AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di CATtheNEWT » 10/09/2014, 14:30

Ciao a tutti
Dopo essermi presentato nella sezioni acquari con foto e quant'altro (ed essendomi dimenticato di aggiornare coi valori causa estate etc etc) vi mostro i valori della mia vasca.
MI PARE CI SIANO DEI VALORI LEGGERMENTE SBALLATI...giudicate voi e consigliatemi.
I test son stati fatti con tipologie diverse tra Gocce e striscette (ne ho un pò diversi e li metto a confronto).

pH 6,6
KH 3
GH 3
NO3- 10/15
Temperatura 24°C

Per i fosfati non ho un test ma vista l'assenza di alghe deduco siano a posto.
I valori che mi preoccupano sono KH e GH...nella vasca precedente avevo un KH di 5/6, ora non ricordo, a parità di pH.
Le microsorum (uniche piante inserite) stanno bene salvo qualche foglietta che viene danneggiata ma attribuisco ciò al fatto che l'aquario è partito meno di 3 mesi fa e le piante ancora stanno gettando le foglie adatte al nuovo abitat.
Ho inserito ultimamente 5 nuovi platy arrivando ora ad una popolazione di 7 platy (qui mi servirebbe un consiglio su un buon test veloce per i nitrati che voglio tenere sott'occhio spesso per evitare alghe).
Come cambio d'acqua cerco di mantenermi sul 20% circa ogni 15 giorni o meno in base a quando vedo che l'evaporazione raggiunge un certo punto sostituendola con acqua di rubinetto che ha, a memoria, circa gli stessi valori della mia vasca se non identici.

Insomma, detto ciò come reputate i valori?
Cosa potrei fare per poter migliorare il tutto? solo se ce n'è davvero bisogno.

Grazie a tutti ;)

Avatar utente
Pietro98
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/03/14, 13:45

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Pietro98 » 10/09/2014, 15:13

I valori da te elencati non vanno affatto bene per i platy ( Xiphophorus maculatus ).
Essi richiedono i seguenti valori :
pH : 7,5
GH : 10 / 15 °dGH
Temperatura : 25/26 °C

... Con i valori chimici te tieni ora in vasca, potresti allestire un acquario per una coppia ad esempio di apistogramma agassizi.

Poi, da come ho letto nel profilo, tieni anche un tritone d'acqua dolce, sappi che non tollera il caldo, in quanto vive in acque fredde e alcune specie diventano molto grandi! [-x

PS: I valori dell'acqua che hai in acquario sono quelli dell'acqua del rubinetto? Se così fosse beata te! , tutti noi che alleviamo esemplari sudamericani desideriamo un acqua così :D

Ciao :-h
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di CATtheNEWT » 10/09/2014, 15:50

quindi per alzare sia pH che GH e KH come posso fare?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Simo63 » 10/09/2014, 15:57

Cat non discuterò della convivenza che hai in vasca, spero tu approfondisca in altre sezioni del forum, ma qua andremo OT. Quella vasca necessita di una tua scelta, o pesci o anfibi.
Riferendomi ai Platy come ti ha già fatto notare Pietro i valori sono sballati, richiedono acque dure e alcaline.
Stai erogando CO2 o hai inserito qualche acidificante in acquario?
La tua vasca non necessita di nessuna delle due cose.
Lascia un po' d'acqua di rubinetto a decantare 24h per privarla del cloro ed effettua piccoli cambi d'acqua. L'acqua di rete nell'80% d'Italia è marmo fuso, se non sei sicuro posta i valori della tua acqua di rubinetto.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di DxGx » 10/09/2014, 16:25

Mi sembra di ricordare che hai messo molte radici nella vasca, forse è anche colpa loro dell'abbassamento del pH, per via dei tannini rilasciati, può essere? :-?

A parte il KH troppo basso.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di CATtheNEWT » 10/09/2014, 16:52

ECCOMI!
Allora, i valori dell'acqua di rubinetto sono IDENTICI a quelli sopra postati della vasca eccezione fatta per nitrati quasi a 0.
Quindi non posso alzare il pH, GH e KH con acqua con gli stessi valori.
Metodì naturali per alzare il livello dei suddetti valori a standard che giudicate perfetti?

Comunque si, ho un'enorme radice di manila in vasca e l'acqua ha un colore giallo intenso...e sempre l'avrà perchè la radice è talmente grossa che non scolorirà mai coi cambi d'acqua.

Attendo consigli ._.

PS: innalzando i valori non vorrei poi sballarne altri ancora quindi se potete consigliatemi su tutto thnx

Avatar utente
Pietro98
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/03/14, 13:45

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Pietro98 » 10/09/2014, 17:22

La tua vasca ha bisogno di una sistemata, e soprattutto devi scegliere tra tritone, platy o altri pesci adatti al tuo acquario.

Un pH basso può essere dovuto alla radice di manila, che come hai detto tu.. rende l'acqua color thè (Non adatta ai platy) .

Il mio consiglio è quello di restituire sia platy che tritone al negozio, e inserire pesci che richiedono un pH, GH, e KH basso (come i valori che hai in vasca), dato che.. avendo quel tipo di acqua in rete non hai bisogno dell'osmosi per i cambi d'acqua! :D

Se deciderai quindi di restituire i platy e il tritone per ospitare specie acidofile, posta un altra discussione in una sezione più adatta, e in base all'allestimento etc.., ti consiglieremo la specie più adatta a te!

Se invece, vuoi i platy a tutti i costi, posta lo stesso un altra discussione nella sezione chimica, e saremo pronti a dirti come correggere i valori

A te la scelta! :-h (Io ti consiglio VIVAMENTE di optare per la prima)
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Simo63 » 10/09/2014, 17:27

Ma dal rubinetto ti esce un affluente di un fiume amazzonico ? :))
Scherzi a parte, non sai quanti pagherebbero per avere la tua acqua!
Dalle mie parti consigliano tutti allestimenti America centrale per sfruttare l'acqua dura, e tu che hai un'acqua così non fai un'amazzonico o un asiatico ?! :))
Se dalle tue parti nessuna acqua di rubinetto è dura dovrai darci dentro con qualche piccolo espediente.
Innanzi tutto devi alzare quel pH , quella radice come ha già detto DxGx non ti aiuta, rilascia tannini che acidificano l'acqua. L'hai bollito bene prima di inserirlo?
Come in altri allestimenti America centrale si usa l'osso di seppia per tenere il pH basico. L'osso di seppia a pH acidi si scioglie e aumenta il KH dell'acqua, di conseguenza ne aumenta il pH. La reazione continua finché il pH diviene basico e l'osso smette di sciogliersi. In questi allestimenti è una sorta di salvagente, non appena il pH torna acido ( aumento CO2, rilascio tannini, acidi umici ecc ecc ) la reazione riprende fino a riportare il pH basico.
Puoi reperirlo nei negozi per uccelli in confezione a poco più di 1€.
Un'altra soluzione più rapida sarebbe usare il bicarbonato di potassio ( non di sodio ), l'aumento del KH è praticamente immediato, ed anche del pH.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Pietro98
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/03/14, 13:45

Re: AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Pietro98 » 10/09/2014, 17:42

Simo63 ha scritto:Ma dal rubinetto ti esce un affluente di un fiume amazzonico ? :))
Scherzi a parte, non sai quanti pagherebbero per avere la tua acqua!
Dalle mie parti consigliano tutti allestimenti America centrale per sfruttare l'acqua dura, e tu che hai un'acqua così non fai un'amazzonico o un asiatico ?! :))
E' quello che stavo pensando io , e per questo gli consiglio di consegnare sia i platy, sia il tritone , per inserire specie del sud america! ;)

Deve ritenersi fortunato ad avere quell'acqua che esce dal rubinetto, beato! ~x(
La biologia è lo studio di organismi complessi che sembrano essere stati disegnati per uno scopo preciso. La fisica è lo studio della materia più semplice che non ci induce a desiderare di scoprirne la forma.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

AIUTO VALORI ACQUARIO PLEAS

Messaggio di Simo63 » 10/09/2014, 17:53

Pietro98 ha scritto:
Simo63 ha scritto:Ma dal rubinetto ti esce un affluente di un fiume amazzonico ? :))
Scherzi a parte, non sai quanti pagherebbero per avere la tua acqua!
Dalle mie parti consigliano tutti allestimenti America centrale per sfruttare l'acqua dura, e tu che hai un'acqua così non fai un'amazzonico o un asiatico ?! :))
E' quello che stavo pensando io , e per questo gli consiglio di consegnare sia i platy, sia il tritone , per inserire specie del sud america! ;)

Deve ritenersi fortunato ad avere quell'acqua che esce dal rubinetto, beato! ~x(
Chiudendo il piccolo OT sull'allestimento: il mio senso era ironico. c
Come dicevano i romani " De gustibus".
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti