Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
tizy17

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 296
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Temp. colore: 6500/14000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite red, Jbl Manado/Proscape
- Flora: Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Wendtii Tropica,
Cryptocoryne Wendtii Kompact
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne Becketii
Cryptocoryne Undulata Red
Cryptocoryne Petchii
Cryptocoryne Nevilli
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Costata
Taxiphyllum Sp.Spiky
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Wendtii Red
Hygrophila Costata,
Hydrocotyle Leuocephata
Nomaphila Siamensis
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Dubyana
Bucephalandra Theia
Riccardia
Bucephalandra Green Velvet
Bacopa Compacta
Bacopa Amplexicaulis
Bacopa Monnieri
Cyperus Helferi
Hygrophila Corymbrosa
Limnophila Heterophylla
Nymphoides Taiwan
Microsorum Pteropus Windeloev
- Fauna: Badis Badis
Betta Splendens Plakhat
Betta Splendens Double Tail
Tanichthys Albonubes,
Mikrogeophagus Ramirezi
Mikrogeophagus Ramirezi Gold
Brachydanio Frankei
Trichogaster lalius
Trichopodus Leerii
Trichopodus Trichopterus Gold
- Altre informazioni: Ho cercato di riprodurre un biotopo asiatico ,ispirandomi hai Ryoboku del grande maestro Takashi Amano , nella vasca sono presenti lumache del genere Pleanorbaris ,Physa e Neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tizy17 » 27/11/2017, 19:11
Salve ieri ho fatto delle modifiche all’acquario cambiando la disposizione di alcune piante ! Ho aggiunto (per la prima volta ) 20/25 ml di tetra planMin risultato dopo due/tre ore l’acqua ha cambiato colore diventando verde chiaro ma non molto torbida ! Cosa dovrei fare ? Nell’acwuario ho un legno di Manila ma da 3 settimane ! Non penso proprio che sia dovuto al legno ! Grazie per chi mi risponderà
tizy17
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 27/11/2017, 19:18
E' l'effetto deposito che si crea dopo il dosaggio...lo deve fare! E' una caratteristica di quel concime!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Pizza (28/11/2017, 11:56)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
tizy17

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 296
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Temp. colore: 6500/14000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite red, Jbl Manado/Proscape
- Flora: Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Wendtii Tropica,
Cryptocoryne Wendtii Kompact
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne Becketii
Cryptocoryne Undulata Red
Cryptocoryne Petchii
Cryptocoryne Nevilli
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Costata
Taxiphyllum Sp.Spiky
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Wendtii Red
Hygrophila Costata,
Hydrocotyle Leuocephata
Nomaphila Siamensis
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Dubyana
Bucephalandra Theia
Riccardia
Bucephalandra Green Velvet
Bacopa Compacta
Bacopa Amplexicaulis
Bacopa Monnieri
Cyperus Helferi
Hygrophila Corymbrosa
Limnophila Heterophylla
Nymphoides Taiwan
Microsorum Pteropus Windeloev
- Fauna: Badis Badis
Betta Splendens Plakhat
Betta Splendens Double Tail
Tanichthys Albonubes,
Mikrogeophagus Ramirezi
Mikrogeophagus Ramirezi Gold
Brachydanio Frankei
Trichogaster lalius
Trichopodus Leerii
Trichopodus Trichopterus Gold
- Altre informazioni: Ho cercato di riprodurre un biotopo asiatico ,ispirandomi hai Ryoboku del grande maestro Takashi Amano , nella vasca sono presenti lumache del genere Pleanorbaris ,Physa e Neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tizy17 » 28/11/2017, 20:57
lucazio00 ha scritto: ↑E' l'effetto deposito che si crea dopo il dosaggio...lo deve fare! E' una caratteristica di quel concime!
Quindi non è nessuna alga ? Come devo comportarmi ?
tizy17
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 28/11/2017, 21:47
Non serve fare altro, non sono alghe!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- tizy17 (29/11/2017, 9:06)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 29/11/2017, 9:08
Forse il legno ha rilasciato delle sostanze gialle coloranti...ma per il resto è dovuto tutto al concime!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 29/11/2017, 10:10
@
tizy17
Non ti offendi, vero, se ti dico una cosa?
► Mostra testo
Questo era l'ultimo post con il titolo in maiuscolo, ok?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
tizy17

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 24/11/17, 23:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 296
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 106
- Temp. colore: 6500/14000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite red, Jbl Manado/Proscape
- Flora: Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Wendtii Tropica,
Cryptocoryne Wendtii Kompact
Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Usteriana
Cryptocoryne Becketii
Cryptocoryne Undulata Red
Cryptocoryne Petchii
Cryptocoryne Nevilli
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Legroi
Cryptocoryne Costata
Taxiphyllum Sp.Spiky
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Wendtii Red
Hygrophila Costata,
Hydrocotyle Leuocephata
Nomaphila Siamensis
Rotala Rotundifolia
Vesicularia Dubyana
Bucephalandra Theia
Riccardia
Bucephalandra Green Velvet
Bacopa Compacta
Bacopa Amplexicaulis
Bacopa Monnieri
Cyperus Helferi
Hygrophila Corymbrosa
Limnophila Heterophylla
Nymphoides Taiwan
Microsorum Pteropus Windeloev
- Fauna: Badis Badis
Betta Splendens Plakhat
Betta Splendens Double Tail
Tanichthys Albonubes,
Mikrogeophagus Ramirezi
Mikrogeophagus Ramirezi Gold
Brachydanio Frankei
Trichogaster lalius
Trichopodus Leerii
Trichopodus Trichopterus Gold
- Altre informazioni: Ho cercato di riprodurre un biotopo asiatico ,ispirandomi hai Ryoboku del grande maestro Takashi Amano , nella vasca sono presenti lumache del genere Pleanorbaris ,Physa e Neritine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tizy17 » 29/11/2017, 10:46
Sini ha scritto: ↑@
tizy17
Non ti offendi, vero, se ti dico una cosa?
Dimmi
► Mostra testo
Questo era l'ultimo post con il titolo in maiuscolo, ok?
Dimmi
tizy17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti