
Aiuto, pH 8,38
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Buonasera, ho bisogno del vostro aiuto, inizio dal 15/11/18 in cui ho fatto un cambio di circa 25 litri con acqua demi per abbassare ulteriormente il KH e GH. Il 16/11/18 risulta KH 4 GH 7 pH 7,87 ec 190, finalmente valori ottimali tranne per il pH che dall'inizio ho sempre avuto tra il 7 e 7,50. Il 19/11/18 inizio erogazione di CO2 con bombola, prima erogavo con acido e bicarbonato. Lo stesso giorno fertilizzo con 2 ml di potassio e 4 ml di ferro, tutto da pmdd af. Ah e pH a 7,97. Il 23/11/18 finalmente riesco a mettere la torba nel filtro esterno, questo di mattina, la sera trovo il pH a 7,50 il che vuol dire che ha funzionato, giusto? Ah ho messo 16 grammi di torba. Oggi 25/11/18 faccio un controllo e trovo il pH a 8,38
faccio altri test: KH 5 GH 8 EC 226. La mia domanda è: cosa diamine e successo?

Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Domanda obbligata...
Con cosa misuri il pH?
Con cosa misuri il pH?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Allora partiamo dal presupposto che il pHmetro sia ben tarato.
La vasca e quella del profilo, giusto?
Il fondo è inerte, ma lo hai teststo con il viakal o con l'acido muriatico?
Poi ho letto di un filtro esterno. Il flusso in uscita in vasca è lento o a cascata?
La vasca e quella del profilo, giusto?
Il fondo è inerte, ma lo hai teststo con il viakal o con l'acido muriatico?
Poi ho letto di un filtro esterno. Il flusso in uscita in vasca è lento o a cascata?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
@Humboldt allora il phmetro l'ho provato con dell'acqua in bottiglia e da giusto. La vasca e quella del profilo. Il fondo è inerte, quello tipo argilla, però non l'ho mai provato con viakal e così via. Riguardo il flusso e lento, senza movimenti in superficie, con spray bar.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ora il dubbio è: possibile che la torba sia poca?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ora il dubbio è: possibile che la torba sia poca?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Ultimissime domande.
Da quando è avviato l'acquario e prima del cambio di 25 l che pH misuravi?
Allestimento black water ...
Basta prendere un litro di acqua dell’acquario con valori noti e inserire un grammo di torba; dopo una settimana misureremo KH, conducibilità e pH.
In questo modo avremo un idea di come agisce la torba e, di conseguenza, di quanta inserirne in acquario.

Da quando è avviato l'acquario e prima del cambio di 25 l che pH misuravi?
Cito dall'articolo sui blackwaterSamatajork ha scritto: ↑Ora il dubbio è: possibile che la torba sia poca?
Allestimento black water ...
Basta prendere un litro di acqua dell’acquario con valori noti e inserire un grammo di torba; dopo una settimana misureremo KH, conducibilità e pH.
In questo modo avremo un idea di come agisce la torba e, di conseguenza, di quanta inserirne in acquario.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Samatajork
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/05/18, 17:16
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Allora l'avvio e stato il 25/06/18 poi il pH il 06/11/18 stava a 7,26 . Bene o male stava sempre in questo range, tra 7-7,50.Humboldt ha scritto: ↑Ultimissime domande.![]()
Da quando è avviato l'acquario e prima del cambio di 25 l che pH misuravi?
Cito dall'articolo sui blackwaterSamatajork ha scritto: ↑Ora il dubbio è: possibile che la torba sia poca?
Allestimento black water ...
Basta prendere un litro di acqua dell’acquario con valori noti e inserire un grammo di torba; dopo una settimana misureremo KH, conducibilità e pH.
In questo modo avremo un idea di come agisce la torba e, di conseguenza, di quanta inserirne in acquario.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Aiuto, pH 8,38
Prova a capire come agisce la torba su 1 litro d'acqua dell'acquario.
Nel frattempo tieni monitorati, KH, pH e conducibilità e vediamo come e se variano.
Infine, un consiglio. La torba non la metterei nel filtro, soprattutto perchè ogni tot mesi ti tocca aprire il filtro esterno e solo questo altera la sua condizione.
Io opterei per un contenitore tipo collant, tulle in nylon o simili posti direttamente in vasca. Lo nascondi dietro a qualche pianta o a un arredo. Così puoi sostituire facilmente la torba quando esaurisce il suo effetto.
Nel frattempo tieni monitorati, KH, pH e conducibilità e vediamo come e se variano.
Infine, un consiglio. La torba non la metterei nel filtro, soprattutto perchè ogni tot mesi ti tocca aprire il filtro esterno e solo questo altera la sua condizione.
Io opterei per un contenitore tipo collant, tulle in nylon o simili posti direttamente in vasca. Lo nascondi dietro a qualche pianta o a un arredo. Così puoi sostituire facilmente la torba quando esaurisce il suo effetto.
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Samatajork (26/11/2018, 13:30)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti