Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 19/05/2020, 12:33
Massimovstn ha scritto: ↑19/05/2020, 12:16
Prese sul forum..queste quantità sono in mg/l e corrispondo ad un punto di durezza20200519_121229_4393096877312381492.jpg20200519_121141_1093230378431085850.jpg
Quindi, correggimi se sbaglio:
GH = (2,5/7,2) + (1,5/4,3) = 0,347 + 0,348 = 0,695 dGH
KH = 9,3 / 21,8 = 0,426 dKH
Giusto (sono in dGH ed in dKH)?
In pratica ha tutto a 0 come se fosse acqua d'osmosi.. Mi sa che devo cambiare acqua minerale..

max1850
-
Massimovstn

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500,wrgb,4500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Alternanthera reineckii ,vallisneria nana,Limnophila sessiliflora,java moss,
Cyperus helferi
- Fauna: 13 Rasbora Arlecchino, 2Trichopodus.
- Altre informazioni: acquario juwel vision 180 con filtro interno bioflow M.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Massimovstn » 19/05/2020, 12:41
Si il calcolo è esatto, è un acqua leggerissima quasi a valori di osmosi.
Posted with AF APP
Massimovstn
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 19/05/2020, 12:43
Massimovstn ha scritto: ↑19/05/2020, 12:41
Si il calcolo è esatto, è un acqua leggerissima quasi a valori di osmosi.
Infatti.. e il sodio in etichetta quanto deve essere massimo?
max1850
-
Massimovstn

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500,wrgb,4500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Alternanthera reineckii ,vallisneria nana,Limnophila sessiliflora,java moss,
Cyperus helferi
- Fauna: 13 Rasbora Arlecchino, 2Trichopodus.
- Altre informazioni: acquario juwel vision 180 con filtro interno bioflow M.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Massimovstn » 19/05/2020, 13:01
Di sodio meno ce n'è e meglio è ,comunque sotto i 10 mg/L
Posted with AF APP
Massimovstn
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 19/05/2020, 13:19
Massimovstn ha scritto: ↑19/05/2020, 13:01
Di sodio meno ce n'è e meglio è ,comunque sotto i 10 mg/L
Ottimo
Ma aggiungendo i sali non ti si alza la conducibilità? Io in questa prova che sto facendo ho aggiunto pochissimo solfato di magnesio e l'ec è schizzata da 310 a 504... Sarà un problema poi mantenerla entro i 500 per evitare le alghe.. Ed ancora non ho inserito i sali per aumentare il KH..
Come fai a tenere la conducibilità bassa?
max1850
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/05/2020, 13:36
Quell'acqua minerale va' bene al max per tagliare quella di rete,è quasi priva di minerali
Trovane una con durezze vicine ai tuoi scopi,in una vasca cosi' piccola è la soluzione migliore e piu' rapida, credimi.
marko66
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 19/05/2020, 13:53
marko66 ha scritto: ↑19/05/2020, 13:36
Quell'acqua minerale va' bene al max per tagliare quella di rete,è quasi priva di minerali
Trovane una con durezze vicine ai tuoi scopi,in una vasca cosi' piccola è la soluzione migliore e piu' rapida, credimi.
Ciao, si infatti x l'acquarietto troverò dell'acqua minerale.. ma cmq volevo capire come funziona l'aggiustamento di questi 3 valori perché ho altri 2 acquari e vorrei correggerli leggermente..
max1850
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 19/05/2020, 13:55
max1850 ha scritto: ↑19/05/2020, 13:53
Ciao, si infatti x l'acquarietto troverò dell'acqua minerale.. ma cmq volevo capire come funziona l'aggiustamento di questi 3 valori perché ho altri 2 acquari e vorrei correggerli leggermente..
Assolutamente si

In volumi piu' grandi è anche piu' facile mantenerli relativamente stabili.
marko66
-
max1850

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 10/03/19, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio fertile e ghiaino
- Flora: Alternanthera Cardinalis, Cabomba, Egeria Densa, Microsorum pteropus, Muschio di java.
- Fauna: P. scalare e Crossocheilus Siamensis
- Altre informazioni: proprio beddra! :-)))
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di max1850 » 19/05/2020, 14:21
marko66 ha scritto: ↑19/05/2020, 13:55
max1850 ha scritto: ↑19/05/2020, 13:53
Ciao, si infatti x l'acquarietto troverò dell'acqua minerale.. ma cmq volevo capire come funziona l'aggiustamento di questi 3 valori perché ho altri 2 acquari e vorrei correggerli leggermente..
Assolutamente si

In volumi piu' grandi è anche piu' facile mantenerli relativamente stabili.
Ottimo
Aspettiamo i chimici per vedere le loro indicazioni

max1850
-
lucazio00
- Messaggi: 14539
- Messaggi: 14539
- Ringraziato: 2462
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2462
Messaggio
di lucazio00 » 20/05/2020, 9:31
max1850 ha scritto: ↑18/05/2020, 12:40
Come posso abbassare il pH ma alzare il KH ed il GH?
Con la CO
2 e con il carbonato di calcio e/o magnesio!
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Massimovstn ha scritto: ↑19/05/2020, 13:01
Di sodio meno ce n'è e meglio è ,comunque sotto i 10 mg/L
Dalle esperienze più recenti si può alzare il limite massimo anche a 20mg/l...@
cicerchia80
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 9 ospiti