aiuto per sistemare valori acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
buonasera a tutti, vi spiego il mio problema: ho i valori dell'acqua non corretti e un'esplosione algale che mi ha ucciso tutte le egeria che avevo ( ho già aperto un topic nell'altra sezione e mi hanno aiutato e rimandandomi qui per correggere i valori) ora le sto rimuovendo meccanicamente ma continuano a rifarsi in quanto non ho piante a crescita veloce che le contrastano, di seguito i valori attuali:
pH: 7,85
KH: 8
GH: 9
PO43-: 0,01
Fe: 1 Mg/lt
NO3-: 5 Mg/lt
NO2-: 0
come fauna ho dei guppy e platy, come flora anubias e per ora basta, volevo reinserire egeria per contrastare le alghe e magari qualche altra pianta veloce e non di difficile gestione per abbellire l'acquario.
L'acquario è riempito con acqua demineralizzata e l'acqua del mio pozzo (allego di seguito le analisi che ho a disposizione) qualcuno nell'altro topic mi diceva che aveva paura che nella mia acqua fosse presente in buona quantità del sale e che questo uccidesse le egeria, ma vedendo il ferro potrebbe essere quello? devo smettere di usare la mia acqua di rubinetto?
l'acquario è un AMTRA V2 80 LED ad oggi illumino per 6h al gg con una la sua luce LED (942 lumen) che una volta stabilizzati i valori andrò a sostituire con qualcosa di più potente. Allego anche qualche foto delle alghe per farvi un'idea.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
ho già alcuni fertilizzanti separati perchè ho provato autonomamente a fertilizzare ma evidentemente la situazione mi è sfuggita per la mia inesperienza, se vi servono posso farvi l'elenco.
pH: 7,85
KH: 8
GH: 9
PO43-: 0,01
Fe: 1 Mg/lt
NO3-: 5 Mg/lt
NO2-: 0
come fauna ho dei guppy e platy, come flora anubias e per ora basta, volevo reinserire egeria per contrastare le alghe e magari qualche altra pianta veloce e non di difficile gestione per abbellire l'acquario.
L'acquario è riempito con acqua demineralizzata e l'acqua del mio pozzo (allego di seguito le analisi che ho a disposizione) qualcuno nell'altro topic mi diceva che aveva paura che nella mia acqua fosse presente in buona quantità del sale e che questo uccidesse le egeria, ma vedendo il ferro potrebbe essere quello? devo smettere di usare la mia acqua di rubinetto?
l'acquario è un AMTRA V2 80 LED ad oggi illumino per 6h al gg con una la sua luce LED (942 lumen) che una volta stabilizzati i valori andrò a sostituire con qualcosa di più potente. Allego anche qualche foto delle alghe per farvi un'idea.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
ho già alcuni fertilizzanti separati perchè ho provato autonomamente a fertilizzare ma evidentemente la situazione mi è sfuggita per la mia inesperienza, se vi servono posso farvi l'elenco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
ora che mi ricordo ho questo fondo https://www.amazon.it/Croci-A4000130-GH ... KY3S4?th=1 e queste rocce in acquario https://www.amazon.it/Amtra-A8047948-Ro ... r=1-1&th=1, devo testare se sono calcaree, al posto dell'acido muriatico per fare il test potrebbe andare bene anche un comune anticalcare?
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
Ciao Loris18 vedo che non hai buttato la spugna 
Scusa ma sono un ficcanaso, mi sono riletto (quasi tutta) la discussione che avevi aperto nel 2023
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s110.html
Se non hai cambiato fondo,rocce e anche la luce è quella di adesso, perchè l'egeria cresceva e mi sembrava in ottima forma?
(mi sembrava che funzionasse benissimo)
L'acqua è sempre la stessa e quindi non credo ci sia sale dall'oggi al domani.
Hai fatto degli errori fertilizzando per avere questa esplosione algale?
Non puoi cercare di ricostruire quello che è successo?

Vuoi testare le rocce e il fondo perchè ti si alza il KH e il GH?
Loris18 ha scritto: ↑24/02/2025, 21:50L'acquario è riempito con acqua demineralizzata e l'acqua del mio pozzo (allego di seguito le analisi che ho a disposizione) qualcuno nell'altro topic mi diceva che aveva paura che nella mia acqua fosse presente in buona quantità del sale e che questo uccidesse le egeria,
Ciao Loris18 vedo che non hai buttato la spugna

Scusa ma sono un ficcanaso, mi sono riletto (quasi tutta) la discussione che avevi aperto nel 2023
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... -s110.html
Se non hai cambiato fondo,rocce e anche la luce è quella di adesso, perchè l'egeria cresceva e mi sembrava in ottima forma?
(mi sembrava che funzionasse benissimo)
L'acqua è sempre la stessa e quindi non credo ci sia sale dall'oggi al domani.
Hai fatto degli errori fertilizzando per avere questa esplosione algale?
Non puoi cercare di ricostruire quello che è successo?

Vuoi testare le rocce e il fondo perchè ti si alza il KH e il GH?
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
ciao, penso proprio di si, per un periodo ho inserito davvero tanto ferro a causa della mia inesperienza e le prime egeria penso di averle uccise intossicandole con il ferro, una volta morte le egeria per la notevole quantità di ferro si sono sviluppate le alghe, poi ho fatt 5/6 cambi d'acqua con osmotica per diminuire i valori e da lì non sono più riuscito a fermare le alghe e a tenere in via le egeria..
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
non mi ricordo benissimo ma nella vecchia discussione mi era stato consigliato e se non sbaglio il fondo un pochino "friggeva" le rocce non le ho mai testate, almeno da quanto abbia memoria.
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
si, ho avuto un periodo in cui cresceva davvero velocemente, ma dopo averla accorciata perchè usciva dall'acquario ha iniziamo a morire... e non avevo fatto nulla di particolare se non fertilizzare
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
avevo testato il fondo con l'anticalcare non so se va bene come l'acido muriatico.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
inoltre io abito in campagna e quest'inverno ha piovuto molto, non vorrei che percolando l'acqua abbia portato con se nel mio pozzo elementi negativi, però mi sembrerebbe strano, è anche bello fondo
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
@cicerchia80 @lucazio00 potreste aiutarmi? grazie.
ciao, penso proprio di si, per un periodo ho inserito davvero tanto ferro a causa della mia inesperienza e le prime egeria penso di averle uccise intossicandole con il ferro, una volta morte le egeria per la notevole quantità di ferro si sono sviluppate le alghe, poi ho fatt 5/6 cambi d'acqua con osmotica per diminuire i valori e da lì non sono più riuscito a fermare le alghe e a tenere in via le egeria..
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
non mi ricordo benissimo ma nella vecchia discussione mi era stato consigliato e se non sbaglio il fondo un pochino "friggeva" le rocce non le ho mai testate, almeno da quanto abbia memoria.
Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
si, ho avuto un periodo in cui cresceva davvero velocemente, ma dopo averla accorciata perchè usciva dall'acquario ha iniziamo a morire... e non avevo fatto nulla di particolare se non fertilizzare
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
avevo testato il fondo con l'anticalcare non so se va bene come l'acido muriatico.
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
inoltre io abito in campagna e quest'inverno ha piovuto molto, non vorrei che percolando l'acqua abbia portato con se nel mio pozzo elementi negativi, però mi sembrerebbe strano, è anche bello fondo
Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
@cicerchia80 @lucazio00 potreste aiutarmi? grazie.
- Lenry99
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
Occhio al ferro è meglio aggiungerlo in forma solida nel fondo = non è accessibile alle alghe
Si, c'è correlazione.
Si, contiene calcare...
Schock da potatura, mai potare tutte le piante in un'unica volta! Rischi di bloccare la crescita su tutte le piante!
