Akadama e test valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Akadama e test valori acqua

Messaggio di Ale13 » 17/09/2018, 20:53

@capjames la maturazione l avrai quando avrai il KH costante sempre sullo stesso valore,le rocce rilasceranno sempre qualcosina a pH acido questo rilascio sarà maggiore se stai sul 7 avrai un rilascio minimo che dovrai aggiustare con il cambio d acqua.Ma una curiosità hai delle senryu Stone? O pietre calcaree da garden?

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Akadama e test valori acqua

Messaggio di capjames » 17/09/2018, 20:57

Le ho prese al garden esteticamente sono identiche alle seiryu stone, non vorrei dire una stupidata ma potrebbero essere marchiate amtra.. La prova viakal non la ho fatta.
Perché che differenza c'é?

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Sí confermo, trattasi di amtra pagoda e sono date per calcaree

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Akadama e test valori acqua

Messaggio di Ale13 » 17/09/2018, 21:11

@capjames si ci sono molte 'marche'(amtra,aba ecc) che le hanno sono uguali e costano molto meno delle ada... Ti do già una bella notizia se sono quelle sono già meno calcaree che le 'classiche' rocce da vivaio...una domanda sono molto venate di bianco?

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Akadama e test valori acqua

Messaggio di capjames » 17/09/2018, 21:48

Qualcuna sí altre meno.. Meno male dai ogni tanto una buona notizia :))

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Akadama e test valori acqua

Messaggio di Ale13 » 17/09/2018, 21:54

Ecco vedi :-bd cmq abbi solo pazienza che si satura l akadama poi il resto lo vediamo...cmq potresti mettere anche qualche foto della vasca... :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Akadama e test valori acqua

Messaggio di marko66 » 18/09/2018, 2:18

capjames ha scritto:
marko66 ha scritto:
capjames ha scritto: OK adesso sí che sono confuso..
Sei il primo che mi dice questa cosa!
Se quindi non potrò mai incrociare i valori pH/KH come faccio a capire se sono in zona "verde" per il benessere di piante e pesci?
Come periodo di maturazione aspetto 40 giorni, e poi? Chi mi dice che l'akadama sia satura?
Che mal di testa...
Adesso lo lascio a se stesso e non me ne preoccupo piú.
Ecco,hai trovato la strada giusta :-bd Lascia tranquilla la vasca per un po',spegni la CO2 e controlla solo NO2- ed NO3-.
Per "zona verde" intendi il Test permanente CO2 a reagente? Non ti serve in questo caso,sempre che serva.....
Il tuo problema al momento è il fondo giovane che adsorbe e ti abbassa le durezze,per cui se non hai un KH stabile(e non ce l'hai!) con la CO2 rischi di far oscillare pericolosamente il pH,cosa dannosa nella fase di maturazione anche in assenza di pesci.Le pietre calcaree se da un lato ti potrebbero aiutare "sciogliendosi" con l'apporto di CO2 e di conseguenza compensare l'adsorbimento da parte del fondo,dall'altra non ti danno possibilita' di controllo sui valori.Capisci da solo che sei in una fase di equilibrio piu' che precario in vasca.
L'unica cosa da fare è armarti di pazienza,far finire la maturazione e poi fare qualche cambio con acqua piu' dura fino a che il fondo non si saturera'(non ti abbassa piu' le durezze).A quel punto se ne riparlera' ragionando su valori stabili e potrai correggere l'acqua se necessario.
Ma per quale motivo hai usato l'akadama come fondo se poi vuoi mettere pesci ed altri organismi di acqua dura? :D
Sei stato chiarissimo, ho capito.
Ma che parametri uso per capire il termine della maturazione,40 giorni?
E un altra cosa che non ho chiara é: una volta che le rocce rilasciano il sale e l'aka é satura, sistemo i parametri, le rocce continueranno a rilasciare sali o il loro potere svanirà prima o poi?
per zona verde intendo quella delle tabelle tipo questa
Tabella pH-KH-CO<sub>2</sub> a 25 gradi.jpg
dove piante e pesci sono felici.

La domanda perché ho scelto akadama ormai é ricorrente su questo forum, la risposta oramai é perché sono un c@##one..

Aggiunto dopo 6 minuti 15 secondi:
Bene ci siamo sovrapposti, grazie dei chiarimenti a entrambi!
All'inizio sono partito di CO2 perché cosí mi era stato detto in allestimento..
ho notato che spesso tra di voi c'é chi dice una cosa chi altre..
Ma sbagliando si impara ed eccomi qua.
Quindi aspetto, tengo monitorato pH tutti i giorni e KH magari un giorno si e uno no per adesso.
CO2 chiusa.
A quanto pare inizio a intravedere anche qualche puntino di alga, ci mancavano..
Se con maturazione intendi la saturazione del fondo,ti ha risposto@Ale13 ,se invece intendi la maturazione della vasca e del filtro ti basi sui test di NO2- ed NO3- come al solito.Non c'è un limite temporale preciso per nessuna delle due comunque,dipende da molti fattori.

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Akadama e test valori acqua

Messaggio di capjames » 18/09/2018, 13:16

Ale13 ha scritto: Ecco vedi :-bd cmq abbi solo pazienza che si satura l akadama poi il resto lo vediamo...cmq potresti mettere anche qualche foto della vasca... :D
Ecco le foto della vasca a oggi
IMG_20180918_120724.jpg
IMG_20180918_120736.jpg
_20180918_131105.jpg
Ho fatto il test KH/pH e sono sempre KH 3° pH mentre pH si é alzato a 7.8.
Per abbassarlo usavo la CO2, che altro metodo posso usare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Akadama e test valori acqua

Messaggio di marko66 » 18/09/2018, 13:26

,Non ha grossa importanza in questo momento,lo puoi lasciare tranquillamente cosi'.Ricordati quello che hai scritto prima,mani in tasca e pazienza.Ricontrolla gli NO2- e NO3-..

Avatar utente
Ale13
star3
Messaggi: 240
Iscritto il: 09/09/18, 11:44

Akadama e test valori acqua

Messaggio di Ale13 » 18/09/2018, 20:52

@capjames Ciao, l acqua e bella limpida o vedi del pulviscolo tipo nebbia?il KH 3 lo avevi anche erogando CO2? Quando avevi la CO2 aperta usavi anche l aereatore?la sabbia hai visto se per caso è calcarea pure quella?

Avatar utente
capjames
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 17/08/18, 8:47

Akadama e test valori acqua

Messaggio di capjames » 18/09/2018, 21:26

Ale13 ha scritto: @capjames Ciao, l acqua e bella limpida o vedi del pulviscolo tipo nebbia?il KH 3 lo avevi anche erogando CO2? Quando avevi la CO2 aperta usavi anche l aereatore?la sabbia hai visto se per caso è calcarea pure quella?
Ciao @Ale13, l'acqua adesso é limpida con l'aereatore in funzione. Il KH prima era a 8, sceso a 5 e ora 3, la CO2 la ho tenuta aperta fin da subito, solo ieri la ho chiusa, quindi si negli ultimi giorni KH era a 3 anche con CO2. E si, tenevo aereatore insieme a CO2 per eliminare la nebbia in acqua.
La sabbia non é calcarea ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti