aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, e mi hanno invitato ad aprire qui un topic per farmi consigliare
Ho dei valori dell'acqua un pò "alti" TDS = 1016, GH=21, KH=13, pH=7,8
tutti gli altri dettagli della mia vasca sono qui : fertilizzazione-in-acquario-f21/prima-f ... 60804.html
Mi date un cosiglio su come intervenire?
partenza = 10 settembre 2019
non ho mai ferilizzato (ho solo messo 2ml di easylife profito) + 2 pizzichi di mangime per testare la maturazione del filtro
fauna = nessuna (inizierei , dopo, con dei guppy, anche se il mio sogno sarebbero dei Tetra/Daino )
ho cambiato solo 1 volta l'acqua con il 10% d'acqua demineralizzata (più che un cambio sarebbe un rabbocco)
ho messo 5ml di aquasafe della sera (che mi ha abbassato il KH da 19 a 13)
cosa penso sia la causa
io credo , ma correggetemi se è sbagliato, che ci siano 3 cause congiunte: acqua di rubinetto dura + fondo manado non lavato bene + sassi di fiume
come allestimento che si sono consorziati per arrivare a TDS=1016 (ieri sera) ed un GH=21
Cosa vorrei fare
cambio del 40% d'acqua con acqua demineralizzata + aggiunta 1ml di oligo elementi + attesa 2/3 giorni
ed in caso i valori siano ancora alti ripetere una seconda ed ultima volta questa cosa.
dopo di che aggiunta in vasca di chiocciole (physa e planorbarius) antialghe e perassorbire un pochino di durezza
Che ne pensate?
sono nuovo del forum, e mi hanno invitato ad aprire qui un topic per farmi consigliare
Ho dei valori dell'acqua un pò "alti" TDS = 1016, GH=21, KH=13, pH=7,8
tutti gli altri dettagli della mia vasca sono qui : fertilizzazione-in-acquario-f21/prima-f ... 60804.html
Mi date un cosiglio su come intervenire?
partenza = 10 settembre 2019
non ho mai ferilizzato (ho solo messo 2ml di easylife profito) + 2 pizzichi di mangime per testare la maturazione del filtro
fauna = nessuna (inizierei , dopo, con dei guppy, anche se il mio sogno sarebbero dei Tetra/Daino )
ho cambiato solo 1 volta l'acqua con il 10% d'acqua demineralizzata (più che un cambio sarebbe un rabbocco)
ho messo 5ml di aquasafe della sera (che mi ha abbassato il KH da 19 a 13)
cosa penso sia la causa
io credo , ma correggetemi se è sbagliato, che ci siano 3 cause congiunte: acqua di rubinetto dura + fondo manado non lavato bene + sassi di fiume
come allestimento che si sono consorziati per arrivare a TDS=1016 (ieri sera) ed un GH=21
Cosa vorrei fare
cambio del 40% d'acqua con acqua demineralizzata + aggiunta 1ml di oligo elementi + attesa 2/3 giorni
ed in caso i valori siano ancora alti ripetere una seconda ed ultima volta questa cosa.
dopo di che aggiunta in vasca di chiocciole (physa e planorbarius) antialghe e perassorbire un pochino di durezza
Che ne pensate?
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Perché non cercare di realizzare i propri sogni!!!
OK, d'ora in poi andiamo di osmosi.
Conosciamo il comportamento de Manado e sappiamo cosa fare
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Hai verificato con il viakal o meglio con l'acido muriatico se sono calcarei?
Questo è importante soprattutto se vogliamo far scendere le durezze e il pH.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
grazie per la risposta
oggi ho fatto un primo cambio d'acqua (20%) circa 9 litri con acqua demineralizzata
TDS PRIMA = 1026 TDS DOPO = 806
pH PRIMA = 8 pH DOPO = 7,8
GH = 21 GH = 18
domani vado con il secondo
e soprattutto che resitono un pò meglio ad eventuali sbalzi dovuti ad inesperienza.
certo che se mi sis stabilizzano i parametri e non vengo sommerso dalle alghe allora ...
ne ho lasciato un piccolo 3cm perchè è legato ai legni( per tenerli a terra)
oggi ho fatto un primo cambio d'acqua (20%) circa 9 litri con acqua demineralizzata
TDS PRIMA = 1026 TDS DOPO = 806
pH PRIMA = 8 pH DOPO = 7,8
GH = 21 GH = 18
domani vado con il secondo
da quello che ho capito i guppy sono pesciolini più robusti e che si adattano meglio ad acque dure
e soprattutto che resitono un pò meglio ad eventuali sbalzi dovuti ad inesperienza.
certo che se mi sis stabilizzano i parametri e non vengo sommerso dalle alghe allora ...
si, dopo averli tolti dalla vasca , erano tutti calcarei, chi più chi meno ma friggevano tutti
ne ho lasciato un piccolo 3cm perchè è legato ai legni( per tenerli a terra)
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Togli anche quello appena puoi.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Ciao benvenuto
Due cose per iniziare:l'aquasafe è un biocondizionatore,ininfluente per le durezze,non puo' averti abbassato il KH,al massimo è il cambio con osmotica che puo' aver influito .I cambi con osmotica ti abbassano le durezze,ma non il pH,per variare quello, se necessario,si usano altri metodi.Secondo me devi decidere prima quali pesci mettere e di conseguenza fare le scelte e correggere i valori.

- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Buongiorno e grazie anche a @marko66 per avermi risposto.
Ho aspettato a fare un post per vedere cosa succedeva dopo i cambi dell'acqua.
Comunque grazie per i consigli;
per quello che riguarda la scelta dei pesci, bè...
mi piacciono sia i guppy che i tetra. Sono orientato ad iniziare con i guppy perchè mi sono fatto l'idea
che siano più gestibili... da me.
1. mi sono confuso quando ho scritto il post... le bottigliette sono identiche , gialle, etc
per abbassare il KH ho usato KH minus e non come ho scritto aquasafe... scusate sono un novizio sotto tutti i punti di vista...
2. ho tolto anche l'ultimo sasso, grazie per l'indicazione
3. ho rifatto la taratura del phmetro. l'avevo tarato male la prima volta e sbagliava di parecchio in alto, comunque i valori sono sempre tra 7,3/7,8
Secondo cambio d'acqua
ieri ho fatto un secondo cambio d'acqua (25%) circa 15 litri con acqua demineralizzata
Parametri
Prima EC= 844 pH= 7.5 GH= 18 KH= 13
dopo EC= 606 pH=7 GH= 14 KH= 8
Vado con i dubbi e le domande
ho notato che la conducibilità sale tra una misurazione e l'altra e mi sembra "malino"... (leggendo gli articoli a riguardo)
eppure le piante (almeno la maggior parte stanno bene e crescono), non ho più concimato.
Cosa dovrei osservare per capire le cause dell'aumento ?
Dovrei abbassare ancora il GH? se si , come si abbassa solo il GH?
Ho aspettato a fare un post per vedere cosa succedeva dopo i cambi dell'acqua.
Comunque grazie per i consigli;
per quello che riguarda la scelta dei pesci, bè...
mi piacciono sia i guppy che i tetra. Sono orientato ad iniziare con i guppy perchè mi sono fatto l'idea
che siano più gestibili... da me.
1. mi sono confuso quando ho scritto il post... le bottigliette sono identiche , gialle, etc
per abbassare il KH ho usato KH minus e non come ho scritto aquasafe... scusate sono un novizio sotto tutti i punti di vista...
2. ho tolto anche l'ultimo sasso, grazie per l'indicazione
3. ho rifatto la taratura del phmetro. l'avevo tarato male la prima volta e sbagliava di parecchio in alto, comunque i valori sono sempre tra 7,3/7,8
Secondo cambio d'acqua
ieri ho fatto un secondo cambio d'acqua (25%) circa 15 litri con acqua demineralizzata
Parametri
Prima EC= 844 pH= 7.5 GH= 18 KH= 13
dopo EC= 606 pH=7 GH= 14 KH= 8
Vado con i dubbi e le domande
ho notato che la conducibilità sale tra una misurazione e l'altra e mi sembra "malino"... (leggendo gli articoli a riguardo)
eppure le piante (almeno la maggior parte stanno bene e crescono), non ho più concimato.
Cosa dovrei osservare per capire le cause dell'aumento ?
Dovrei abbassare ancora il GH? se si , come si abbassa solo il GH?
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Ecco,il pH minus non lo usare proprio,è il metodo peggiore per interferire coi valori di pH e renderli instabili,oltre a renderti obbligato ad usarlo sempre.Lascia perdere il pH per adesso,aspetta qualche giorno e fai un altro taglio con demineralizzata, se anche abbassi ancora un po' il KH non è un problema.Hai intenzione di usare CO2 addizionata in futuro?Comunque andiamo per gradi e vediamo anche come si comporta il fondo.Per i pesci,è solo un consiglio,perchè non iniziare proprio con i danio visto che ti piacciono,meno problemi con le riproduzioni,valori di acqua non estremi=semplicita' di gestione.
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Se dovesse servire perché vedi che il Manado lo alza troppo, basta cambiare un po' d'acqua dell'acquario con un mix di rubinetto e demineralizzata.
Tagliando ad esempio l'acqua di rubinetto con il 70% di demineralizzata (ogni 10 litri di cambio, 3 di rubinetto e 7 di demineralizzata) l'acqua di rubinetto passa da questi valori:
... a questi:Cond. elettrica a 20°C µS/cm 574
Bicarbonati mg/L HCO3 412 (KH= 18,9 D°)
Durezza totale °F 34,1 (GH = 19,0 D°)
Calcio mg/L Ca 105,7
Magnesio mg/L Mg 18,74
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 172
KH= 5,7 °d
GH = 5,7 °d
Calcio mg/L Ca 31,7
Magnesio mg/L Mg 5,6
quoto!
più che sempre, direi fino al prossimo cambio, perché in effetti dovrebbe essere semplicemente acido cloridrico o acido similare, che abbassa permanentemente il KH, e quindi indirettamente abbassa anche (un pochino) il pH.
Ma ad ogni modo @pokubet non usarlo, anche perché considerando che hai il Manado, avrai inizialmente bisogno al massimo di ridurre solo il GH, più che il KH.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
grazie ancora per i consigli,marko66 ha scritto: ↑15/10/2019, 15:45.Hai intenzione di usare CO2 addizionata in futuro?Comunque andiamo per gradi e vediamo anche come si comporta il fondo.Per i pesci,è solo un consiglio,perchè non iniziare proprio con i danio visto che ti piacciono,meno problemi con le riproduzioni,valori di acqua non estremi=semplicita' di gestione.
STOP KH MINUS = ricevuto

aspetto ancora domani e poi faccio un'altro cambio, e vediamo il manado cosa dice lui...
per la CO2 io già la uso. Ho preso il Kit per CO2 citrico/bicarbonato + atomizzatore + elettrovalvola attaccata allaTC420 ;
erogo circa 20/30 bolle al minuto ed ho scoperto ed uso il Tool di questo sito (veramente moolto gradito)
I danio pensavo fossero "difficili" ora mi documento meglio perchè quelli zebrati e quelli maculati (galaxy credo..) sono proprio belli!
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
questo è proprio quello che un novizio spera di ricevere ^:)^

un consiglio chiaro, utilissimo , mi tranquillizza.
Grazie
- marko66
- Messaggi: 17716
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
aiuto parametri acqua - ciano 80 - novizio
Si,intendevo ad ogni cambio acquanicolatc ha scritto: ↑15/10/2019, 22:43marko66 ha scritto: ↑ieri, 15:45
è il metodo peggiore per interferire coi valori di pH e renderli instabili,oltre a renderti obbligato ad usarlo sempre
più che sempre, direi fino al prossimo cambio, perché in effetti dovrebbe essere semplicemente acido cloridrico o acido similare, che abbassa permanentemente il KH, e quindi indirettamente abbassa anche (un pochino) il pH.
Ma ad ogni modo @pokubet non usarlo, anche perché considerando che hai il Manado, avrai inizialmente bisogno al massimo di ridurre solo il GH, più che il KH.

Con la CO2 tieniti a livelli bassi fino a che non arriverai a valori stabili,poi la regolerai definitivamente.Di danio e brachidanio ce ne sono moltissime specie piu' o meno "facili" ma normalmente sono piu' gestibili dei caracidi e meno prolifici dei poecilidi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti