In pratica vorrei chiedervi se secondo voi un akadama satura con questa acqua si possa essere saturata anche di tutto quel maledetto sodio,di cui io non avevo tenuto conto minimamente,anche perchè al tempo in cui riempii la vasca oltre a tanta inesperienza, non avevo la possibilità di trovare i dati sull'acqua.
LA mia intenzione adesso sarebbe quella di fare un iwagumi usando sempre questo substrato,ma ho paura che l'akadama mi possa rilasciare in vasca il malefico sodio.
Ho fatto un esperimento ieri,ho preso un bicchiere e c'ho messo un po dell'akadama dell'acquario e l'ho riempito con RO
RIsultati iniziali:
GH=0
KH=0
Conducibilità=016microsiemens
Risultati ddopo un giorno
GH=2
KH=3
Conducibilità 160 in aumento


Avete idee o consigli?Potrei in qualche maniera "ripulire" un po' il mio substrato?Oppure me lo sono giocato?
Grazie anticipatamente.

Bar