondo.
se non ti preme la spesa, in questo caso scomparirebbe anche il dipende, ma cosi il fondo avrebbe una durata come se fosse un timer (da uno a due anni di solito)
in pratica avrai un crollo maggiore dei carbonati, poi dipende oltre ai guppy, che stanno bene a qualsiasi valore, che pesci vuoi metteremarinaciccabaus ha scritto: ↑14/12/2024, 9:47integro il calcio con l'osso di seppia?
- integro il potassio con il bicarbonato di potassio? (se si in che dosi, nel forum ho trovato solo indicazioni per il nitrato di potassio)
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
Costano un botto
Aggiunto dopo 42 secondi:
Si, o comunque carbonato di calcio (in polvere si scioglie più velocemente)
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Bisogna stare attenti che usandolo come integratore di KH si rischia di alzare troppo il potassio (antagonista del magnesio). Per soli 2,8°dKH in più, il potassio aumenta di ben 39mg/l. Lo ritengo più utile per aggiungere potassio. Con ben 10 mg/l di potassio il KH si alza di soli 0,7°dKH.
Costano un botto
Aggiunto dopo 42 secondi:
Si, o comunque carbonato di calcio (in polvere si scioglie più velocemente)
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Bisogna stare attenti che usandolo come integratore di KH si rischia di alzare troppo il potassio (antagonista del magnesio). Per soli 2,8°dKH in più, il potassio aumenta di ben 39mg/l. Lo ritengo più utile per aggiungere potassio. Con ben 10 mg/l di potassio il KH si alza di soli 0,7°dKH.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
alla grande
, mezzo grammo in un litro scarso (bottiglie soda stream) con un paio di spruzzaze di CO2 si scioglie al volo.
alla grande

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
Perfetto! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
scusate non mi erano arrivate le notifiche delle risposte e intanto ho preso il prodotto ADA per il potassio in dose da 2 spruzzi giornalieri.
l'integrazione di potasssio sta tenendo sotto controllo il pH che finalmente è arrivato a 6,5 ed è stabile, mentre il KH continua ad essere 2
quanto ai pesci ho inserito 12 neon e 4 corydoras panda e il solito guppy che ormai è il nostro eroe
continuo a grattare l'osso di seppia, almeno così lo termino
grazie a tutti
l'integrazione di potasssio sta tenendo sotto controllo il pH che finalmente è arrivato a 6,5 ed è stabile, mentre il KH continua ad essere 2
quanto ai pesci ho inserito 12 neon e 4 corydoras panda e il solito guppy che ormai è il nostro eroe
continuo a grattare l'osso di seppia, almeno così lo termino
grazie a tutti
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
Se non sbaglio è una soluzione di bicarbonato di potassio...
Se non sbaglio è una soluzione di bicarbonato di potassio...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
si esatto, l'idea è di finirlo e intanto trovare le dosi per il bicarbonato di potassio che è l'unico che può andare bene per il fondo allofano.
si esatto, l'idea è di finirlo e intanto trovare le dosi per il bicarbonato di potassio che è l'unico che può andare bene per il fondo allofano.
- Rindez
- Messaggi: 3450
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
mmm...non è propriamente così...
Come ti hanno già detto il boss e lucazio00, non e detto chebtu debba buttare sempre bicarbonato di potassio e dovresti fare attenzione a quanto potassio poi.hai im vasca.
Il fondo essendo allofano ti cuiccia i bicarbonati ma ma dipende cosa ci vuoi allevare in quella vasca...
Se devi allevarci pesci che adorano pH molto basso..non dovresti saturarlo più di tanto.
Certi che se vuoi allenarci blak molly...probabilmente hai sbagliato fondo?
Ada te lo fa saturare tanto a loro non frega nulla se dopo 2 anni la.vasca la.rifai...
Quando invece dopo 2 anni una vasca sarebbe un gioiellino di stabilità da godersi per più anni possibili.
Se vuoi seguire ada sappi che devi seguire ada, ancor più che con gli.altri protocolli..l'approccio è parecchio alternativo e purtroppo la.durata a un time.
L'alternativa è approcciarsi in modo diverso, cioè senza saturare il.fondo e usarlo per quello che è/serve. Cioè un fondo che ti permette pH bassi, non dover fertilizzare il.substrato....gli allofani si usano da parecchio tempo e se gestiti bene danno risultati ottimi e anche duraturi.(anche se all'inizio sono una gran rottura di cogl....)
marinaciccabaus ha scritto: ↑29/12/2024, 12:37bicarbonato di potassio che è l'unico che può andare bene per il fondo allofano.
mmm...non è propriamente così...
Come ti hanno già detto il boss e lucazio00, non e detto chebtu debba buttare sempre bicarbonato di potassio e dovresti fare attenzione a quanto potassio poi.hai im vasca.
Il fondo essendo allofano ti cuiccia i bicarbonati ma ma dipende cosa ci vuoi allevare in quella vasca...
Se devi allevarci pesci che adorano pH molto basso..non dovresti saturarlo più di tanto.
Certi che se vuoi allenarci blak molly...probabilmente hai sbagliato fondo?
Ada te lo fa saturare tanto a loro non frega nulla se dopo 2 anni la.vasca la.rifai...
Quando invece dopo 2 anni una vasca sarebbe un gioiellino di stabilità da godersi per più anni possibili.
Se vuoi seguire ada sappi che devi seguire ada, ancor più che con gli.altri protocolli..l'approccio è parecchio alternativo e purtroppo la.durata a un time.
L'alternativa è approcciarsi in modo diverso, cioè senza saturare il.fondo e usarlo per quello che è/serve. Cioè un fondo che ti permette pH bassi, non dover fertilizzare il.substrato....gli allofani si usano da parecchio tempo e se gestiti bene danno risultati ottimi e anche duraturi.(anche se all'inizio sono una gran rottura di cogl....)
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- marinaciccabaus
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/12/24, 11:44
-
Profilo Completo
aggiunta potassio e calcio per fondo amazzonia
nelle schede sulla fertilizzazione c'è scritto questo
il potassio secondo ADA devo darlo fino alla fine dei giorni dell'acquario
ho 12 neon, 4 corydoras panda e 1 guppy
purtroppo non l'ho chiesto io ma me lo ha venduto il nuovo dipendente del mio acquariologo di fiducia, senza neanche dirmi che era un fondo allofano e io fidandomi non ho guardato cosa mi avesse dato, l'ho scoperto dopo qualche settimana. Non conoscendo il fondo non ho fatto tutto il protocollo ada dei cambi durante la maturazione ma l'ho considerato come il solito inerte.
La mia idea è esattamente questa, cerco di tamponare il pH che tende a arrivare anche a 5 con l'osso di seppia e il potassio.
Sto cercando di trovare la mia strada imparando a tenere sotto controllo questo fondo
Speriamo bene.
nelle schede sulla fertilizzazione c'è scritto questo
il potassio secondo ADA devo darlo fino alla fine dei giorni dell'acquario
ho 12 neon, 4 corydoras panda e 1 guppy
purtroppo non l'ho chiesto io ma me lo ha venduto il nuovo dipendente del mio acquariologo di fiducia, senza neanche dirmi che era un fondo allofano e io fidandomi non ho guardato cosa mi avesse dato, l'ho scoperto dopo qualche settimana. Non conoscendo il fondo non ho fatto tutto il protocollo ada dei cambi durante la maturazione ma l'ho considerato come il solito inerte.
La mia idea è esattamente questa, cerco di tamponare il pH che tende a arrivare anche a 5 con l'osso di seppia e il potassio.
Sto cercando di trovare la mia strada imparando a tenere sotto controllo questo fondo
Speriamo bene.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti