AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di famadeje » 31/03/2017, 11:32

Ciao a tutti, mi serve aiuto ho i valori degli acquari assurdi e completamente sballati ( almeno per i pesci che ci sono dentro) ho fatto molte prove per correggerli ma non ottengo molto..Ho letto gli articoli e non ne vengo a capo..mi serve aiuto.

1° Vasca 80 netti ospita poecilidi vari, red cherry, e lumache ( tantissime lumache). Valori pH 6,8- KH 4- GH4 NO3- 10 NO2- 0. temperatura 23 °. Non erogo CO2, cambi d'acqua con acqua del rubinetto che ha i seguenti valori ( PH8- durezza gradiF° 12). Il pH non ne vuole sapere di alzarsi..le piante stanno bene ma non sò come fare per alzare un pò i livelli ed i valori GH e KH mi preoccupano...Ho la spray bar a livello superficie che smuove...filtro esterno biologico. Non sò più come intervenire.

2° vasca 100 netti ospita 1 leerii, 5 panjio e 5 rasbore heteromorpha ( poche lumache). Valori pH 7,2- GH 7- KH 6- NO3- 10-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0 temperatura 25°. Erogo CO2 per circa 9 ore al giorno le prime due a luci spente ma piante aperte e le restanti 7 ore con luci accese. Cambi con acqua demineralizzata...non riesco a farla scendere..vorrei portarla almeno a 7..ma non riesco in alcun modo. Piante stanno benissimo filtro interno biologico. Non sò più che fare.

3° vasca 30 netti, avviata da 11 giorni, senza filtro solo pompa leggerissima di movimento a centro vasca, ospiti solo 2 lumache. Valori pH 7,8- KH 10- GH 7- NO3- 20- NO2- 0
Qui il problema è quel KH più alto del GH...il fondo è lapillo vulcanico, dentro solo una pietra arcobaleno e mezzo vasetto in terracotta testato. Perchè ho questi valori?
Per favore mi date una mano ho i valori da poecilidi nella vasca dell' asiatico e viceversa e non riesco a metterli a posto... ~x(
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2017, 12:05

Piccola domanda...mi ricordi che acqua hai usato?
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di trotasalmonata » 31/03/2017, 12:07

Mi sembra che nell'acquario 2 hai testato la ghiaia e un colore su 4 friggeva.

Secondo me meglio che posti i valori della tua acqua e foto degli acquari.
Che test usi?

Effettivamente questa cosa è strana.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di famadeje » 31/03/2017, 12:21

@cicerchia80 per quale delle vasche vuoi sapere che acqua ho usato? per 80 solo rubinetto, per asiatico ho fatto almeno 3 cambi di svariati litri usando demineralizzata marca coop, per 30 è riempito con 2/3 rubinetto e 1/3 demineralizzata ed all' inizio era sceso da 8 a 7,6 ma poi non sò il perchè sta risalendo a 7,8.
@trotasalmonata si ti ricordi bene e la soluzione alla fine non si era trovata ( avevo avuto problemi con i pesci all' interno che mi stavano morendo) ora è tutto stabile..quindi o si sono abituati alla situazione acqua o davvero il bagno di sale li ha salvati cosa in cui credo perchè un leeri era stato trattato ed è sopravvissuto. Comunque uso le striscette jbl 6 in1 che sò che non sono il massimo ma per ora posso permettermi solo quelle.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di famadeje » 31/03/2017, 12:57

@trotasalmonata eccoti le foto appena fatte
31marzopoecilidi.jpg
31marzopoecilidi2.jpg
asiatico31marzo.jpg
asiatico31marzo2.jpg
30litri31marzo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2017, 13:37

Scusami intendevo i valori direte
Stand by

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di famadeje » 31/03/2017, 13:39

@cicerchia80 i valori di cosa e riferito a quale vasca vuoi? Spiegati meglio..scusa sono ottusa io ma non capisco ...
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2017, 13:42

Intendevo le analisi che fà il fornitore..calcio magnesio ecc...almeno lavoriamo a dati reali

Ah..un altra domanda,quelle del pH invertito da quanto sono avviate?
Stand by

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di famadeje » 31/03/2017, 13:53

Ok ora ho capito questi sono i valori di rete come riportati sul sito:
pH 8
RESIDUO FISSO A 180° Cmg/l181
DUREZZA TOTALE°F 12
CONDUCIBILITA' mS/cm a 20°C 220
CALCIOmg/l 26
MAGNESIO mg/l 10
AMMONIO mg/l NH4<0,02
CLORURImg/l 8
SOLFATI mg/l 13
POTASSIOmg/l1
SODIO mg/l 5
ARSENICO μg/l <1
BICARBONATI mg/l HCO3 - 131
CLORO RESIDUO mg/l 0,13
FLUORURI mg/l<0,1
NITRATImg/l NO3- - 4
NITRITI mg/l NO2- <0,01
MANGANESE μg/l <1

La vasca da 80 è avviata dal 24 gennaio con primi 3 pesci inseriti il 14 febbraio..la 100 da metà febbraio con pesci inseriti da metà marzo..
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

AIUTO per pH nelle vasche tutti sballati..

Messaggio di cicerchia80 » 31/03/2017, 18:47

famadeje ha scritto:
31/03/2017, 11:32
2° vasca 100 netti ospita 1 leerii, 5 panjio e 5 rasbore heteromorpha ( poche lumache). Valori pH 7,2- GH 7- KH 6- NO3- 10-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0 temperatura 25°. Erogo CO2 per circa 9 ore al giorno le prime due a luci spente ma piante aperte e le restanti 7 ore con luci accese. Cambi con acqua demineralizzata...non riesco a farla scendere..vorrei portarla almeno a 7..ma non riesco in alcun modo. Piante stanno benissimo filtro interno biologico. Non sò più che fare.
Quà non mi trovo...o hai le analisi sballate o la demineralizzata non era tale o hai qualcosa di calcareo in vasca
famadeje ha scritto:
31/03/2017, 11:32
1° Vasca 80 netti ospita poecilidi vari, red cherry, e lumache ( tantissime lumache). Valori pH 6,8- KH 4- GH4 NO3- 10 NO2- 0. temperatura 23 °. Non erogo CO2, cambi d'acqua con acqua del rubinetto che ha i seguenti valori ( PH8- durezza gradiF° 12). Il pH non ne vuole sapere di alzarsi..le piante stanno bene ma non sò come fare per alzare un pò i livelli ed i valori GH e KH mi preoccupano...Ho la spray bar a livello superficie che smuove...filtro esterno biologico. Non sò più come intervenire.
Con qualcosa di calcare si risolve...non capisco perchè hai le durezze più basse della rete :-?
Fondo allofano o cambi con osmosi?
famadeje ha scritto:
31/03/2017, 11:32
Qui il problema è quel KH più alto del GH.
E quà può entrarci sia l'anfora che la pietra
Possono avere qualcosa di carbonato che non sia però calcio o magnesio...
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 11 ospiti