Salve a tutti,
ho eseguito i test riguardo la durezza dell'acqua del mio acquario in maturazione con i test Sera e come mi aspettavo dai valori dell'acqua del rubinetto che vi allego di seguito:
Ho trovato acqua molto dura nell'acquario
pH tra 7.5 e 8, allego foto del test perchè non mi è chiaro
KH 16/15
GH 23
Successivamente ho cambiato 10 litri su 100 con solo acqua demineralizzata del supermercato e il giorno seguente ho rifatto i valori e ottenuto:
KH 12/11
GH 16/17
Ho visto che i guppy vivono praticamente a qualunque valore, questi valori sarebbero adeguati per le piante e pesci o dovrei abbassare ulteriormente?
Nel caso per i futuri cambi se volessi mantenere questi valori dovrei tenere il rapporto 10:1?
Per il pH se in futuro usassi CO2, resterebbe stabile per il KH? dovrei abbassarlo? (fertilizzando con il ferro chelato fino a 7.5 di easy life sarei al limite)
Ringrazio in anticipo chiunque abbia voglia di aiutarmi e chiarirmi qualche dubbio
Aiuto durezze e valori per guppy
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giovanni10
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
ciao,
durante la maturazione non dovresti fare cambi d'acqua.
Se con un cambio di 10 litri le durezze sono scese così tanto l'acquario è meno di 100 litri netti.
Ai guppy non importano i valori dell'acqua, alle piante invece si. Dopo la maturazione dovresti abbassare le durezze.
durante la maturazione non dovresti fare cambi d'acqua.
Se con un cambio di 10 litri le durezze sono scese così tanto l'acquario è meno di 100 litri netti.
Ai guppy non importano i valori dell'acqua, alle piante invece si. Dopo la maturazione dovresti abbassare le durezze.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Giovanni10
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
La maturazione mi finisce domani, ho NO2- e nh3/4 =0.
Riguardo i litri netti sono circa 34 cm di colonna d'acqua, togliendo 3/4 cm di fondo saranno poco meno di 100 litri, però effettivamente mi è sembrata molta la riduzione dei valori, per quello ho deciso di chiedere aiuto, quanto dovrei scendere ancora?
Riguardo i litri netti sono circa 34 cm di colonna d'acqua, togliendo 3/4 cm di fondo saranno poco meno di 100 litri, però effettivamente mi è sembrata molta la riduzione dei valori, per quello ho deciso di chiedere aiuto, quanto dovrei scendere ancora?
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Io porterei il KH intorno a 4-6 e il GH intorno a 8-10. 1 o 2 punti in più o in meno non cambiano le cose.
Io porterei il KH intorno a 4-6 e il GH intorno a 8-10. 1 o 2 punti in più o in meno non cambiano le cose.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Giovanni10 (22/03/2025, 17:14)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Giovanni10
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Qualcuno saprebbe darmi qualche chiarimento riguardo pH e CO2? grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Giovanni10
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 13/02/25, 17:20
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Quindi se non ho capito male, dovrei abbassare il pH (intorno al 7) così da avere un range più ampio di valori di KH (da circa 6-12) nel quale poi erogo la determinata CO2 in tabella, con questo trio di valori però tengo stabile il pH giusto?
Però non mi è chiaro come passare da i miei valori attuali a quelli ideali, cambiando l’acqua con osmosi/ demineralizzata abbasso il valori di KH e GH, ma per il pH?
Si abbassa con i cambi?
Dovrei introdurre delle foglie di catappa o simili?
Se con il KH abbassato e pH attuale e iniziassi con la CO2 si abbasserebbe? secondo che ordini di grandezza?
Grazie ancora
Però non mi è chiaro come passare da i miei valori attuali a quelli ideali, cambiando l’acqua con osmosi/ demineralizzata abbasso il valori di KH e GH, ma per il pH?
Si abbassa con i cambi?
Dovrei introdurre delle foglie di catappa o simili?
Se con il KH abbassato e pH attuale e iniziassi con la CO2 si abbasserebbe? secondo che ordini di grandezza?
Grazie ancora
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Aiuto durezze e valori per guppy
Vedo 9l calcolatore del forum
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mario62 e 19 ospiti