Ci sono articoli che riguardano diverse specie di pesci, in cui ci sono anche i parametri dell'acqua da tenere d'occhio.
Se dice GH 15 e te hai 16 non è una cosa importante! Sono linee guida, non questioni di vita o di morte!
Diverso caso è il pH: tra 6 e 7 c'è una differenza pari a 10, stessa cosa tra 7 e 8...mentre tra 6 e 8 la differenza è di 10 x 10 = 100...
tra 5 e 9 la differenza è di 100 x 100 = 10000 volte
Invece se lo scarto è di 0,5 unità, la differenza è di circa 3,16 volte. 3,16 x 3,16 dà circa 10, quindi la differenza che c'è tra pH 6,5 e 7,5
► Mostra testo
Ma non bisogna scervellarsi troppo sui decimi di pH , anche se è tuttavia utile per stimare (e non determinare) la quantità esatta di CO2, visto che ci sono molte interferenze nella sua misurazione. Solo una sonda specifica o la sua titolazione può determinarla con precisione.
Riguardo la temperatura, in linea di massima, va bene dai 21 ai 27°C (o 22-28°C), salvo particolari indicazioni.
Cosa importante:
ammoniaca (totale) e nitriti al massimo 0,3mg/l e acqua il più limpida possibile, per garantire il più basso numero di batteri sospesi nell'acqua!
Nitrati entro 40mg/l e fosfati fino a 4 mg/l...potassio 5-10mg/l va più che bene!