Aiuto NO3- altissimi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 01/03/2020, 0:19

Ciao a tutti,
ho un piccolo acquario, un Nano Cube40 della Acquatlantis.
20200224_153814.jpg
Attivo da ottobre 2019. Contiene 9 neon, 1 si è suicidato saltando fuori dalla vasca di notte (per cui ho rimesso la copertura), 1 gyrinocheilus, 6 Caridina (1 red cherry e 5 bloody mary). 2-3 Caridina hanno fatto la muta in questi giorni e una si stà riproducendo (ha le uova). Anche un neon mi sembra gravido.

Finora ho seguito i consigli del rivenditore il quale sembra essere abbastanza competente ma troppo proiettato a fare cassa. Per questo motivo non voglio più andarci. Purtroppo in città non ci sono altri rivenditori validi per cui chiedo a voi.

Dopo la maturazione ho fatto ogni due settimane un cambio d'acqua del 10% con acqua imbottigliata (perché quella del rubinetto è troppo dura). Temperatura 25°.
Finora tutto alla grande ma da qualche giorno noto però delle macchie e dei buchi nelle foglie delle piante, del Muschio che si forma sul vetro e anche un paio di vermetti (simili a capelli lunghi meno di 1 cm).
20200224_111314.jpg
20200224_110136.jpg
Ho visto anche due esserini che scendevano dal vetro tipo lumache senza guscio e microscopiche (2mm x 0.5mm). Di cibo ne do pochissimo in modo da essere consumato entro 5 minuti.

Su consiglio anche di altri mi sono premurato ad effettuare i test (28/02) e mi sono preso un bello spavento.
NO3- = 250
NO2- = 1
GH = 8
KH = 15
pH = 7,8
Cl2 = 0

Ho usato il test a strisce della Tetra.
Ho quindi optato per un cambio d'acqua del 50% sifonando bene il fondo. Ho usato 3/4 di acqua di rubinetto e 1/4 di acqua imbottigliata. Il tutto della stessa identica temperatura di 25°.

Dopo un ora ho rifatto i test
NO3- = 100
NO2- = 0
GH = 8
KH = 6
pH = 7,8
Cl2 = 0

I nitrati sono comunque ancora troppo alti. Come posso procedere? Quando il prossimo cambio di acqua e in quale proporzione. Devo anche evitare di dargli da mangiare per qualche giorno?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2020, 1:47

Ciao puoi postare le analisi della tua acqua di rete e di quella in bottiglia?

Chiudendo un occhio su neon e caridina, il girino li dentro non ti ci stà fra😊

Le strisce lasciano il tempo che trovano
Molto probabile che il KH sia giusto la metà di quello che hai misurato
I vermetti sono innocui
Come è costruito il fondo?
Se per favore riesci, anche per il futuro, aggiungi i dati nel profilo
Stand by

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 01/03/2020, 14:13

cicerchia80 ha scritto:
01/03/2020, 1:47
Ciao puoi postare le analisi della tua acqua di rete e di quella in bottiglia?
Intendi facendo il test con le striscioline? Oppure le analisi del distributore che però non trovo in rete.
L'acqua in bottiglie (Vera Nestlé) ha 2mg/l di nitrati e <0.002 di nitriti.
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2020, 1:47
Come è costruito il fondo?
Il fondo è composto di uno strato di concime e sopra pietruzze piccole.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2020, 15:21

winxcaso ha scritto:
01/03/2020, 14:13
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2020, 1:47
Ciao puoi postare le analisi della tua acqua di rete e di quella in bottiglia?
Intendi facendo il test con le striscioline? Oppure le analisi del distributore che però non trovo in rete.
L'acqua in bottiglie (Vera Nestlé) ha 2mg/l di nitrati e <0.002 di nitriti.
cicerchia80 ha scritto:
01/03/2020, 1:47
Come è costruito il fondo?
Il fondo è composto di uno strato di concime e sopra pietruzze piccole.
Strano che non le trovi in rete
Almeno io l'acqua Nestlé non la conosco
Fai una foto all'etichetta per cortesia O:-)
Stand by

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 01/03/2020, 18:27

cicerchia80 ha scritto:
01/03/2020, 15:21
Fai una foto all'etichetta per cortesia
20200301_182550.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2020, 1:38

Quindi abbastanza dura
Il fertilizzante sotto nella salita degli NO3- ci sta mettendo del suo, probabilmente avrai anche i PO43- a 0, mi procurerei il test
Le strisce tagliale parallelamente che durano di oiù e per cortesia, faresti un test su una di queste bottiglie di acqua?
Almeno diamo una calibrata alle striscette

Un cambio comunque intanto fallo
Mi pare strano come quei nitriti siano precipitati a 0 dopo il cambii
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
winxcaso (02/03/2020, 14:50)
Stand by

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 02/03/2020, 9:15

cicerchia80 ha scritto:
02/03/2020, 1:38
Il fertilizzante sotto nella salita degli NO3-
Ne ho messi ca. 2Kg.
cicerchia80 ha scritto:
02/03/2020, 1:38
faresti un test su una di queste bottiglie di acqua?
NO3- 10
NO2- 0
GH 16
KH 10
pH 7.6
Cl2 0
cicerchia80 ha scritto:
02/03/2020, 1:38
Un cambio comunque intanto fallo
Già adesso? Anche se venerdì ne ho fatto uno del 50%. E di quanta percentuale lo devo fare? Con quale acqua?

Sempre grazie!

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 05/03/2020, 11:51

Ciao cicerchia80,
non mi abbandonare! :ympray:
Ho fatto un cambio acqua del 20% con acqua di rubinetto e i valori dopo 60 sec. (come da istruzioni) sono:

NO3- = 100
NO2- = 0
GH = 8
KH = 6 ma dopo 3 min 15
pH = 7,6 ma dopo 3 min 8
Cl2 = 0

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di cicerchia80 » 06/03/2020, 0:52

Allora
KH12
KH 10

GH 13
GH16



Sovrastimano un pò, ed anche i nitrati, che non saranno a 100, ma può starci che siano attorno ad una cinquantina

Ma sicuro che la tua acqua di rete sia dura?
I valori sono rimasti invariati
Se la matematica non è un opinione è quasi tenera

Prossimo acquisto un conduttivimetro, mi raccomando, ci avrebbe dato una grossa mano
Ora fai crescere la massa vegetale, occhio con il cibo e monitoriamo i nitrati
Stand by

Avatar utente
winxcaso
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/02/20, 23:09

Aiuto NO3- altissimi

Messaggio di winxcaso » 06/03/2020, 9:58

cicerchia80 ha scritto:
06/03/2020, 0:52
Ma sicuro che la tua acqua di rete sia dura?
Me l'ha detto il rivenditore quando ho fatto partire l'acquario e mi ci ha fatto mettere 5 litri di acqua distillata.
cicerchia80 ha scritto:
06/03/2020, 0:52
Prossimo acquisto un conduttivimetro, mi raccomando, ci avrebbe dato una grossa mano
A cosa serve? Presumo che dalla conducibilità si calcoli la durezza. Farò una ricerca in merito.
cicerchia80 ha scritto:
06/03/2020, 0:52
Ora fai crescere la massa vegetale
L'ho sempre portata perché cresce a vista d'occhio :)

Convieni intanto di fare un cambio del 20% ogni settimana con acqua di rubinetto?
Poi compro dei test a reagente almeno per NO3- e conduttivimetro.

Mille grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti