Aiuto acqua addolcita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ermoto
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/06/18, 13:12

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di ermoto » 03/07/2018, 23:09

Ciao a tutti!
Mi han consigliato di aprire una discussione in questa sezione. 4 settimane fa ho allestito un nuovo acquario utilizzando il manado come fondo e riempendo con acqua di rubinetto. Non avevo ancora i test a reagente.
Circa 2 settimane fa, al momento di proseguire l'allestimento con l'inserimento delle piante e l'inserimento della CO2 misuro i valori della vasca e rilevo pH 8, KH 16 e GH 20, probabilmente grazie al manado che ha fatto salire molto la durezza totale (il manado è stato lavato ma non accuratamente). Faccio un cambio con 20 litri con demineralizzata per abbassare un po' le durezze.
Successivamente ho scoperto la presenza dell'addolcitore nella mia palazzina ed effettivamente misurando l'acqua ho riscontrato KH 19 e GH 7, probabilmente l'acqua è ricca di sodio se l'addolcitore è a scambio ionico. Preso dalla paranoia faccio un cambio con 15 litri di acqua di rete non addolcita presa dal cortile e 25 litri do demineralizzata. I valori della vasca diventano gli attuali : pH 7(erogo CO2), KH 11, GH 17, conducibilità 940 µS/cm.
Devo preoccuparmi ancora per il sodio? Mi suggerite di fare un'altro cambio o farei più danni?

L'acqua di rete non addolcita ha i seguenti valori: pH 7,5, KH 16, GH 24. Allego analisi del gestore dell'acqua

Grazie saluti!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 0:25

Io farei un bel cambio di 60 litri: 40 litri di demineralizzata e 20 litri di rubinetto (dal cortile).

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
ermoto
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/06/18, 13:12

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di ermoto » 04/07/2018, 7:37

Ciao,
Sarà fatto, grazie del consiglio!
Il manado potrebbe aver accumulato molto sodio e continuerà a rilasciarlo a tuo parere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di Forcellone » 04/07/2018, 8:08

Hai già inserito pesci o simili in questa vasca?
Stai nella primissima fase, se puoi valuta di ripartire da zero se è il caso, ma senti il parere di chi è più esperto del forum. ;)

Ti dico questo perché nel mio caso una partenza sbagliata mi ha condizionato per anni su cosa fare .. ancora oggi.
Se sapevo all'ora "certe cose".... mi sari comportato in modo differente, …. avrei levato fino all'ultima goccia di acqua. :D
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 10:19

ermoto ha scritto: Il manado potrebbe aver accumulato molto sodio e continuerà a rilasciarlo a tuo parere?
Il Manado non è un fondo allofano, non scambia ioni e non adsorbe nulla; è solo un fondo drenante (e un po' troppo leggero per i miei gusti :D ).
Solo nella fase iniziale rilascia calcio in abbondanza, forse cloruro di calcio, per cui noti l'aumento del GH.

Con i cambi risolvi, e smaltisci anche l'eccesso di sodio.
Poiché l'addolcitore della tua palazzina abbassa il GH da 24 a 7, questi 17 gradi eliminati si traducono in circa 140 mg/l di sodio introdotto.

In questa fase iniziale vacci molto cauto con illuminazione e fertilizzazione, e soprattutto agisci con calma e pazienza. ;)

EDIT: Ho corretto un mio errore, purtroppo il sodio introdotto dall'addolcitore è difficilmente riscontrabile attraverso una variazione di conducibilità, perché spesso resta invariata o addirittura diminuisce leggermente (l'addolcitore in effetti scambia calcio e magnesio con sodio).
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2018, 11:21

nicolatc ha scritto: Solo @cicerchia80 ha constatato un aumento della conducibilità, ma chissà cosa contenevano quelle resine!
Le foto del conducinecoso te le ho messe nel topic :-??
IMG_20180704_104805.jpg
IMG_20180704_104746.jpg
IMG_20180704_104743.jpg
IMG_20180704_104752.jpg
Non sò cosa sia quel coso verde,ma non sembra usi resine :-?

Più di questo vienimi a trovare e lo testi tu :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (04/07/2018, 11:32)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 11:30

Off Topic
cicerchia80 ha scritto: Più di questo vienimi a trovare e lo testi tu
=)) =)) =))
Ma dai, scherzo! E non dubito che sia così. O:-)
E' che in acquariofilia quando fai delle deduzioni dai dati a disposizione c'è sempre qualcuno che dice: "a me però è successo il contrario" (e spesso l'eccezione sei tu! :D )
La cosa, scherzi a parte, è positiva
@ermoto per il bene della scienza :D , faresti un confronto di conducibilità tra l'acqua del cortile e quella di rubinetto?
Grazie mille!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di cicerchia80 » 04/07/2018, 13:02

nicolatc ha scritto: Ma dai, scherzo! E non dubito che sia così
Non ci credo manco se me lo giuri :D

Ma detto questo... nemmeno tu sai cos' quel coso verde?
Se lo chiedo all'idraulico mi percula =))
Stand by

Avatar utente
ermoto
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 10/06/18, 13:12

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di ermoto » 04/07/2018, 22:07

Forcellone ha scritto: Hai già inserito pesci o simili in questa vasca?
Stai nella primissima fase, se puoi valuta di ripartire da zero se è il caso, ma senti il parere di chi è più esperto del forum. ;)

Ti dico questo perché nel mio caso una partenza sbagliata mi ha condizionato per anni su cosa fare .. ancora oggi.
Se sapevo all'ora "certe cose".... mi sari comportato in modo differente, …. avrei levato fino all'ultima goccia di acqua. :D
Non ho ancora introdotto pesci, ma vorrei fare solo un cambio del 50% se sufficiente!
nicolatc ha scritto:
ermoto ha scritto: Il manado potrebbe aver accumulato molto sodio e continuerà a rilasciarlo a tuo parere?
Il Manado non è un fondo allofano, non scambia ioni e non adsorbe nulla; è solo un fondo drenante (e un po' troppo leggero per i miei gusti :D ).
Solo nella fase iniziale rilascia calcio in abbondanza, forse cloruro di calcio, per cui noti l'aumento del GH.

Con i cambi risolvi, e smaltisci anche l'eccesso di sodio.
Poiché l'addolcitore della tua palazzina abbassa il GH da 24 a 7, questi 17 gradi eliminati si traducono in circa 140 mg/l di sodio introdotto.

In questa fase iniziale vacci molto cauto con illuminazione e fertilizzazione, e soprattutto agisci con calma e pazienza. ;)

EDIT: Ho corretto un mio errore, purtroppo il sodio introdotto dall'addolcitore è difficilmente riscontrabile attraverso una variazione di conducibilità, perché spesso resta invariata o addirittura diminuisce leggermente (l'addolcitore in effetti scambia calcio e magnesio con sodio).
► Mostra testo
Ok venerdì vado di cambio!
nicolatc ha scritto:
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: Più di questo vienimi a trovare e lo testi tu
=)) =)) =))
Ma dai, scherzo! E non dubito che sia così. O:-)
E' che in acquariofilia quando fai delle deduzioni dai dati a disposizione c'è sempre qualcuno che dice: "a me però è successo il contrario" (e spesso l'eccezione sei tu! :D )
La cosa, scherzi a parte, è positiva
@ermoto per il bene della scienza :D , faresti un confronto di conducibilità tra l'acqua del cortile e quella di rubinetto?
Grazie mille!
Si, acqua del cortile ha KH 16 e GH 24, l'acqua del rubinetto addolcitia ha KH 19 e GH 7.
Appena posso rifaccio test per conferma

Posted with AF APP
Ultima modifica di ermoto il 05/07/2018, 8:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto acqua addolcita

Messaggio di nicolatc » 04/07/2018, 23:08

ermoto ha scritto: Non ho ancora introdotto pesci, ma vorrei fare solo un cambio del 50% se sufficiente!
Io ti avevo suggerito solo 60 litri (40 demineralizzata e 20 rubinetto), cioè circa un terzo del totale, e magari un ulteriore cambio più avanti.
Ma non essendoci pesci, e poiché l'acquario dovrebbe già essere maturo, se preferisci puoi procedere anche direttamente con un cambio del 50%, cioè circa 90 litri (di cui 60 di demineralizzata e 30 di rubinetto).
ermoto ha scritto: Ok venerdì vado di resine!
Quali resine? Intendi l'impianto ad osmosi inversa?
ermoto ha scritto: Si, acqua del cortile ha KH 16 e GH 24, l'acqua del rubinetto addolcitia ha KH 19 e GH 7.
Strano comunque che il KH aumenti a valle dell'addolcitore. :-?
ermoto ha scritto: Appena posso rifaccio test per conferma
Grazie mille, e senza fretta! ^:)^ In questo caso mi interessava anche la conducibilità.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti