Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Buondì, mi chiedevo se potessi usare un sacchettino con dentro un poco di akadama per abbassare le durezze, proprio come si fa con la torba per il pH? Mi avete chiesto di aprire un nuovo 3d ed eccovi accontentati!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Io l'ho consigliato varie volte, si può usare una calza da donna.Stifen ha scritto:un sacchettino con dentro un poco di akadama per abbassare le durezze
Tuttavia, apprezzo l'Akadama anche per altri motivi, tra cui l'aspetto estetico; se mi serve per la durezza, preferisco farci tutto il fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
In caso si usi come fondo poi hai le durezze costantemente a 0 fino a saturazione...; la mia domanda era più che altro riferita, se uno aveva il fondo in akadama saturo e deve portare le durezze da 2 a 1: in un 300 litri dovrei cambiare 150 litri di acqua...Rox ha scritto:Tuttavia, apprezzo l'Akadama anche per altri motivi, tra cui l'aspetto estetico; se mi serve per la durezza, preferisco farci tutto il fondo.
E in caso mia moglie mi trovasse dello spazio per un amazzonico mettevo le mani avanti!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Ma no... L'effetto è micidiale solo nei primi giorni, poi rallenta ed è controllabilissimo.Stifen ha scritto:poi hai le durezze costantemente a 0 fino a saturazione...
Con la granulometria fine (la mia preferita) il fenomeno è anche più rapido: come un fuoco di paglia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Nel senso che non hai le durezze a zero? lo controlli con l'osso di seppia?Rox ha scritto:ed è controllabilissimo
Avrei detto il contrario...Rox ha scritto:Con la granulometria fine (la mia preferita) il fenomeno è anche più rapido: come un fuoco di paglia.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
No, perché così aumenta la superficie di scambio tra acqua e akadama, quindi il processo è più intenso ma meno duraturo.Avrei detto il contrario...Rox ha scritto:Con la granulometria fine (la mia preferita) il fenomeno è anche più rapido: come un fuoco di paglia.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Sì, che le ho a zero, ma nei primi due-tre giorni.Stifen ha scritto:Nel senso che non hai le durezze a zero?
Poi, quell'effetto si dà una calmata.
Può andare avanti per mesi, forse un anno, ma non è più preoccupante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Ciao ragazzi,
per capirci meglio, io ho un KH a 15°/20°, come devo procedere con qst akadama per abbassarlo e portarlo ad un livello ragionevole?
thx
per capirci meglio, io ho un KH a 15°/20°, come devo procedere con qst akadama per abbassarlo e portarlo ad un livello ragionevole?
thx
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Con quella durezza, appena ci versi l'acqua appoggia l'orecchio... sentirai "Sluuurp!!!"Karal ha scritto:io ho un KH a 15°/20°, come devo procedere con qst akadama per abbassarlo e portarlo ad un livello ragionevole?

Se lo usi come materiale di fondo, l'Akadama ti porterà il KH pochi gradi sopra lo zero, probabilmente intorno a 2-3.
Dipende dalla quantità.
La granulometria più fine lo farà in poche ore, nel corso di un pomeriggio.
Quella più grossolana impiegherà qualche giorno, diciamo 3 o 4.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Akadama in sacchetto per abbassare durezze:si può?
Se soffri di acidità di stomaco puoi bere l'acqua dell'acquario! XD
KH 15-20°d sono tanti!!!
L'akadama è ottima per acquari amazzonici veri!
Tipo Rio Negro per intenderci, anche utilizzando acqua di rubinetto come la tua, ma come dice Rox, anch'io lo userei tutto sul fondo.

KH 15-20°d sono tanti!!!
L'akadama è ottima per acquari amazzonici veri!
Tipo Rio Negro per intenderci, anche utilizzando acqua di rubinetto come la tua, ma come dice Rox, anch'io lo userei tutto sul fondo.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cris3277 e 9 ospiti