aiuto con i valori...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di Rox » 14/01/2015, 13:56

susy1267 ha scritto:fino a un mese fa conoscevo il pH solo perchè lo vedevo scritto sul flacone dell' infasil...
Per chi parte da zero, abbiamo un articolo sui termini scientifici dove ci sono tutte le informazioni di base.
Però bisogna leggerlo un capitolo per volta, perché è molto lungo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di susy1267 » 24/01/2015, 16:57

ciao ragazzi. finalmente mi sono arrivati tutti i test che mi occorrevano.. compreso conduttivimetro. Allora... la situazione è questa:
pH 7 (stabile ormai dal 16/01)
KH 3,5 (perciò ho aggiunto anche oggi i soliti 100ml di soluzione con bicarbonato di potassio... ci vado piano piano....)
NO2- assenti
NO3- assenti (???)
e udite udite GH... 0!!!!! (presumo che il mio fondo si sia prosciugato pure tutto il calcio e magnesio presente..)
conducibiltà 224 (apparecchio tarato giusto con varie marche di acque minerali)
.... che sta succedendo? e sopratutto.... che faccio???
L'unica cosa che so è che le piante stanno benone...

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di susy1267 » 24/01/2015, 17:23

:-? :-? ... io ho pensato... se comincio a introdurre il magnesio del PMDD e deòò'osso di seppia grattuggiato nel filtro.. posso alzare il GH senza influenzare il resto? e se si.. in che quantità per essere ottimale per piante e in futuro pesci?
.... ma poi... un concetto ancora non mi è molto chiaro... una volta che il fondo è saturo non rilascia tutto quello che ha "mangiato"... lo tiene li...?? se no che bomba.. :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2015, 18:38

susy1267 ha scritto::-? :-? ... io ho pensato... se comincio a introdurre il magnesio del PMDD e deòò'osso di seppia grattuggiato nel filtro.. posso alzare il GH senza influenzare il resto? e se si.. in che quantità per essere ottimale per piante e in futuro pesci?
.... ma poi... un concetto ancora non mi è molto chiaro... una volta che il fondo è saturo non rilascia tutto quello che ha "mangiato"... lo tiene li...?? se no che bomba.. :-?
Tutto ciò che fai in una vasca ha ripercussioni su qualcosa. È estremamente difficile (forse impossibile) circoscriverne gli effetti...
Detto ciò, l'osso di seppia, in arte Cuttlebone...;), anche grattugiato non incide molto nel breve periodo a meno di avere pH acido.
In realtà, è proprio quella la sua funzione: tamponare le pericolose discese del pH in zona acida innalzando il KH che riporta il pH su valori alcalini.
Per alzare il KH ti conviene utilizzare, ancorché costoso, il Bicarbonato di Potassio (NON DI SODIO, QUELLO ALIMENTARE ;)).
Una volta che il fondo è saturo, dovrebbe avere la capacità di cedere ciò che ha accumulato, in funzione delle carenze che si creano nella vasca attraverso un passaggio osmotico dei sali, dall'ambiente saturo a quello in cui i sali sono in difetto.
Una specie di principio dei vasi comunicanti...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: R: aiuto con i valori...

Messaggio di susy1267 » 24/01/2015, 18:57

Ok. Bocciato l'osso di seppia. Perché il pH mi occorre così. Però sto GH nullo? In teoria io sto pensando... Quando il fondo sarà saturo a lui cosa succederà? E poi va bene che i pesci asiatici sopportano range assurdi... Ma GH zero... Boh? Si il bicarbonato di potassio ancora lo sto mettendo... Ogni due giorni aggiungo e poi verifico... Che mi dici dei nitrati? Spariti nel fondo pure loro? :grin: il filtro sarà maturo? Boh? Purtroppo il test mi è arrivato tardi e non ho potuto monitorare bene la situazione... Un innalzamento dei soli nitriti io l'ho avuto solo nella prima settimana ... Poi zero...

Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

aiuto con i valori...

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2015, 19:04

Il KH puoi alzarlo benissimo, se è una tua necessità. L'effetto alcalinizzante lo compensi aumentando la CO2 erogata.
In effetti, il bicarbonato si usa proprio per poter erogare più CO2 senza incidere eccessivamente sul pH.
Sul fondo, non avendo grandi competenze non mi pronuncio ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di gibogi » 25/01/2015, 11:13

Susy penso ti possa interessare questo post
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: aiuto con i valori...

Messaggio di Rox » 25/01/2015, 11:36

Susy, GH 0 è quasi impossibile, con qualsiasi fondo.
Ci vorrebbe una serie di circostanze particolari, legate alla tua acqua.

- Il calcio, in partenza, dovrebbe essere solo in forma di carbonato
- Stessa cosa per il magnesio.
- L'attuale KH dovrebbe derivare solo dal bicarbonato di potassio che hai aggiunto tu.
- Infine, dovresti averlo aggiunto dopo che calcio e magnesio erano stati completamente assorbiti.

Mi sembra una combinazione di eventi un po' difficile...
Per il Rasoio di Occam, è più probabile che ci sia stato semplicemente un errore nel test.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti