Alta conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alta conducibilità

Messaggio di mmarco » 05/12/2020, 16:22

Per me no.
Sono in adattamento....
Poi rileggo indietro.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoBellato
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/11/20, 13:01

Alta conducibilità

Messaggio di FedericoBellato » 08/12/2020, 16:54

Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento così uppo il post. per altri suggerimenti.
Quindi, ho fatto un parziale cambio acqua, 25l osmosi e 10l rubinetto, il GH è calato di poco, sono circa a 15. KH è a 3. C'è sempre un forte divario tra i due. La conducibilità è scesa a 880, ho concimato al minimo sindacale, è salita a 980/1000. Stando al calcolatore sul sito dovrei fare ancora 2 o 3 cambi per arrivare a dei livelli più tollerabili, attorno ai 700 ms.
Adesso, altro dilemma, il pH, non riesco a farlo scendere sotto i 7. Ero partito da 8 senza CO2, appena installata la bombola è scesa a 7.2, con 8/10 bpm. Ho detto, aumento le bolle. Ma niente, è un chiodo, giorno e notte è a 7. Sono arrivato a 25 bpm, senza nessuna differenza, balla tra 7.02 e 6.98. Da cosa è dovuto? O meglio, a cosa può essere dovuto? Sono giuste le bpm? Non vorrei esagerare....adesso sto provando a fare il test shakerato per vedere che risultato ottengo, tra un paio di gg lo saprò.
Inoltre, il diffusore è un "bazooka", sotto l'uscita del filtro (che tra l'altro ho modificato, tappando una delle due uscite che sono poste a 90° tra loro per evitare che "spari" in mezzo alla vasca, l'altra è diretta contro il vetro piegata tutta in giù) le bolle sono piccolissime e rimangono in acqua un bel po' (salgono e il getto d'acqua le ributta giù ed in giro, arrivano a circa 3/4 di vasca dalla parte opposta). Movimento superficiale praticamente assente, si forma una sorta di leggera corrente da lato a lato, ma la superficie non si increspa...

Help please :ympray:

P.S. I pesci stanno bene, tutti quanti. Ho aggiornato il profilo con la flora e fauna corrette

Avatar utente
FedericoBellato
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/11/20, 13:01

Alta conducibilità

Messaggio di FedericoBellato » 09/12/2020, 16:58

Ciao ragazzi, ci riprovo.....idee? Io ne sono a corto....anche ipotesi....meglio che niente...

Grazie
Ciao

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alta conducibilità

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 17:11

Metti una foto panoramica....
Grazie
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoBellato
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/11/20, 13:01

Alta conducibilità

Messaggio di FedericoBellato » 09/12/2020, 19:33

Allora, test shakerato 8.2, quindi CO2 al minimo sindacale, ma in zona verde....per un pelo.

Ecco le foto

Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoBellato per il messaggio:
mmarco (09/12/2020, 19:43)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alta conducibilità

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 19:44

Concentriamoci :-?
Le piante stanno benone.
Io non darei più niente ma mi organizzerei per avere in casa NPK.
Posta i dati dell''acqua del tuo rubinetto.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
:-?
Concentrazione....

Posted with AF APP

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Alta conducibilità

Messaggio di aragorn » 09/12/2020, 20:14

mmarco ha scritto:
09/12/2020, 19:46
Posta i dati dell''acqua del tuo rubinetto.
:-bd
FedericoBellato ha scritto:
04/12/2020, 23:53
tester elettronici per pH e EC.
controllali misurando acqua minerale.
FedericoBellato ha scritto:
08/12/2020, 16:54
GH è calato di poco, sono circa a 15. KH è a 3.
diciamo che quel KH e GH ti dovrebbe generare una CE di circa 600-630 il reto è fertilizzazione micro e sodio ma 250 CE sono tanti per cui un pò di sodio dovresti avercelo.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
FedericoBellato
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/11/20, 13:01

Alta conducibilità

Messaggio di FedericoBellato » 09/12/2020, 20:15

Ok,dopo cerco quelli pubblicati, al momento non riesco a fare i test, poi eventualmente ci focalizziamo e testo nello specifico

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Alta conducibilità

Messaggio di mmarco » 09/12/2020, 20:26

:-bd
Concentrazione....

Posted with AF APP

Avatar utente
FedericoBellato
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 15/11/20, 13:01

Alta conducibilità

Messaggio di FedericoBellato » 09/12/2020, 21:43

Allora, stando al CAP di zona i valori del 2019 erano:
pH: 7.85
CE 504 ms
Residuo secco: 364 mg/l
HCO3 302 mg/l
Ca 71 mg/l
Mg 17 mg/l
Na 8 mg/l
K <1 mg/l
Cloruri 15 mg/l
Fluoruri < 0.3 mg/l
NO3- 28 mg/l
SO4 18 mg/l
NH4 <0.10 mg/l
NO2- <0.03 mg/l
Arsenico < 1 microgrammi/l
Cr <5
Mn <5
Microinquinanti <0.02
Solventi clorurati <1
Tricloro <1
Escherichia & Co 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Twobob e 4 ospiti