alghe verdi filamentose....
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
Ciao a tutti... ho un problema con delle alghe verdi filamentose che non vogliono sapere di abbandonare il mio acquario...
ho un 200 litri lordi (155 netti) avvianto ad aprile 2019 e dopo la pulizia di domenica a sole 36 ore l'ho ritrovata così....
sto fertilizzando con protocollo easylife...foto periodo 8 ore ... ma di certo sto sbagliando qualcosa....
mi date una mano ?
ho un 200 litri lordi (155 netti) avvianto ad aprile 2019 e dopo la pulizia di domenica a sole 36 ore l'ho ritrovata così....
sto fertilizzando con protocollo easylife...foto periodo 8 ore ... ma di certo sto sbagliando qualcosa....
mi date una mano ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fax007
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
Ciao @AYAMY
Bel gioiellino...
Prima che arrivino i soccorsi ti suggerisco di postare i valori dell'acqua.
Bel gioiellino...

Prima che arrivino i soccorsi ti suggerisco di postare i valori dell'acqua.

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
@Fax007 Grazie
)
Data Test ----- 20/10/2019
Temp -------- 23.9°C
pH ------------ 6.1
GH ------------ 5
KH ------------ 3
NO2- ------------ 0.05
NO3- ------------ 0
PO43- ------------ 0.1
Fe ------------ 0
CO2 ---------- 2 bolla / secondo
ecco i valori dei test che ho raccolto...

Data Test ----- 20/10/2019
Temp -------- 23.9°C
pH ------------ 6.1
GH ------------ 5
KH ------------ 3
NO2- ------------ 0.05
NO3- ------------ 0
PO43- ------------ 0.1
Fe ------------ 0
CO2 ---------- 2 bolla / secondo
ecco i valori dei test che ho raccolto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
Come prima cosa descrivi precisamente cosa dai, quali sono i prodotti che utilizzi, così cerchiamo di capire se al limite si possa trattare di qualche tipo di carenza,
Rispondi poi a questa domanda, le piante al momento sono bloccate o crescono?
Sicuramente c'è qualcosa che non va, io ad occhio penso sia un problema di fertilizzanti, forse non dai macro ( nitrati, fosfati in particolare ) ma preferisco prima sentire come ti regoli.
Valutati i fertilizzanti pii cerchiamo di capire la gestione, fai cambi d'acqua ? ogni quanto? Pulisci anche il filtro? Come?
- La luce inoltre, cosa hai sotto il coperchio? descrivi per bene la lampada.
- CO2, ne dai anche troppa, con due bolle al secondo nel tuo caso sei a 84 mg/l di CO2, puoi tranquillamente dimezzare.
- vedo delle pompe di movimento che mi sembrano tra l'altro anche da marino, le piante non sono coralli, non so se le accendi o meno ma un movimento eccessivo dell'acqua è fonte di stress per la piante, le tieni accese quelle pompe?
Come vedi i motivi possono essere anche più di uno, una foto non basta c'è bisogno di capire bene la gestione complessiva che stai portando avanti per farsi un'idea.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
lampada Ciano in dotazione con la vasca da 6500K 30 Watt da 2700 Lumen- La luce inoltre, cosa hai sotto il coperchio? descrivi per bene la lampada:
lampada Fitostimolante Roleadro da 1500 lumen
2x lampada WRB nella parte frontale da 1000 lumen
Totale 6360 lumen --> 40 lumen litro
Messa a palla perchè ho letto che potesse in certi termini privileggiare le piante a sfovore delle alghe- CO2, ne dai anche troppa, con due bolle al secondo nel tuo caso sei a 84 mg/l di CO2, puoi tranquillamente dimezzare.
accese una 20 di min ogni ora- vedo delle pompe di movimento che mi sembrano tra l'altro anche da marino, le piante non sono coralli, non so se le accendi o meno ma un movimento eccessivo dell'acqua è fonte di stress per la piante, le tieni accese quelle pompe? -
Uso un protocollo Easylife composto di questi prodotti:
Profito
Nitro
Fosfo
Kalium
mi calcolo i valori da aggiungere con un programmino online o con un excel...
solitamente per
NO2- ------------ 0.05
NO3- ------------ 0
PO43- ------------ 0.1
Fe ------------ 0
il programma mi dice di somministrare :
Profito 6,25ml
Nitro 15ml
Fosfo 26,7 ml
Kalium 42 ml
per una vasca da 200litri lordi , 155 NETTI... (ogni domenica dopo la pulizia della vasca ed il cambio del 20% di acqua)
Inoltre ogni mattina somministro 3 ml di Carbo
ed Ogni settimana AlgExit ma non vedo alcun giovamento da questo prodotto...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
Non ho la presunzione di risolvere ma ti cosa semplicemente cosa farei io al tuo posto:
Hai tantissima luce, non è semplice gestirla io al tuo posto diminuirei e di parecchio anche, quantomeno una spegnila altrimenti sarai sempre sul filo del rasoio per quanto riguarda la gestione alghe.
Magari tieni solo la luce di serie e quelle due barre RGB una avanti e una dietro.
La CO2 a te serve per fertilizzare le piante e una concentrazione compresa tra i 20 mg/litro e i 40 mg/litro va bene, per regolarti utilizza il calcolatore del sito che incrocia i dati di pH e KH che misuri, forfettariamente nel tuo caso ti basta darne la metà di quella che dai al momento.
Per regolarti le indicazioni sono scritte sul bugiardino dei fertilizzanti, al momento mi sembra strano che se come da protocollo somministri sia N che P non ne hai in pratica in acqua.
Anche a ferro stai a 0.
Fai una cosa, fertilizza e poi ripeti i test.
In pratica ricapitolando per me dai troppa luce, troppa CO2 e poco fertilizzante, se questi tre elementi non sono più o meno bilanciati le piante molto facilmente vanno in blocco, nel tuo caso hai deciso per una gestione molto spinta dell'acquario e questo richiede un impegno mediamente maggiore del solito necessario per un acquario.
Detto questo qui sei in chimica e non in alghe, per non sbagliare di nuovo sezione se hai problemi con il dosaggio dei fertilizzanti apri un topic in fertilizzazione.
Probabilmente ho perso il conto ma se in totale sono 6360 lumen per capire quanti lumen/litro hai devi dividere 6360 per i litri netti dell'acquario, contando il fondo e le pietre direi che parliamo di circa 90 litri netti d'acqua ossia di circa 70 lumn/litro.
Hai tantissima luce, non è semplice gestirla io al tuo posto diminuirei e di parecchio anche, quantomeno una spegnila altrimenti sarai sempre sul filo del rasoio per quanto riguarda la gestione alghe.
Magari tieni solo la luce di serie e quelle due barre RGB una avanti e una dietro.
Non riesco a vedere se hai pesci comunque con 84 mg/litro praticamente stai intossicando tutta la vasca, se hai pesci e non sono ancora morti stacca la CO2 e accendi un aeratore.
La CO2 a te serve per fertilizzare le piante e una concentrazione compresa tra i 20 mg/litro e i 40 mg/litro va bene, per regolarti utilizza il calcolatore del sito che incrocia i dati di pH e KH che misuri, forfettariamente nel tuo caso ti basta darne la metà di quella che dai al momento.
Se dai CO2 e illumini in quel modo le piante devi necessariamente somministrare anche nitrati e fosfati, più o meno dovresti regolarti in modo da stare sui 10 mg/litro di nitrati e 1 mg/litro di fosfati, il rapporto in pratica dovrebbe essere di 10:1.
Per regolarti le indicazioni sono scritte sul bugiardino dei fertilizzanti, al momento mi sembra strano che se come da protocollo somministri sia N che P non ne hai in pratica in acqua.
Anche a ferro stai a 0.
Fai una cosa, fertilizza e poi ripeti i test.
Secondo me la situazione la puoi riprendere tranquillamente anche senza questo tipo di prodotti, io non ne darei.
In pratica ricapitolando per me dai troppa luce, troppa CO2 e poco fertilizzante, se questi tre elementi non sono più o meno bilanciati le piante molto facilmente vanno in blocco, nel tuo caso hai deciso per una gestione molto spinta dell'acquario e questo richiede un impegno mediamente maggiore del solito necessario per un acquario.
Detto questo qui sei in chimica e non in alghe, per non sbagliare di nuovo sezione se hai problemi con il dosaggio dei fertilizzanti apri un topic in fertilizzazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
sopratutto per apprendere
Come fa ad avere i nitrati ed il ferro a zero ed i fosfati a 0,1 pur usando i fertilizzanti ? noto anche un pH non stabile e KH e GH bassi . cambi di acqua non correttamente eseguiti?

Come fa ad avere i nitrati ed il ferro a zero ed i fosfati a 0,1 pur usando i fertilizzanti ? noto anche un pH non stabile e KH e GH bassi . cambi di acqua non correttamente eseguiti?


Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
La vasca è una 200 litri lordi... al netto di fondo e pietre (il tutto pesato e ripesato) dovrei avere 150 160 litri netti.... (valore che per altro ridà anche con le taniche di acqua usate per il primo riempimento)Probabilmente ho perso il conto ma se in totale sono 6360 lumen per capire quanti lumen/litro hai devi dividere 6360 per i litri netti dell'acquario, contando il fondo e le pietre direi che parliamo di circa 90 litri netti d'acqua ossia di circa 70 lumn/litro.
Hai tantissima luce, non è semplice gestirla io al tuo posto diminuirei e di parecchio anche, quantomeno una spegnila altrimenti sarai sempre sul filo del rasoio per quanto riguarda la gestione alghe.
Magari tieni solo la luce di serie e quelle due barre RGB una avanti e una dietro.
diminuisco la fitostimolante da 8 ore a 6 ? a 4?dai troppa luce
gia diminuita in ogni caso da quanto leggo la CO2 alta può essere un problema per la fauna... la dovrebbe sicuramente contrastare le alghe...al contrario troppo bassa sicuramente favorirebbe le alghetroppa CO2
per ricavarmi il quantitativo OGNI SABATO faccio il cambio con RO (20% del totale) , DOMENICA testo pH GH KH NO2- NO3- PO43- ecc ecc metto i valori nel calcolatore e le quantità in ml di fertilizzante che escono fuori vado a somministrare... tutt'al piu forse ho cosi tante piante che finiscono il fertilizzante prima che arrivi la successiva domenica.... può essere? dovrei fare i test anche prima del cambio ?e poco fertilizzante,
è possibile migrare verso una gestione dell'acquario più tranquilla... ormai giornalmente o quasi devo togliere le alghe ....se questi tre elementi non sono più o meno bilanciati le piante molto facilmente vanno in blocco, nel tuo caso hai deciso per una gestione molto spinta dell'acquario e questo richiede un impegno mediamente maggiore del solito necessario per un acquario.

@aragorn cambio puntualmente 20-30% con acqua di RO ogni sabato... il giorno dopo il cambio misuro pH GH e KH di nuovo ed eventualmente compenso...sopratutto per apprendere
Come fa ad avere i nitrati ed il ferro a zero ed i fosfati a 0,1 pur usando i fertilizzanti ? noto anche un pH non stabile e KH e GH bassi . cambi di acqua non correttamente eseguiti?![]()
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
alghe verdi filamentose....
Aggiorna il profilo hai scritto 120.
Così diventa un lavoro, personalmente sono anni che non misuro più nulla nel mio non posso dirti di farlo nel tuo.AYAMY ha scritto: ↑28/10/2019, 9:27per ricavarmi il quantitativo OGNI SABATO faccio il cambio con RO (20% del totale) , DOMENICA testo pH GH KH NO2- NO3- PO43- ecc ecc metto i valori nel calcolatore e le quantità in ml di fertilizzante che escono fuori vado a somministrare... tutt'al piu forse ho cosi tante piante che finiscono il fertilizzante prima che arrivi la successiva domenica.... può essere? dovrei fare i test anche prima del cambio ?
Innanzitutto ciò che devi tenere presente che l'acquario risente della tua gestione e che quindi per avere un qualcosa di più "tranquillo" devi semplicemente abbassare le tue pretese, per capirci se il tuo obiettivo è emulare un qualche acquario visto in rete magari in qualche concorso di acquascaping devi considerare anche che inevitabilmente la manutenzione della vasca sarà molto frequente, l'impegno sarà giornaliero e costante perchè non basta interrare le piante ma queste, alcune di queste in modo particolare, hanno bisogno di cure di un certo tipo perchè difficilmente crescono come tu speri che facciano e la vasca per essere "da concorso" ha bisogno di essere pulita e manutenuta ogni singolo giorno.
Le cose che più influiscono sulla crescita delle piante e delle alghe sono:
- i valori dell'acqua, nel tuo caso tutto sommato a me sembrano buoni, c'è da valutare la CO2 che così come sta ( il valore lo estrai incrociando pH e KH ) è troppa, è un qualcosa che metti rapidamente a posto, sostieni di averlo fatto e non lo metto in dubbio, ma al momento da quello che hai scritto sembrerebbe di no, qui in chimica se hai problemi puoi approfondire la cosa.
- fertilizzanti liquidi, vai in fertilizzazione e fatti seguire, è un qualcosa che incide molto sulla questione alghe in quanto queste presentano grosso modo tutte esigenze molto simili alle piante, la tua bravura deve essere nel somministrare quel poco che basta alle piante, in base alla luce e alla eventuale CO2 che dai.
- luce, la luce di per se non è che sia un problema per le piante, nemmeno quando ne è troppa, ma quando poi si va a fertilizzare l'acqua, e nel tuo caso devi farlo per forza,è molto facile cominciare ad avere problemi.
I lumen ti dicono solo indicativamente quanta luce effettivamente hai, vai in tecnica e chiedi delle tue lampade ( quelle fitostimolanti in modo particolare ) in quanto "alcune frequenze di colore" come i rossi ad esempio non vengono conteggiate nel calcolo.
Secondo me il problema principale sta tutto li e nell'uso dei fertilizzanti liquidi ( da valutare in tecnica ) ma è una situazione ampiamente recuperabile.
Io non so quale accendi prima o dopo, descrivi bene in tecnica quali lampade utilizzi e cerca di capire quale potrebbe essere la soluzione ideale per te,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti