Alluminio e acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Rogue73
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Buongiorno a tutti,
cercando un sistema per raffreddare un po il mio acquario stavo pensando di far circolare l'acqua all'interno di un piccolo contenitore di alluminio, esterno all'acquario stesso, e raffreddarlo in qualche maniera.
Leggo però pareri discordanti sul fatto di mettere l'alluminio a contatto con l'acqua dell'acquario: chi dice che viene utilizzato anche per alimenti e quindi non dovrebbe rilasciare nulla, altri dicono che l'alluminio finisce per ossidarsi e quindi perde e rilascia sostanze.
Qualche parere?
Grazie come sempre
cercando un sistema per raffreddare un po il mio acquario stavo pensando di far circolare l'acqua all'interno di un piccolo contenitore di alluminio, esterno all'acquario stesso, e raffreddarlo in qualche maniera.
Leggo però pareri discordanti sul fatto di mettere l'alluminio a contatto con l'acqua dell'acquario: chi dice che viene utilizzato anche per alimenti e quindi non dovrebbe rilasciare nulla, altri dicono che l'alluminio finisce per ossidarsi e quindi perde e rilascia sostanze.
Qualche parere?
Grazie come sempre
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Per raffreddare devi (salvo altri congegni) fare in modo che l'acqua "scambi" "ceda" calore ad un qualche cosa di più fresco.
L'aria secondo i nostri miseri mezzi.....
Più la superficie di scambio è elevata, maggiore è la resa.
Il tuo sistema garantisce questo?
L'alluminio è un pessimo isolante.
Quindi lascia passare il calore.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Io comunque, non lo userei.
L'aria secondo i nostri miseri mezzi.....
Più la superficie di scambio è elevata, maggiore è la resa.
Il tuo sistema garantisce questo?
L'alluminio è un pessimo isolante.
Quindi lascia passare il calore.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Io comunque, non lo userei.
Posted with AF APP
- Andreami
- Messaggi: 2246
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Ciao rogue, è vero che si usa per i cibi e bevande, ma penso ci sia uno studio dietro e probabilmente ogni parte è fatta ad ock per le esigenze.
Forse acciaio sarebbe un idea migliore, ma i prezzi partono in alto, poi dovresti isolare i tubi fino a dove raffreddi per non avere perdite etc etc
In entrambi i casi sono quasi certo ti potresti trovare problemi per una questione di scambi "elettrici"tra acqua e metallo quindi anche con la fertilizzazione.
La classica ventolina è l idea che rimane la migliore, alternativa un bel sistema di raffreddamento esterno da 400 euro
Forse acciaio sarebbe un idea migliore, ma i prezzi partono in alto, poi dovresti isolare i tubi fino a dove raffreddi per non avere perdite etc etc
In entrambi i casi sono quasi certo ti potresti trovare problemi per una questione di scambi "elettrici"tra acqua e metallo quindi anche con la fertilizzazione.
La classica ventolina è l idea che rimane la migliore, alternativa un bel sistema di raffreddamento esterno da 400 euro

Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Rogue73
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Avendo un betta vorrei evitare di ventilare troppo la superficie vista la sua esigenza di aria umida a pelo di acqua.
Che l'alluminio sia un pessimo isolante è buona cosa visto che il calore lo deve disperdere.
Pensavo creare un mini circolo di acqua dall'acquario all'interno di un piccolo contenitore di alluminio e di applicarci sopra una piastra di peltier e una ventola di raffreddamento sul lato opposto della piastra, quella che scalda...
Magari il tutto comandato da un mini termostato.
Certo è che se già l'alluminio non è indicato non posso procedere...
Aggiunto dopo 20 secondi:
400 euro mi sembrano esagerati e forse sproporzionati per le mie esigenze...
Che l'alluminio sia un pessimo isolante è buona cosa visto che il calore lo deve disperdere.
Pensavo creare un mini circolo di acqua dall'acquario all'interno di un piccolo contenitore di alluminio e di applicarci sopra una piastra di peltier e una ventola di raffreddamento sul lato opposto della piastra, quella che scalda...
Magari il tutto comandato da un mini termostato.
Certo è che se già l'alluminio non è indicato non posso procedere...
Aggiunto dopo 20 secondi:
400 euro mi sembrano esagerati e forse sproporzionati per le mie esigenze...
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Questo intendevo....
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Ma io non vado oltre la conoscenza di scambio "naturale" da a.
Ciao
Seguo.
Posted with AF APP
- Rogue73
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Se funziona la piastra di peltier sarebbe molto più efficace della sola aria e a pochi euro.. ma questa cosa la devo ancora testare
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Rogue73
- Messaggi: 1422
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per chi non conosce queste piastre allego un paio link
https://www.amazon.it/TEC1-12704-dissip ... 48&sr=8-15
https://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Alluminio e acquario
Ma l'acqua girerebbe dentro a quella cosa color grigio alluminio sotto la ventola?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti