Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 09/10/2020, 8:38

nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 8:27
Sei di Messina!
Si il mare non manca ;)
nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 8:27
Devi quindi fare dei cambi d'acqua quasi totali, usando per la nuova acqua solo osmosi e sali di ricostruzione (come alxyon phytagen s1 planta) , oppure una miscela opportuna di osmosi ed acqua minerale in bottiglia.
mi sapete consigliare un'acqua minerale da miscelare non a costi esagerati e in che quantità di rapporto con l'osmosi?
nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 8:27
e tutto questo sodio non va affatto bene se vuoi veder crescere le piante.
ai pesci può causare problemi? ho gia dentro 3 guppy e tra qualche giorno devo inserire la restante fauna
nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 8:27
(come alxyon phytagen s1 planta)
Ho visto il prodotto Dosaggio:

Si consiglia l’uso di PhytaGen S1 Planta in ragione di 6 grammi (un misurino raso, incluso nella confezione) ogni 20 litri di acqua demineralizzata.
Con questo dosaggio, l’acqua ricostruita presenta i seguenti valori:

Durezza totale= 7 dGH (gradi tedeschi di durezza totale)
Alcalinità= 4 dKH (gradi tedeschi di durezza carbonatica)
Conduttività= 380 µS/cm (micro Siemens su centimetro)

Potassio= 39,2 mg/l
Calcio= 35,2 mg/l
Magnesio= 9,3 mg/l
Sodio= 0 mg/l
Bicarbonati= 87,8 mg/l
Zolfo= 30,6 mg/l (Solfati= 91,8 mg/l)
Cloruri= 6,2 mg/l

IO QUINDI AVENDO ACQUARIO PER GUPPY, PLATI E ANCISTRUS DOVREI METTERNE DOPPIA DOSE OGNI 20 LITRI, GIUSTO?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 09/10/2020, 8:46

Scorpion1987 ha scritto:
09/10/2020, 8:38
mi sapete consigliare un'acqua minerale da miscelare non a costi esagerati e in che quantità di rapporto con l'osmosi?
Fai qualche foto delle etichette di quelle più economiche (non gassate ovviamente) che trovi disponibili al supermercato, e vediamo se vanno bene e come eventualmente tagliarle con osmosi (se necessario).
Scorpion1987 ha scritto:
09/10/2020, 8:38
ai pesci può causare problemi? ho gia dentro 3 guppy
No
Scorpion1987 ha scritto:
09/10/2020, 8:38
e tra qualche giorno devo inserire la restante fauna
Io aspetterei di risolvere prima di inserire nuova fauna.

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Scorpion1987 ha scritto:
09/10/2020, 8:38
IO QUINDI AVENDO ACQUARIO PER GUPPY, PLATI E ANCISTRUS DOVREI METTERNE DOPPIA DOSE OGNI 20 LITRI, GIUSTO?
Si. Anche se in effetti il potassio salirebbe troppo e neanche questo va molto bene... Forse la soluzione migliore è proprio un'acqua minerale

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 09/10/2020, 9:39

nicolatc ha scritto:
09/10/2020, 8:50
Forse la soluzione migliore è proprio un'acqua minerale
24212D73-C0BA-4354-B792-47EEA7CEB7D3.jpeg
acqua tipo la blues minimamente mineralizzata, come sarebbe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 10/10/2020, 8:51

Scorpion1987 ha scritto:
09/10/2020, 9:39
acqua tipo la blues minimamente mineralizzata, come sarebbe?
Non va bene, è praticamente come acqua di osmosi! In particolare per i tuoi pesci, cerca un'acqua un po' più dura.
Puoi anche usare l'app di AF (il tool dei cambi d'acqua) per calcolarti al volo GH dalla durezza in gradi francesi e KH dai bicarbonati indicati in etichetta

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 10/10/2020, 10:53

Va bene, ma le acque imbottigliate più dure, hanno anche molto sodio, parlo di quelle economiche, quando sarebbe un valore valido limite?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 12/10/2020, 11:06

Scorpion1987 ha scritto:
10/10/2020, 10:53
Va bene, ma le acque imbottigliate più dure, hanno anche molto sodio, parlo di quelle economiche, quando sarebbe un valore valido limite?
Ci sono acque dure con poco sodio. Ad esempio dalle tue parti c'è l'acqua Vera della fonte S. Rosalia, che ha KH 12 GH 13 e sodio 7 mg/l (pH alla sorgente 7.6)
Potrebbe andar bene. Oppure può andar bene la San Benedetto, KH 14, GH 14 e sodio 6 mg/l (pH alla sorgente 7.5)

L'unica perplessità la ho nel mix di fauna, perché gli ancistrus preferiscono un'acqua non troppo dura con pH non troppo alto, i platy hanno esigenze diverse.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 12/10/2020, 11:23

nicolatc ha scritto:
12/10/2020, 11:06
Ci sono acque dure con poco sodio. Ad esempio dalle tue parti c'è l'acqua Vera della fonte S. Rosalia, che ha KH 12 GH 13 e sodio 7 mg/l (pH alla sorgente 7.6)
ottimo, cercherò questa
nicolatc ha scritto:
12/10/2020, 11:06
L'unica perplessità la ho nel mix di fauna, perché gli ancistrus preferiscono un'acqua non troppo dura con pH non troppo alto, i platy hanno esigenze diverse.
Per adesso sto mantenendo in vasca i seguenti pH 6.8 - KH 6 - GH 10. non credi vadano bene per tutte e tre le specie?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 12/10/2020, 11:41

Scorpion1987 ha scritto:
12/10/2020, 11:23
Per adesso sto mantenendo in vasca i seguenti pH 6.8 - KH 6 - GH 10. non credi vadano bene per tutte e tre le specie?
Diciamo che per i platy non è proprio l'ideale ma può andar bene.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Scorpion1987
star3
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/08/20, 16:10

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di Scorpion1987 » 12/10/2020, 11:50

nicolatc ha scritto:
12/10/2020, 11:41
Diciamo che per i platy non è proprio l'ideale ma può andar bene.
Grazie per i consigli allora taglierò l'acqua vera per mantenere costanti questi valori

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto a bilanciare acqua Guppy, Platy e Ancistrus gold

Messaggio di nicolatc » 12/10/2020, 11:56

Scorpion1987 ha scritto:
12/10/2020, 11:50
Grazie per i consigli allora taglierò l'acqua vera per mantenere costanti questi valori
Figurati. Fai attenzione perché l'acqua Vera ha tre diverse fonti con differenti caratteristiche dell'acqua. Quindi controlla comunque i valori sull'etichetta (usando l'app di AF per convertire al volo la durezza in gradi francesi in GH, i bicarbonati in KH).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti