susy1267 ha scritto:

... io ho pensato... se comincio a introdurre il magnesio del PMDD e deòò'osso di seppia grattuggiato nel filtro.. posso alzare il GH senza influenzare il resto? e se si.. in che quantità per essere ottimale per piante e in futuro pesci?
.... ma poi... un concetto ancora non mi è molto chiaro... una volta che il fondo è saturo non rilascia tutto quello che ha "mangiato"... lo tiene li...?? se no che bomba..

Tutto ciò che fai in una vasca ha ripercussioni su qualcosa. È estremamente difficile (forse impossibile) circoscriverne gli effetti...
Detto ciò, l'osso di seppia, in arte Cuttlebone...

, anche grattugiato non incide molto nel breve periodo a meno di avere pH acido.
In realtà, è proprio quella la sua funzione: tamponare le pericolose discese del pH in zona acida innalzando il KH che riporta il pH su valori alcalini.
Per alzare il KH ti conviene utilizzare, ancorché costoso, il Bicarbonato di Potassio (NON DI SODIO, QUELLO ALIMENTARE

).
Una volta che il fondo è saturo, dovrebbe avere la capacità di cedere ciò che ha accumulato, in funzione delle carenze che si creano nella vasca attraverso un passaggio osmotico dei sali, dall'ambiente saturo a quello in cui i sali sono in difetto.
Una specie di principio dei vasi comunicanti...
