Akadama contro il sodio in vasca?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Luca.s » 05/12/2015, 12:35

Stamattina mi è nato questo pensiero, l'akadama può legare a se il sodio presente in una vasca?

Perché se è vero, ed è vero, che porta il KH a livelli quasi lo 0,non si può pensare che leghi a se anche il sodio sotto forma di bicarbonato (è un bicarbonato in vasca, no?)?

Qualche chimico mi spiega se è fattibile o meno tutto ciò?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Shadow » 05/12/2015, 12:39

Lo fa, ma non é un rimedio. Non é che sparisce perché il test non lo legge, anzi forse nelle radici fa anche più danni perché concentrato.

Inoltre prima o poi lo rilascerà, se invece vuoi usarlo in una calza e poi cavarlo si può fare.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Luca.s » 05/12/2015, 12:41

No intendevo usare l'akadama proprio come una sorta di rimedio.
Non come un fondo.

Un sacchetto di akadama in acqua per X giorni. Giusto per azzerare il sodio e per ricominciare con una fertilizzazione adeguata.

Non l'ho specificato ma chiaramente akadama da mettere e da togliere (magari lasciandola spurgare in un secchio...) appena finito la "cura"
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Luca.s » 05/12/2015, 12:49

(accenno alla vasca personale)
Acqua di rete quasi "marina", fatto cambio con una minerale che prima citava 0,6 mg/l di sodio poi 6,1 mg/l. Ora come ora non so quanto sodio ho, non so se quel KH "basso" sia ancora un valore comandato dal sodio e non da altri sali. Per tal motivo, volevo portare tutto a 0, fare un cambio e sgrattuggiare dell'osso di seppia.

In questo modo, so quasi per certo che quel valore di KH indica i sali di calcio disciolti e non è influenzato minimamente dal Sodio.

Cosi facendo magari si possono evitare massicci cambi d'acqua (del 50 e più percento) utilizzando a mo di cura questa terra assieme all'osso di seppia
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Shadow » 05/12/2015, 13:07

LucaSabatino ha scritto:No intendevo usare l'akadama proprio come una sorta di rimedio.
Allora si, si lega ma se vuoi un parere personale usare osmosi per tagliare quella di rubinetto, le vasche con acqua fatta con KH a zero più delle aggiunte ha sempre dato problemi nel lungo periodo alle piante
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Shadow » 05/12/2015, 13:08

LucaSabatino ha scritto:poi 6,1 mg/l
è comunque idoneo :-bd ci metti di più a smaltirlo ma comunque deve essere graduale se no i pesci vanno in crisi osmotica
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Luca.s » 05/12/2015, 13:15

Si il problema è che avendo tanto, troppo sodio in vasca, dovrei giustamente fare corposi cambi d'acqua con una che ne abbia il meno possibile.

Usando l'akadama, chiaramente con moderazione, porterei a zero (specifico, da leggere 2/3,non effettivamente 0 tondo) il KH e lo alzerei solo e soltanto con l'osso.

Anche perché, da quando sto cambiando l'acqua, ne avrò tolta almeno 60 litri eppure (colpa anche dei 6 mg di sodio immessi? ) ho il KH ad un valore tendenzialmente pari o più alto del GH, che si assesta tra 7 e 10 a fronte di un 8 costante del GH
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Shadow » 05/12/2015, 13:21

Guarda le piante più che i test, alla fin fine basterebbe dosare un po' più di potassio. per i pesci e invertebrati che allevi la credo la scelta più giusta per te :-bd

Onestamente ti sconsiglio questo approccio, ho visto molte volte gente che con la smania di leggere valori come vuole e con il terrore di troppo sodio, troppo calcio o troppi nitrati ritrovarsi con acqua "finta" e pesci a galla nonostate i test fossero perfetti.

Guarda gli ospiti e fregatene dei test, rischi di finire in grane peggiori e sarebbe un vero peccato
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Luca.s » 05/12/2015, 13:27

Shadow ha scritto:Guarda le piante più che i test
( non è la vasca in profilo?


Ti dirò, è proprio guardando le piante che temo che ci sia un sacco di sodio. Nonostante inserisca 15 ml di nitrato di potassio a settimana, la H. corymbora credo ( farò un topic a breve) segni di carenza di potassio. Assieme alla Bacopa e probabilmente forse anche all'unico stelo di Rotala.

Del test in se e per se mi interesso tanto quanto quello che non capisco è perchè ho un blocco quasi totale della vasca dopo l'estate.

Li, a causa di una elevatissima evaporazione, avrò messo tanta, troppa, seppur smezzata con demineralizzata, acqua di rete. Acqua che è quasi una marina che una dolce!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Akadama contro il sodio in vasca?

Messaggio di Shadow » 05/12/2015, 14:46

Capito, stai attento però ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti