aiuto con i valori
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- leonardo933
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
Profilo Completo
aiuto con i valori
ciao a tutti, apro questo topic in quanto ho iniziato la fertilizzazione con PMDD e mi dati i valori dell'acqua mi è stato suggerito di aprire una discussione anche qui.
i valori attuali sono:
-pH 7,5 che non riesco a capire perchè non scende nemmeno con la CO2
- conduc 782 µS/cm la storia è: il 7 aggiunti 10 ml di K ed era salito da 672 a 748
l'8 salito a 764
il 10 (oggi) 782
( per i cambi uso acqua di rubinetto di Roma con filtro a 3 stadi osmotico)
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5mg
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 1,8 o maggiore
-KH 8
-GH 9
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
per la CO2 uso acido citrico e da ieri sto utilizzando il miscelatore di CO2 con la pompa interna e la siringa ( per il vortice) ma non sta cambiando nulla.. sto a 20 b/min ma il pH non si smuove di 0,1
Come posso far scendere questo pH? e poi perchè la conduc è aumentata anche avendo inserito 10ml di K 3 giorni fa?
i valori attuali sono:
-pH 7,5 che non riesco a capire perchè non scende nemmeno con la CO2
- conduc 782 µS/cm la storia è: il 7 aggiunti 10 ml di K ed era salito da 672 a 748
l'8 salito a 764
il 10 (oggi) 782
( per i cambi uso acqua di rubinetto di Roma con filtro a 3 stadi osmotico)
-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 5mg
-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> 1,8 o maggiore
-KH 8
-GH 9
-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0
per la CO2 uso acido citrico e da ieri sto utilizzando il miscelatore di CO2 con la pompa interna e la siringa ( per il vortice) ma non sta cambiando nulla.. sto a 20 b/min ma il pH non si smuove di 0,1
Come posso far scendere questo pH? e poi perchè la conduc è aumentata anche avendo inserito 10ml di K 3 giorni fa?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
Ma i cambi che fai/hai fatto sono tutti solo di acqua di osmosi? Se ho capito male, ci dici con cosa hai riempito e i valori dell' acqua che hai messo?
Diciamo che 20 bpm in 60 litri dovrebbero farti precipitare il pH, hai per caso lo sprybar del filtro che muove la superfice?
Comunque per abbassare il pH devi abbassare anche il KH, con dei cambi di sola acqua osmotica/demineralizzata, se non l'hai ancora fatto, dai una letta a Effetto tampone
Diciamo che 20 bpm in 60 litri dovrebbero farti precipitare il pH, hai per caso lo sprybar del filtro che muove la superfice?
Comunque per abbassare il pH devi abbassare anche il KH, con dei cambi di sola acqua osmotica/demineralizzata, se non l'hai ancora fatto, dai una letta a Effetto tampone
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- leonardo933
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
I cambi che faccio sono do sola osmotica proprio per cercare di abbassare le durezze... Ed è sempre un cambio di circa il 20%.
La superficie si, si muove a causa del beccuccio del tubo di mandata del filtro (esterno askoll pratiko).
Non so se può incidere ma ho anche molta evaporazione.. Spesso devo rabboccare per mantenere il livello sempre costante. Temperatira a 27° del termo
La superficie si, si muove a causa del beccuccio del tubo di mandata del filtro (esterno askoll pratiko).
Non so se può incidere ma ho anche molta evaporazione.. Spesso devo rabboccare per mantenere il livello sempre costante. Temperatira a 27° del termo
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
Ciao leonardo, probabilmente non disciogli la CO2 nell'acqua. Dovresti fare la prova del campione sgasato: prendi un po' d'acqua dall'acquario e la scuoti molto energicamente per due minuti. Poi ne rimisuri il pH e ci dici quanto è...
Inoltre devi trovare il modo di non far muovere la superficie, è fondamentale. O metti il becco più in basso, facendo scorrere il tubo corrugato o ci fai un buco sotto e ai lati. Non ti devi preoccupare dell'ossigeno, se hai piante rapide ci penseranno loro a produrlo
Inoltre devi trovare il modo di non far muovere la superficie, è fondamentale. O metti il becco più in basso, facendo scorrere il tubo corrugato o ci fai un buco sotto e ai lati. Non ti devi preoccupare dell'ossigeno, se hai piante rapide ci penseranno loro a produrlo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
Metti la mandata del filtro che vada in basso, preferibilmente sul diffussore della CO2 e vedrai che per avere un pH intorno ai 6,5 basteranno la meta delle bolle. Comunque se vuoi che si abbassi devi fare cambi e portare il KH almeno a 4.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- leonardo933
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
Ok, farò il test della solubilità, ma quindi i cambi saranno quanti a settimana? E di quanto?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
Diciamo che meglio di piccola entità e piu frequenti, da non portare scompensi alla vasca. Diciamo che nell'ordine del 15% e ogni due giorni fino ad arrivare ai valori desiderati. Presemo che con tre/quattro cambi dovresti farcela
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- leonardo933
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
facendo la prova mi viene pH prima 7,5 dopo i 2 minuti che scuoto 7,8
cosa significa?
cosa significa?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- leonardo933
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
Profilo Completo
Re: aiuto con i valori
dici modificare l'uscita del becco per non far smuovere la superficie dell'acqua?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti