Aiuto per myriophilliim matogrossense

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 517
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Aiuto per myriophilliim matogrossense

Messaggio di rupa » 07/09/2024, 23:08

Ciao a tutti premetto che mi stanno seguendo in fertilizzazione e tutto sta andando benissimo…piante crescono pearling costante, zero alghe se non un po’ di filamentose ma ci stanno visto la giovinezza della vasca.
 
Ho però una domanda che riguarda nitrati e introduzione dell azoto.
 
Io adesso ho trovato una quantità di Cifo azoto (0,8 ml a settimana) che insieme ai nitrati prodotti dalla trasformazione dei nitriti prodotti dai pesci soddisfa il fabbisogno settimanale.
Questo vuol dire che ad una settimana dalla fertilizzazione bene o male i nitrati e i fostfati prossimi allo 0 riamendo comunque leggermente sopra 
 
In tutto questo il myriophilliim che era partito bene piano piano si è dissolto completamente.
 
Ho letto che questa pianta viaggia bene con almeno nitrati NO3- a 10 e PO43- a 2.
 
Quello che mi chiedo adesso dato che dovrò dosare del nitrato di potassio e porterò i nitristi a 10, se poi dovessi dare il Cifo azoto esiste il rischio che le piante non essendo affamate avendo l azoto del nitrato di potassio ci mettano più tempo ad assorbire l azoto ammoniacale del Cifo azoto e quindi si formi ammonio in vasca o preferendolo lo usano subito comunque.
 
Spero di essermi fatto capire su quello che è il mio dubbio
 
Parliamo di una vasca da 250 litri netti
 
Grazie a tutti.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto per myriophilliim matogrossense

Messaggio di cicerchia80 » 19/09/2024, 1:50

rupa ha scritto:
07/09/2024, 23:08
Quello che mi chiedo adesso dato che dovrò dosare del nitrato di potassio e porterò i nitristi a 10, se poi dovessi dare il Cifo azoto esiste il rischio che le piante non essendo affamate avendo l azoto del nitrato di potassio ci mettano più tempo ad assorbire l azoto ammoniacale del Cifo azoto e quindi si formi ammonio in vasca o preferendolo lo usano subito comunque.
semplicemente no, per la maggiore le piante preferisco l'azoto ammoniacale, vedi il Cifo azoto come la pasticca per la pressione, va presa sempre
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
rupa (19/09/2024, 1:54)
Stand by

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Aiuto per myriophilliim matogrossense

Messaggio di Den10 » 19/09/2024, 8:51

rupa ha scritto:
07/09/2024, 23:08
In tutto questo il myriophilliim che era partito bene piano piano si è dissolto completamente.
lo fa!se in acqua ci sono dei cambiamenti di sostanze lui è il primo a fare i capricci,vuole costanza degli elementi :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
rupa (19/09/2024, 22:21)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti