Aiuto sul ferro pmdd

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Aiuto sul ferro pmdd

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 9:12

Buongiorno, mi servirebbe un aiutino per quando riguarda il ferro del pmdd, io non avendo trovato quelli proposti dall articolo ho preso quello della zapi.

Ecco una foto della confezione.
20160928090530.jpg
Una bustina è da 20 grammi, e io ho disciolto una bustina in mezzo litro di acqua come da protocollo. Ora mi domando, posso usare questo ferro oppure non va bene?

Inoltre ho notato che mettendolo in vasca impiega ore a disciogliersi, infatti io lo diluisco prima in un bicchiere d'acqua poi versandolo resta là, come se ci fosse una scia di ferro in vasca molto densa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto sul ferro pmdd

Messaggio di Diego » 28/09/2016, 9:15

Infatti hai una dose il doppio concentrata!
La bustina del Cifo S5 è da 10 grammi da sciogliere in mezzo litro d'acqua.

Quindi o usi metà dose o aggiungi altri 500 ml di acqua per arrivare alla concentrazione uguale a quella del PMDD
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Angelo90 (28/09/2016, 10:06)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Aiuto sul ferro pmdd

Messaggio di Sini » 28/09/2016, 9:16

Secondo me ok.

Però occhio alla diluizione...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Angelo90 (28/09/2016, 10:06)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiuto sul ferro pmdd

Messaggio di Diego » 28/09/2016, 9:16

Guardando bene, manca la componente di ferro non chelato, che l'S5 ha. Ma non credo faccia troppa differenza.
Sarebbe ottimo per gli invertebrati
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Angelo90 (28/09/2016, 10:05)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Angelo90
star3
Messaggi: 551
Iscritto il: 20/08/16, 10:42

Re: Aiuto sul ferro pmdd

Messaggio di Angelo90 » 28/09/2016, 10:05

Allora aggiungo altri 500ml di acqua demineralizzata e doso... :-bd
grazie cari... @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti