Buonasera, avrei intenzione di prendere un acquario (il mio primo) da 60L. Mi piacerebbe allevare un betta splendis maschio, ovviamente lo lascerò solo! Ma prima di tutto vorrei comprendere bene quali sono per lui i requisiti minimi e necessari per una corretta gestione del pesce e anche dell'acquario....
Non ho ben chiara una cosa che riguarda l'acqua da introdurre nell'acquario...
L'acquario deve maturare per 30/40 giorni prima di presentare al pesciolino la sua nuova casa...
Prima domanda: l'acqua che andrò in questa fase di maturazione a mettere nella vasca che acqua deve essere? requisiti che l'acqua deve avere... Acqua di osmosi arrcchita con sali? e se si, quali sali? Che valori dovrebbe avere l'acqua in questa prima fase?
Passati i 40 giorni testerò i valori dell'acqua che dovranno essere idonei per il betta... quindi pH 6,6, KH 5, nitriti 0 e temperatura a 28 gradi (come regolo la temperatura?) .... A questo punto se i valori sono buoni posso procedere con l'inserimento ...
Se i valori non sono buoni che faccio ?
Quando andrò a togliere ogni due settimane il 20% di acqua per ricambiarla, l'acqua che andrò ad immettere nella vasca dovrà essere remineralizzata? O va bene solo quella di osmosi?
Allestimento acquario, principiante...
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Epica88
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/04/21, 18:39
-
Profilo Completo
- Sirio39
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
-
Profilo Completo
Allestimento acquario, principiante...
Ciao, nonostante io sia decisamente poco esperto provo a rispondere a qualche tua domanda in attesa che arrivi qualcuno di decisamente più competente di me (sono in molti qui).
Che sia acqua di rete o altro questo è il punto di partenza in linea di massima.
Ti consiglio di cercare i dati relativi alla tua acqua di rete su internet (non dal sito della culligan).
Se andrai solamente a rabboccare (per via dell’evaporazione), lo farai con acqua demineralizzata.
Ti consiglio di guardare nella sezione articoli, puoi trovarne svariati sui betta e sull’avvio dell’acquario (ciclo dell’azoto); sicuramente capirai meglio da lì che dalle mie parole.
Purtroppo sono da telefono e faccio difficoltà a postarteli qui sotto.
Attendi comunque qualcuno di più esperto prima di fare qualsiasi cosa.
Per teoria dev’essere un’acqua che rispecchi i valori richiesti dal betta.
Che sia acqua di rete o altro questo è il punto di partenza in linea di massima.
Ti consiglio di cercare i dati relativi alla tua acqua di rete su internet (non dal sito della culligan).
Se hai i nitriti sopra lo 0, ti tocca aspettare. Negli altri casi fai cambi di acqua per raggiungere i valori che ti interessano.
Con un riscaldatore per acquari, di solito quelli in dotazione sono più che sufficienti. Ti consiglio di procurarti anche un termometro a mercurio o digitale, in modo da avere una certezza in più sulla temperatura reale in vasca.
Quando e se andrai a toglierla (non è scontata nè una nè l’altra ipotesi), la reintegrerai con dell’acqua con gli stessi valori/caratteristiche.
Se andrai solamente a rabboccare (per via dell’evaporazione), lo farai con acqua demineralizzata.
Ti consiglio di guardare nella sezione articoli, puoi trovarne svariati sui betta e sull’avvio dell’acquario (ciclo dell’azoto); sicuramente capirai meglio da lì che dalle mie parole.
Purtroppo sono da telefono e faccio difficoltà a postarteli qui sotto.
Attendi comunque qualcuno di più esperto prima di fare qualsiasi cosa.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
- Epica88
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/04/21, 18:39
-
Profilo Completo
Allestimento acquario, principiante...
Grazie mille per la risposta!! Mi hai chiarito alcuni dubbi sicuramente!