Aggiunto dopo 21 secondi:
Va benissimo.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Quali sarebbero questi elementi negativi? C'è inquinamento serio nei dintorni?
Occhio al ferro è meglio aggiungerlo in forma solida nel fondo = non è accessibile alle alghe
Si, c'è correlazione.
Si, contiene calcare...
Schock da potatura, mai potare tutte le piante in un'unica volta! Rischi di bloccare la crescita su tutte le piante!
Aggiunto dopo 21 secondi:
Va benissimo.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Quali sarebbero questi elementi negativi? C'è inquinamento serio nei dintorni?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
che tipo di ferro sarebbe? e come funziona? io ho sempre usato il cifo ferro.
Aggiunto dopo 48 secondi:
questo weekend riprovo a fare i test, in caso di positività vi aggiorno e vedo di cambiare fondo e togliere rocce
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
non credo, il mio dubbio era che tutt'intorno a casa mia ci sono campi coltivati e gli agricoltori quando c'è la delibera spandono liquami a gogo e ultimamente qui ha piovuto molto magari è percolato qualcosa.
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
per le analisi che ho scritto sopra cosa mi consigli di fare per correggerle? l'acqua del mio pozzo è valida o meglio non usarla?
che tipo di ferro sarebbe? e come funziona? io ho sempre usato il cifo ferro.
Aggiunto dopo 48 secondi:
questo weekend riprovo a fare i test, in caso di positività vi aggiorno e vedo di cambiare fondo e togliere rocce
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
non credo, il mio dubbio era che tutt'intorno a casa mia ci sono campi coltivati e gli agricoltori quando c'è la delibera spandono liquami a gogo e ultimamente qui ha piovuto molto magari è percolato qualcosa.
Aggiunto dopo 6 minuti 18 secondi:
per le analisi che ho scritto sopra cosa mi consigli di fare per correggerle? l'acqua del mio pozzo è valida o meglio non usarla?
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
Compresse da fondo oppure ferraccio arrugginito!
Aggiunto dopo 23 secondi:
Allora si che sono negativi...
Aggiunto dopo 53 secondi:
Sarebbe pure potabile, (se priva di microrganismi) solo che non sappiamo se dopo le piogge è contaminata o meno dai batteri fecali e dalla sostanza organica dei liquami.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Poi si correggono gli altri parametri (l'acqua del pozzo ha un GH di 16,8°d va tagliata col 46% di acqua demineralizzata) come KH, nitrati e fosfati. I nitriti sono a posto.
Compresse da fondo oppure ferraccio arrugginito!
Aggiunto dopo 23 secondi:
Allora si che sono negativi...
Aggiunto dopo 53 secondi:
Sarebbe pure potabile, (se priva di microrganismi) solo che non sappiamo se dopo le piogge è contaminata o meno dai batteri fecali e dalla sostanza organica dei liquami.
Aggiunto dopo 47 secondi:
Abbasserei il ferro di almeno il 50% con un cambio...hai poche piante o sbaglio?
Poi si correggono gli altri parametri (l'acqua del pozzo ha un GH di 16,8°d va tagliata col 46% di acqua demineralizzata) come KH, nitrati e fosfati. I nitriti sono a posto.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Loris18
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
aiuto per sistemare valori acquario
non sbagli, volevo reinserirle dopo aver sistemato i valori, un'altra domanda; vorrei cambiare fondo, lo smuovere tutto può influire tanto sulla composizione dell'acqua o variare i valori ?
solitamente quando effetto cambi faccio 60% acqua demineralizzata e 40% acqua di rubinetto, quindi posso continuare ad usarla?
non sbagli, volevo reinserirle dopo aver sistemato i valori, un'altra domanda; vorrei cambiare fondo, lo smuovere tutto può influire tanto sulla composizione dell'acqua o variare i valori ?
solitamente quando effetto cambi faccio 60% acqua demineralizzata e 40% acqua di rubinetto, quindi posso continuare ad usarla?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti