Presupponendo di avere un fondo unico di akadama e fertilizzare con PMDD, fin quando non si raggiunge la saturazione del fondo (dopo qualche mese dall'allestimento in teoria), quest'ultimo assorbe ioni calcio e magnesio, abbassando quindi la durezza dell'acqua e "ciucciando" per l'appunto questi due elementi.
1°quesito: Per quanto riguarda la concentrazione di Magnesio nell'acqua quindi, sarebbe sbagliato, almeno all'inizio, guardare la classica differenza tra KH e GH (valori simili = carenza di magnesio), perchè tutto il magnesio viene assorbito dal fondo. Giusto?
2°quesito: Se è giusta la prima considerazione,(sempre fin quando il fondo non è saturo) per l'assorbimento di magnesio e calcio ne soffrirebbero le piante che si alimentano solo per via fogliare?
Grazie in anticipo

