Aiuto: Piante in seria difficoltà

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
mat82
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/22, 10:13

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mat82 » 23/08/2022, 12:46

Ciao a tutti,
sto avendo problemi con le mie piante in acquario e purtroppo non riesco a venirne a capo e vorrei chiedere qualche consiglio a chi è più esperto di me.

Premetto che sono un neofita totale e sto leggendo e studiando sia su questo forum che nella sezione articoli ma la mancanza di esperienza e di "occhio" credo che mi stiano solo portando a peggiorare la situazione.

Ho un acquario da 80L (circa 75L netti) avviato ad inizio gennaio 2022 nel quale sto avendo problemi nella gestione delle piante che sono proprio malconce.

In allegato trovate alcune foto per darvi un'idea.

I dettagli dell'acquario sono:
  • Vasca: 80L della Ciano
  • Illuminazione: Lampada Jbl 37W colore 4000 K
  • Fondo: Askoll Pure Sand Aurum
  • Filtro: Esterno Askoll Pratiko 200
  • CO2: circa 10 bolle/minuto
Come piante nella vasca sono presenti:
  • Limnophila Heterophylla
  • Anubias Nana
  • Hygrophila corymbosa
  • ho perso il cartellino dell'altra pianta e non sono in grado di riconoscerla. Qualcuno può aiutarmi?
I valori dell'acqua misurati ieri con test a reagente sono:
  • pH: 7.5
  • KH: 6
  • GH: 11
  • NO2-: 0
  • NO3-: 5
  • Cond: 616
Breve storia
Fino a prima dell'estate mi sono fidato del negoziante ma oltre al portafoglio più leggero soldi non ho notato altri cambiamenti... :))
Ho allestito l'acquario con solo acqua del rubinetto (Milano) ed ho avuto prima diatomee e poi piante bloccate. Poi ho fatto cambi parziali con acqua di osmosi (acquistata sempre dal negoziante ahimé) e le piante sono ripartite per un po' per poi bloccarsi nuovamente, quindi mi hanno consigliato di inserire i sali ed il ferro della jbl (acquadur e ferropol) ma la situazione è andata via via peggiorando.
A luglio ho iniziato a studiare su questo sito e ad inizio mese mi sono cimentato con il PMDD base ed ho inserito 10ml di magnesio, 5ml di potassio e 1ml di rinverdente.
La situazione però non è migliorata granché, anzi, così nel fine settimana mi sono dotato di un conduttivimentro ed ho scoperto di avere la conducibilità oltre 900 così ho fatto un cambio d'acqua di circa 30L con acqua Eva dato che l'ho trovata in offerta ed ha una bassissima conducibilità. In sintesi le piante crescono male (tranne l'anubias che tutto sommato resiste), sono di colore giallo/marrone, perdono pezzi e io non so più dove mettere le mani :(

Domande
  • E' possibile che l'uso dei sali jbl acquadur (probabilmente in maniera errata) ha causato un eccesso di sodio?
  • Cosa mi consigliate di fare per riprendere un po' la situazione?
Perdonate se sono stato prolisso o se ho scritto qualche castroneria ma onestamente mi scontro con la mia inesperienza e sembra che ogni cosa che faccio tende a peggiorare la situazione...

Grazie mille per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 12:49

:-? (il caso è serio)
Il caso è serio.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Potresti fare un tentativo sempre se possibile.
Non fare più nulla e tentare di dare più potenza di luce.
Io sono arrivato anche a puntare una lampadaccia contro la vasca.
La conduttività è tendente all'alto se non scende.

Aggiunto dopo 53 secondi:
mat82 ha scritto:
23/08/2022, 12:46
perdono pezzi etc. etc.
Infatti, il caso è :-?

Aggiunto dopo 51 secondi:
E quando è serio bisogna sfoderare l'alleata.
Luce.....
Tapparsi gli occhi per un po' e dare luce.
Quanto è la tenperatura dell'acqua?

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
mat82 ha scritto:
23/08/2022, 12:46
conducibilità oltre 900
No buono.....
Stoppa tutto e cerca di resistere.
Luce.

Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:
mat82 ha scritto:
23/08/2022, 12:46
La situazione però non è migliorata granché
Purtroppo, errore mio in primis, non è tanto bello buttare roba tanto per buttare.
Un po' di quello, un po' di questo.....
:( lo faccio ancora....vabbè sorvoliamo.

Posted with AF APP

Avatar utente
mat82
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/22, 10:13

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mat82 » 23/08/2022, 14:16

Grazie mille @mmarco per il supporto!
mmarco ha scritto:
23/08/2022, 13:09
Quanto è la tenperatura dell'acqua?
Il termostato è impostato a 27 gradi ma ora, di giorno, arriva anche a 28/29. Troppo?

mmarco ha scritto:
23/08/2022, 13:09
Tapparsi gli occhi per un po' e dare luce.
Questa è la mia lampada:
https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/8 ... it#6190400

è impostata al massimo dell'intensità e la temperatura colore è impostata a 4000° K. E' corretto? o meglio a 6700°K?

Con più luce intendi più intensità di luce o più tempo (al momento ho 8h/giorno)?

Nel primo caso potrei aggiungere la lampada che era inclusa nell'acquario.

mmarco ha scritto:
23/08/2022, 13:09
non è tanto bello buttare roba tanto per buttare
hai perfettamente ragione ma purtroppo non avendo esperienza, ogni volta credo di aver trovato la soluzione al problema ma non faccio altro che peggiorare le cose :(

Grazie ancora!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mmarco » 23/08/2022, 14:58

Temperatura: ora che fa caldo stacca il riscaldatore.
Quando verrà freddo non andare tanto su 24/25 pesci che non ricordo permettendo.
Luce se puoi prova ad aumentare l'intensità.
Meglio se 6500k.
Ore di luce prova ad aumentare di una mezz'oretta e vedi cosa succede.
Ultimo punto: mi ci ritrovo :(

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Neon che non consumano corrente.
La temperatura può e dovrebbe essere più bassa.
Stacca il riscaldatore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
mat82 (23/08/2022, 15:00)

Avatar utente
mat82
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/22, 10:13

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mat82 » 23/08/2022, 22:11

Ricapitolando: ho aggiunto una seconda lampada LED (quella inclusa nell'acquario), cambiato la temperatura colore a 6700K, aumentato di mezz'ora il tempo e staccato il riscaldatore.

Vi aggiornerò tra una settimana con qualche foto, spero positiva.

@mmarco grazie ancora per l'aiuto! ^:)^

Buona serata

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mmarco » 24/08/2022, 6:42

:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
mat82
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/22, 10:13

Aiuto: Piante in seria difficoltà

Messaggio di mat82 » 01/09/2022, 9:43

Buongiorno a tutti,
sono ad aggiornare questo thread dopo circa una settimana nella speranza che qualcuno nella mia stessa situazione possa trovarlo utile.

Innanzitutto allego qualche foto per mostrare con piacere che la situazione, grazie all'aumento della luce, sta migliorando con le varie piante che stanno tornando verdi e la Limnophila che ha ripreso a crescere abbastanza bene.

Nel frattempo sono cresciute abbastanza alghe ma credo sia normale avendo aumentato la luce e con le piante ancora in sofferenza.

Ho rieffettuato nuovamente i test dell'acqua a distanza di una settimana e la situazione è rimasta pressoché invariata:

pH: 7
KH: 6
GH: 11
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
Cond: 618 µS/cm

A questo punto la mia domanda è: non avendo toccato l'acquario e con le piante che sono cresciute discretamente bene non avrei dovuto vedere, dopo una settimana, almeno un piccolo calo della conducibilità dovuta all'assorbimento dei sali minerali da parte delle piante? Come mai questo non avviene?

Io continuerei a non toccare nulla e con abbondante luce fino a completa ripresa delle piante, corretto? Posso tagliare le parti più vecchie e brutte della Limnophila o è meglio apettare?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti