Aiutooooo GH/KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Rilla1972 » 25/09/2016, 10:04

Ciao. Vi dico subito che in chimica e suoi derivati sono proprio una frana.
Vorrei utilizzare solo acqua di rubinetto x la mia vasca. Il problema è che ho un GH altino, circa 16 mentre il KH è a 5 (direi buono) e un pH che potrei acidificare visto che ho l'impianto CO2 a bombola e sistema venturi
Ora se ci ho capito qualcosa ho visto che quel GH 16 è dato da circa 4 punti di magnesio e circa 11 punti di calcio.
Ora le castronerie sempre che non ne abbia già dette. Queste 2 sostanze non vengono assorbite dalle piante o altro abbassando quel valore di 16 iniziale? Se si basterebbe fare delle piccole aggiunte a necessità x cercare di mantenere il valore voluto.........dove sbaglio? Diciamo che x la cronaca mi basterebbe abbassare quel GH di qualche punto niente di drastico ma mi sono impuntato nel non voler usare acqua osmotica o altro (sempre se possibile)
Aggiungo analisi mio acquedotto, i miei valori sono fonte Roja
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 10:44

Rilla1972 ha scritto:Ora se ci ho capito qualcosa ho visto che quel GH 16 è dato da circa 4 punti di magnesio e circa 11 punti di calcio.
Ora le castronerie sempre che non ne abbia già dette.
si
Rilla1972 ha scritto:Queste 2 sostanze non vengono assorbite dalle piante o altro abbassando quel valore di 16 iniziale?
forse fai prima un cambio di acqua...ma si,piú il magnesio
Rilla1972 ha scritto:Diciamo che x la cronaca mi basterebbe abbassare quel GH di qualche punto niente di drastico ma mi sono impuntato nel non voler usare acqua osmotica o altro (sempre se possibile)
dipende tutto da flora e fauna...certo i Ramirezi a quei valori non li metterei e nemmeno un'Alternanthera
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Rilla1972 (25/09/2016, 10:59)
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Rilla1972 » 25/09/2016, 11:11

Cicerchia80 sempre presente. Non ho capito se il tuo si iniziale è riferito al fatto che ho detto castronerie o al fatto che la mia analisi di magnesio e calcio sia corretta.
Ho già discusso con te sui possibili pesci da inserire con quei valori e mi hai dato delle opzioni che mi piacciono molto e che terrò assolutamente in considerazione. Ora mi era solo venuto il dubbio che essendo magnesio e calcio 2 elementi che vengono consumati in vasca.........alla fine il mio problema è di non essere costretto a fare cambi di 50 Lt settimanali o quindicinali (salvo miei grossi errori). Se x mantenere valori accettabili dovrò fare cambi nell'ordine dei 5 Lt a settimana con osmotica o demineralizzata il problema non sussiste

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 11:29

Rilla1972 ha scritto:Cicerchia80 sempre presente
infatti stavo quasi ignorando il messaggio,tanto già sapevi la mia opinione
Rilla1972 ha scritto:Non ho capito se il tuo si iniziale è riferito al fatto che ho detto castronerie o al fatto che la mia analisi di magnesio e calcio sia corretta.
si è corretta
Rilla1972 ha scritto:Ora mi era solo venuto il dubbio che essendo magnesio e calcio 2 elementi che vengono consumati in vasca.........alla fine il mio problema è di non essere costretto a fare cambi di 50 Lt settimanali o quindicinali (salvo miei grossi errori).
per questo salvo fondi particolari dormi sereno
Rilla1972 ha scritto:Se x mantenere valori accettabili dovrò fare cambi nell'ordine dei 5 Lt a settimana con osmotica o demineralizzata il problema non sussiste
no...perchè settimanali?
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Rilla1972 » 25/09/2016, 12:02

5 Lt settimanali è un limite massimo a cui sarei disposto ad arrivare tenendo presente i 220 litri netti della mia vasca, poi cercando di seguire lo stile di AF se non ne devo fare è ancora meglio. È il manado che ancora non riesco a capire.............mi sa che devo decidermi a pulire tutto e ricominciare da zero ma con un pò di esperienza in più ;) ;) ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 12:10

Rilla1972 ha scritto:mi sa che devo decidermi a pulire tutto e ricominciare da zero ma con un pò di esperienza in più
certo che lapillo e Manado insieme è un terno al lotto,ma se riesci ad andare di solo rubinetto che ti frega?
Se hai problemi cambi
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Rilla1972 » 25/09/2016, 14:28

Mi interessa sta cosa.
A suo tempo ho scelto lapillo sul fondo x cm 2 granulometria fino a 1 cm e sopra 5/7 cm di manado avendo letto che erano materiali che non modificavano la chimica dell'acqua. Purtroppo ripeto, anche x colpa mia ma ho notato è noto un continuo rialzo della conduttività anche dopo lunghi periodi senza fertilizzazione. Che assorbano nutrienti x poi rilasciarli nel tempo? Pensando al rifacimento della vasca sto valutando un ghiaino inerte :D :D :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Diego » 25/09/2016, 14:43

Il Manado rilascia calcio e/o magnesio. Perciò alza, per un certo periodo, sia la conducibilità sia la durezza generale. Per esempio, in qualche mese, sono arrivato a GH 21 dGH da 10 e conducibilità quasi a 1000 µS/cm

Tuttavia, dopo questo periodo, diventa un normale fondo drenante e non rilascia quasi più nulla
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di cicerchia80 » 25/09/2016, 15:00

Invece il Lapillo si comporta come l'Akadama,assorbe carbonati :-??

In pratica è un allofano

Insomma...uno rilascia,l'altro assorbe,fondo fertile...uno strano mix
E piante che assorbono dal fondo poche :-??
Vatti a capire che succede
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Aiutooooo GH/KH

Messaggio di Rilla1972 » 25/09/2016, 16:17

Sarà sicuramente come dite ma la mia vasca è attiva da marzo 2016. Non ho mai riscontrato aumento del GH se non quando aggiungevo magnesio mentre il KH è sempre stato compreso tra 3 e 5 qualsiasi cosa facessi. L'unica anomalia è come detto un continuo e costante aumento della conducibilità che quando arrivava a 1000 facevo un corposo cambio d'acqua con demineralizzata. Ora è da oltre un mese che pur avendo cond. Oltre 1000 non sto facendo cambi visto che le piante crescono e i pesci stanno cmq bene. Del resto più di una volta ho letto su questo forum : se le puante crescono e i pesci stanno bene fregatene della conduttività..........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti