Akadama: questo sconosciuto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di FedericoF » 18/12/2016, 18:37

Diego ha scritto:Comunque non è niente che non si possa gestire.
Basta sapere come si comporta
Sì sì, quoto.
Io la adoro. Solo che non è vero che ha qualcosa in più o ti permette di fare cose che gli altri non permettono. Un inerte permette tutto, l'akadama è allofana, con pro e contro degli allofani ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di For » 18/12/2016, 23:14

Luigi non usare l,acqua ricca di sodio per saturarlo. Non credo che con una semplice sciaquata tu poi riesca a togliere tutti i cristalli. Vai di bicarbonato di potassio per saturarlo (negozi per fare il vino o ebay)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di luigidrumz » 19/12/2016, 13:53

FedericoF ha scritto:Solo che non è vero che ha qualcosa in più o ti permette di fare cose che gli altri non permettono.
E allora perchè preferirla ad in inerte?
For ha scritto:Luigi non usare l,acqua ricca di sodio per saturarlo. Non credo che con una semplice sciacquata tu poi riesca a togliere tutti i cristalli. Vai di bicarbonato di potassio per saturarlo (negozi per fare il vino o ebay)
Grazie mille per la dritta For!!
Quindi prendo acqua di osmosi e ci sciolgo solo il bicarbonato di potassio o anche un poco di magnesio?
Inoltre pensi che farla saturare in una vasca esterna sia una buona idea?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 14:20

luigidrumz ha scritto:E allora perchè preferirla ad in inerte?
L'inerte è... inerte: senza infamia e senza lode.

L'Akadama ha dei vantaggi che vengono pagati con degli svantaggi.

In entrambi i casi la somma fa zero (nulla viene regalato) =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di luigidrumz » 19/12/2016, 14:25

Diego ha scritto:'Akadama ha dei vantaggi che vengono pagati con degli svantaggi.
Oltre a quelli da me elencati, quali altri svantaggi ti vengono in mente?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 14:31

luigidrumz ha scritto:quali altri svantaggi ti vengono in mente?
All'inizio bisogna star dietro a KH, fosfati e ferro. I primi due vengono assorbiti, il terzo ad alcuni è assorbito, ad altri viene rilasciato.

Per il resto è un ottimo fondo, il colore naturale ecc
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di For » 19/12/2016, 15:16

luigidrumz ha scritto:Grazie mille per la dritta For!!
Quindi prendo acqua di osmosi e ci sciolgo solo il bicarbonato di potassio o anche un poco di magnesio?
Inoltre pensi che farla saturare in una vasca esterna sia una buona idea?
A me sembra una buona idea ;)
Purtroppo non si possono prevedere i tempi ma ragionevolmente direi che quando il KH non scende più si può dire saturo.
Metti l'acqua che costa di meno, più è dura meglio è. Se metti osmosi allora si metti magnesio e anche calcio sotto forma di osso di seppia polverizzato
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di luigidrumz » 20/12/2016, 9:57

For ha scritto:A me sembra una buona idea
Purtroppo non si possono prevedere i tempi ma ragionevolmente direi che quando il KH non scende più si può dire saturo.
Quindi come riferimento prendo la variazione del KH, quando si ferma, potremmo affermare che probabilmente si è saturato.
For ha scritto:Metti l'acqua che costa di meno, più è dura meglio è.
L'acqua che mi costa di meno è quella del sindaco, ed è anche molto dura...il problema è sempre "l'amico" sodio...
For ha scritto:Se metti osmosi allora si metti magnesio e anche calcio sotto forma di osso di seppia polverizzato
oooooooooook :-bd ha senso aggiungere in minima parte gli elementi del pmdd?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 10:31

luigidrumz ha scritto:oooooooooook ha senso aggiungere in minima parte gli elementi del pmdd?

luigidrumz
 
Messaggi: 742
Iscritto il: 04/12/2015, 13:12
Grazie inviati: 38 volte
Grazie ricevuti: 30 volte

Visualizza profilo completo
no...spiegato anche nell'articolo,a me non convince nemmeno,il saturarlo a parte :-\ ma perché cambi fondo?
Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Akadama: questo sconosciuto

Messaggio di luigidrumz » 20/12/2016, 11:45

cicerchia80 ha scritto:no...spiegato anche nell'articolo,a me non convince nemmeno,il saturarlo a parte ma perché cambi fondo?
Perché quello che ho rilascia qualcosa...E mi alza KH e GH come se non ci fosse un domani. Pensa che quando cambiai completamente l'acqua, avevo KH bassissimo visto che era tutta acqua di osmosi. Ora ho valori intorno a 11/12

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti