Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 18/12/2019, 19:05
Ciao Fede, concordo con @
Pisu, aspetta e tieni monitorato

Enjoy the silence
fla973
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 18/12/2019, 20:18
fla973 ha scritto: ↑18/12/2019, 19:05
Ciao Fede, concordo con @
Pisu, aspetta e tieni monitorato
Grazie @
fla973 
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
reoforo

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 18/12/19, 19:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x40x59
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sugar size
- Fauna: colonia Neolamprologus Multifasciatus
- Altre informazioni: Acquario Advance 120 MTB
acquistato direttamente dal produttore
- Secondo Acquario: Boyu MT50, amazzonico
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di reoforo » 19/12/2019, 13:23
Federico6989 ha scritto: ↑13/12/2019, 11:42
blues eurospin minimamente mineralizzata, quasi demi
Uso quest'acqua, oltre che per berla regolarmente, anche per far schiudere le uova di artemia ed ho la netta impressione che dia risultati migliori rispetto all'acqua RO.
Si tratta effettivamente dell'acqua Sant'Anna ma con un vestito diverso, ovviamente, come succede per molti prodotti di Eurospin.
reoforo
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 20/12/2019, 17:21
Ciao @
Pisu
Domani volevo iniziare a fertilizzare, ho trovato oggi tutti i componenti, spero..
Visto che sei "pro", se hai voglia di dare un occhio al mio topic anche tu

Un saluto
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 08/01/2020, 23:31
Ciao @
Pisu, ho bisogno di nuovo di te.. Dopo aver tolto la CO
2 e aver iniziato a fertilizzare ero riuscito ad allineare GH e KH entrambi a 7.. Oggi ho misurato e ho KH a 8 e GH a 6..che sia il fondo a questo punto ne sono quasi certo volevo però riallineare i valori ed abbassarlo un pochino.. Sono a quasi 2 mesi di maturazione e pensavo a dare una sifonata al fondo perché ho cacche di lumache praticamente ovunque.. Cogliere l'occasione per cambiare un po' d'acqua e, con un po' di k e mg, cercare di allineare nuovamente i valori di GH e KH.. Le piante mi sembra stiano andando abbastanza bene..
Dici che faccio una cavolata a cambiare l'acqua adesso per dare una pulita?
Se sifono il fondo, tengo l'acqua, faccio sedimentarie le impurezze e poi la rimetto in acquario?
Grazie e scusa per le mille domande.. Un saluto
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/01/2020, 8:22
Federico6989 ha scritto: ↑08/01/2020, 23:31
Sono a quasi 2 mesi di maturazione e pensavo a dare una sifonata al fondo perché ho cacche di lumache praticamente ovunque.. Cogliere l'occasione per cambiare un po' d'acqua e, con un po' di k e mg, cercare di allineare nuovamente i valori di GH e KH..
Ciao, avendo il filtro lo puoi fare tranquillamente.
Però cerca comunque di smuovere il fondo meno possibile.
Però se recuperi l'acqua non abbassi il KH
Fai pure un cambio del 30% con acqua nuova

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Federico6989 (09/01/2020, 17:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 09/01/2020, 17:04
Grazie @
Pisu, mi sono spiegato malissimo io

avrei recuperato l'acqua nel caso non si potesse fare un vero e proprio cambio..
È sempre inquietante l'aumento di KH anche a pH di 7.8.. Vedrò sabato come va dopo il cambio.. Il GH si comporta come l'altra volta.. Dopo il solfato di mg si è riallineare anche al KH..
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/01/2020, 18:14
Sì fai il cambio e vediamo come và.
Hai modo di testare il fondo? Almeno abbiamo un dato certo in più
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Federico6989

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/03/19, 16:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500k + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Sansibar e lapillo vulcanico
- Flora: Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus quadricostatus
Limnobium levigatum
phyllanthus fluitans
Pistia stratiotes
Egeria densa
Bacopa caroliniana
Lobelia cardinalis dwarf
Potohos
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Ancistrus
Guppy
Neritine
- Altre informazioni: Riscaldatore askoll 200w 24°C
Filtro esterno pratiko 200 caricato per lo più a cannolicchi
pH 7.6
Riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua in bottiglia minimamente mineralizzata
KH6
GH5
- Secondo Acquario: Asiatico senza filtro per Betta in fase di allestimento
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Federico6989 » 10/01/2020, 9:49
Pisu ha scritto: ↑09/01/2020, 18:14
Sì fai il cambio e vediamo come và.
Hai modo di testare il fondo? Almeno abbiamo un dato certo in più
Ciao Pisu, il fondo a contatto con HCl non "frigge" vistosamente, si sente solo un leggerissimo sfrigolio se avvicini l'orecchio, quasi impercettibile, è anche l'unica cosa che è rimasta perché ho rimosso tutte le pietre 1mese fa.. Questo quando lo avevo testato prima di inserirlo in acquario, domani riprovo, faccio tutti i test, sifono il fondo mentre cambio l'acqua e, settima prossima, volevo iniziare ad inserire un po' di fauna..
Data la quantità impressionante di lumachine che ad oggi mi ritrovo pensavo di inserire 5o6 anentome Helena killer, non mi piace la cosa però la vasca necessita di una pulita...inoltre le Helena mi piacciono un sacco..
Volevo anche prendere delle neocaridine e dopo qualche settimana inserire i pinnuti.
Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..

Federico6989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti