Aiuto per cambio acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Topo » 19/04/2020, 15:31

Ciao a tutti avrei bisogno di un aiutino per un cambio d’acqua vasca 90 lt netti.
Valori principali ad ora
KH2
GH13
NO3- 50
Ca 55
Mg 23
Po04. 1
Cond 680
pH 5,9

Vorrei ristabilire un pó il rapporto tra le durezza GH/KH che mi si è sballato dopo l’uso di osso di seppia.
I valori dell’ acqua di rete prevedono un GH e KH a 19.

Potrei usare solo nitrato di potassio per KH? ma ho paura di andare in eccesso, la conducibilità non si muove
Che ne dite? Anche a quel pH mi sa che i fosfati fanno fatica ad essere assorbiti.
Grazie dei vostri consigli

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di siryo1981 » 19/04/2020, 19:53

Valuta l utilizzo dell osdo di seppia.
Dai un sguardo a questo articolo, ci sono info interessati.
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Topo » 19/04/2020, 19:58

ciao @siryo1981 ho usato in passato osso di seppia per aumentare le durezze avendo un eccesso di K solo che poi è diminuito il KH ed è continuato ad aumentare il GH :-??

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Pisu » 19/04/2020, 20:35

L'osso di seppia però gli alza ancora il GH...
Io direi vai tranquillo con un bel cambio del 30% così abbassi un po' sia nitrati sia conducibilità.
Propongo 40% di rete e 60% d'osmosi :)
Dovrebbe fare al caso tuo.
Se poi il problema è persistente potresti anche pensare di fertilizzare col bicarbonato di potassio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Topo (19/04/2020, 20:37) • siryo1981 (19/04/2020, 20:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Topo » 19/04/2020, 20:40

pisu ma il bicarbonato di potassio dove si prende? farmacia?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Pisu » 19/04/2020, 20:46

Topo ha scritto:
19/04/2020, 20:40
pisu ma il bicarbonato di potassio dove si prende? farmacia?
Non so, io l'ho sempre preso sulla baia...o dall'altra parte.
Si trova facilmente anche come disacidificante per vino.
Ma sicuro che ti serve?
Ti trovi spesso col KH basso?
Comunque se lo recuperi fai una soluzione di 122g portati a volume di mezzo litro.
Questo apporta lo stesso quantitativo di potassio dell'NK del pmdd ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di siryo1981 » 19/04/2020, 20:59

Pisu ha scritto:
19/04/2020, 20:35
pensare di fertilizzare col bicarbonato di potassio.
Nessuna esperienza diretta, ma ho letto in alcuni topic che si rischia di andare in eccesso di potassio :-??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Topo » 19/04/2020, 21:07

io ho sempre problemi di KH mi si abbassa molto mentre aumenta il GH.... come se i carbonati diventassero solfati (mi scusino i chimici) ....quindi pH crolla e i fosfati fanno fatica ad essere assimilati... il fondo è inerte semplice ghiaia

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Pisu » 19/04/2020, 21:22

siryo1981 ha scritto:
19/04/2020, 20:59
Nessuna esperienza diretta, ma ho letto in alcuni topic che si rischia di andare in eccesso di potassio :-??
Lo so e ti spiego facilmente il perché.
Quando si parla di bicarbonato di potassio si pensa solo ad alzare il KH.
Solo che così facendo per ogni punto di KH butti dentro 14 mg/l di potassio...ripeto, per ogni grado di KH. Una cifra.
E' ciò che fa Axylon ad esempio, e poi vieta rigorosamente di aggiungere potassio per fertilizzare...mah :-$
Invece il bicarbonato si può usare benissimo come fertilizzante badando solo al potassio immesso in vasca, come fa ADA per esempio, per aiutare a tamponare i suoi fondi allofani. Mi pare si chiami Brighty K...
In quel caso te ne freghi di quanto sale il KH, metti solo il potassio che serve, che poi si alza di mezzo punto il KH è solo un piacevole effetto collaterale.
Esattamente ciò che succede col nitrato di potassio coi nitrati, chi li ha bassi ha "un piacevole effetto collaterale", ma sempre stiamo parlando solo di integrazione di potassio ;)
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
siryo1981 (19/04/2020, 21:40)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto per cambio acqua

Messaggio di Topo » 20/04/2020, 11:33

Pisu ha scritto:
19/04/2020, 20:35
L'osso di seppia però gli alza ancora il GH...
Io direi vai tranquillo con un bel cambio del 30% così abbassi un po' sia nitrati sia conducibilità.
Propongo 40% di rete e 60% d'osmosi :)
Dovrebbe fare al caso tuo.
Se poi il problema è persistente potresti anche pensare di fertilizzare col bicarbonato di potassio.
Pisu buongiorno, siccome non ho il tool cambi (maledetto ios) con il cambio dovrei arrivare a GH 11 e KH 3/4 ? ed avendo l'acqua di rete con calcio a 107, il valore in vasca risulterebbe uguale (circa).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti