Akadama,vecchio o nuovo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pavelfelix
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/14, 18:41

Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di pavelfelix » 06/07/2014, 10:15

Salve solo ora ho scoperto l'esistenza di questo forum,faccio i complimenti a tutti i mod per come è gestito,qui ho ritrovato alcuni vecchi che conoscevo gia nell'altro forum.
Passiamo alla domanda:ho un 100litri avviato da un paio di anni,come fondo ho la fluorite della saechem,ora da un po di tempo non riesco piu ad avere un KH che sia intorno a 4,mi si mantiene sempre su 8/9 anche facendo cambi settimanali con 50% osmosi.
Mi son ricordato di avere in garage una 20ina di kg di akadama che ho usato 2 anni fa quando avevo allestito la vasca per i ramirezi,secondo voi potrebbe funzionare ancora per farmi abbassare il pH,sostituendo la fluorite oppure dovrei ordinarne di nuova?grazie aspetto aiuti

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di gibogi » 06/07/2014, 11:55

Secondo me é ancora valido, l'importante è che sia stato conservato chiuso in modo da evitare che polveri varie possano averlo inquinato

inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pavelfelix
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/14, 18:41

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di pavelfelix » 06/07/2014, 13:07

Ma avrà conservato le proprietà che permettono un abbassamento del KH?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di gibogi » 06/07/2014, 15:47

pavelfelix ha scritto:Ma avrà conservato le proprietà che permettono un abbassamento del KH?
Ma si, stiamo parlando di un fondo argilloso di origine vulcanica, non è che stando li fermo perda proprietà chimico-fisiche.
L'unico problema come ti dicevo è che fosse stato contaminato se era aperto, come dai fumi dell'auto, visto che stiamo parlando di garage.
Ma se il sacco in cui lo tenevi era chiuso, vai tranquillo :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di Rox » 06/07/2014, 16:42

pavelfelix ha scritto:ho ritrovato alcuni vecchi che conoscevo gia nell'altro forum.
Non sono "alcuni", sono molti.
E' che in parecchi hanno cambiato nome ed avatar. ;)
pavelfelix ha scritto:avrà conservato le proprietà che permettono un abbassamento del KH?
Quelle restano uguali, anche dopo 10 milioni di anni.
Io lo metterei sopra la Flourite, magari in alcune zone, oppure metà e metà, per creare un particolare effetto estetico.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pavelfelix
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/14, 18:41

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di pavelfelix » 06/07/2014, 17:31

Nel garage dove lo tengo non entrano auto,Rox mi hai dato un ottima idea

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di Simo63 » 06/07/2014, 19:03

Cavolo spero di non dovermi trovare tra qualche tempo nella tua stessa condizione, anche se l'ho mescolato col gravelit. Ad oggi non ho mai notato nessuna variazione dei parametri, non è che hai inserito qualcos'altro ?
Comunque per l'estetica ci guadagni tantissimo, la flourite classica è bruttina, l'akadama e il manado sono tutt'altra cosa.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di DxGx » 06/07/2014, 21:28

pavelfelix ha scritto:non riesco piu ad avere un KH che sia intorno a 4,mi si mantiene sempre su 8/9 anche facendo cambi settimanali con 50% osmosi
Scusa la domanda forse stupida, ma in che senso 50%? cambi il 50% d'acqua o mischi l'acqua del cambio metà osmosi e metà rubinetto?
Se è la prima è impossibile che il KH non scenda, se la seconda che KH ha la tua acqua di rubinetto?

Forse hai messo qualche sasso/pietra nuova che potrebbe essere calcarea?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
pavelfelix
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 05/07/14, 18:41

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di pavelfelix » 06/07/2014, 22:38

DxGx ha scritto:
pavelfelix ha scritto:non riesco piu ad avere un KH che sia intorno a 4,mi si mantiene sempre su 8/9 anche facendo cambi settimanali con 50% osmosi
Scusa la domanda forse stupida, ma in che senso 50%? cambi il 50% d'acqua o mischi l'acqua del cambio metà osmosi e metà rubinetto?
Se è la prima è impossibile che il KH non scenda, se la seconda che KH ha la tua acqua di rubinetto?

Forse hai messo qualche sasso/pietra nuova che potrebbe essere calcarea?
cambio 20 litri di acqua mettendone 10 di osmosi e 10 di rubinetto,non ho nessuna pietra in vasca e il KH del rubinetto è 8/9. ho provato a fare il test del KH mischiando 2,5 ml di osmosi e 2,5 ml di rubinetto,il risultato ottenuto è stato KH 4

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Akadama,vecchio o nuovo?

Messaggio di Simo63 » 06/07/2014, 23:03

Usi fertilizzanti ? Se si quali ? Ultimamente hai usato qualche nuovo prodotto?


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti