Aiuto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Klau
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/20, 21:23

Aiuto

Messaggio di Klau » 06/06/2020, 21:33

Ciao a tutti,
Sono capitato su questo sito web cercando informazioni su manado... mi sono quindi iscritto al forum con la speranza di trovare aiuto.


Dopo una decina di anni con acquario, causa trasloco ho deciso di riallestire da zero l'acquario.

ho deciso di usare JBL Mando come fondo al posto di sabbia "classica" piu che altro per una questione estetica.

Inizialmente l'acquario, quindi le piante sono cresciute abbastanza, ma non sorprendentemente: quella che si è particolarmente sviluppata è una ninfea a foglie rosse. Che ha invaso l’acquario

Puoi tutto si è bloccato, la ninfea ha solo 1 foglia, resto marcito, l'unica cosa che cresce in abbondanza sono alghe marroncine...

valori acqua tutti nella norma a parte GH e KH che hanno valori alti. considerando che l'acqua del rubinetto ha valori bassissimi, attribuisco l'aumento al Mando.

da considerare che dve ero prima, l'acqua del rubinetto aveva gli stessi valori (infatti dovrebbe essere la stessa sorgente o comunque in zona)e dovevo aggiungere sali vari per aumentare GH e KH

valori
---------------
pH 7
GH 14 >
KH 6
NO2- 0
NO3- 10
Cl 0
CO2 15

dopo cambio acqua di circa 50%

GH >7
KH 4.5
pH 7

altra piccola info: ho anche un aquario da 20 l che ho tenuto come era, o meglio ho tenuto il fondo e ho piantato le piante che c'erano nel grande a mo' di vivaio con tutti i pesci che avevo in giro (pochi in realtà: ancistrus e pekoltia e botia) ho pero messo un filtro esterno un po piu grande che avevo in giro: questo senza manutenzione sta alla grande.

allego un paio di foto, magari qualcuno che ha avuto lo stesso problema mi può dare un qualche consiglio

grazie
saluti


Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto

Messaggio di siryo1981 » 07/06/2020, 7:41

Ciao @Klau, benvenuto sul forum :-h
Klau ha scritto:
06/06/2020, 21:33
ho deciso di usare JBL Mando come fondo
In merito al Manado , ti allego un articolo ben fatto, dagli una lettura in modo da capirne le caratteristiche, poi eventualmente ne parliamo
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Aggiunto dopo 11 minuti 14 secondi:
Klau ha scritto:
06/06/2020, 21:33
l'acqua del rubinetto aveva gli stessi valori
Cerca e mostracle analisi dell acqua del tuo gestore idrico relative al tuo comune, cosi confrontiamo i dati

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Klau ha scritto:
06/06/2020, 21:33
dopo cambio acqua di circa 50%
Il cambio con quale acqua lo hai fatto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Aiuto

Messaggio di siryo1981 » 07/06/2020, 7:56

Klau ha scritto:
06/06/2020, 21:33
l'unica cosa che cresce in abbondanza sono alghe marroncine...
Discorso alghe conviene affrontarlo in altra sede, apri un topic in Alghe , così ci si dedica solo a quello ;)
Intanto una lettura qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Klau
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/06/20, 21:23

Aiuto

Messaggio di Klau » 07/06/2020, 11:40

Ti ringrazio per la cortese e tempestiva risposta..

- pû che combattere le alghe, il problema per me è far sviluppare le piante

- l'articolo sul manado l'avevo già letto, proprio motivo per cui ho trovato questa community ;D

- il cambio acqua l'ho sempre fatto - e lo faccio ancora ora- con l'acqua del rubinetto

- valori acqua sorgente, secondo analisi di stato. Effettivamente le due sorgenti hanno valori differenti, ma stiamo parlando di poco, il pH è quello con raggiorni differenze da 7 di prima a 7.8 di adesso.

- valori sorgente attuale li metto in allegato

comunque ribadisco: l'altro acquario non presenza problemi di sorta, anzi avevo un po di BBA che mi sono portato dietro nel trasloco e sono state debellate (nel senso che non si sviluppano piu)

- Inoltre, per accelerare la maturazione dell'acquario, ho usato i filtri di prima...

Sono abbastanza convinto che il problema sia dovuto ad una carenza, ma non capisco di cosa... altra info importante, la CO2 è aperta a velocità importante, e nonostante ciò il pH rimane elevato (prima regolavo per avere pH leggermente acido attorno a 6.8 e aggiungevo sali vari per avere KH circa 5 e GH circa 8-10)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], ChristianDeFazio76 e 15 ospiti