Alzare il KH nel Tanganica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di Rox » 05/09/2014, 1:45

WilliamWollace ha scritto:non è che il sodio mi ammazza tutti i batteri?
L'acqua del Tanganica contiene (tieniti forte!) 60 mg/litro di sodio.
So che sembra impossibile, ma te l'ho detto che è un caso particolare.

A quel valore naturale, tu non ci arriverai mai... nemmeno la metà.
Per riuscirci, in 300 litri, dovresti aggiungere 18 g di sodio, ovvero 66 g di bicarbonato.

'Azz... mi sono sovrapposto a Uthopya... :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di Rox » 05/09/2014, 1:48

WilliamWollace ha scritto:A proposito, si scioglie facilmente in acqua? Oppure è come il carbonato di calcio dell'osso di seppia?
Come ordine di grandezza, siamo sui livelli del potassio.
Se lo metti solido, se ne scioglie più di metà prima di toccare il fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di WilliamWollace » 05/09/2014, 1:49

Aggiungo solo che, come avevo anticipato nell'altro toic, ho dovuto rimettere il beccuccio d'uscita dal filtro com'era prima.

Mettendolo nuovamente al di sopra del livello dell'acqua e rivolto verso il centro dell'acquario, i pesci (sopratutto i calvus) risultavano spaventati, nonostante negli ultimi mesi avevano perso la loro timidezza.

Alzare il KH credo sia l'unica soluzione.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di Uthopya » 05/09/2014, 1:57

WilliamWollace ha scritto:ho dovuto rimettere il beccuccio d'uscita dal filtro com'era prima.

Mettendolo nuovamente al di sopra del livello dell'acqua e rivolto verso il centro dell'acquario, i pesci (sopratutto i calvus) risultavano spaventati, nonostante negli ultimi mesi avevano perso la loro timidezza.

Alzare il KH credo sia l'unica soluzione.
Ahah ma sei impaziente!! È normale che sia stato un grande cambiamento soprattutto per i calvus! Dagli il tempo di ambientarsi alle nuove condizioni prima di decidere che non va bene..
Fosse il mio acquario muoverei il più possibile la superficie perchè CO2 o meno favorisci comunque un pò di scambio gassoso.
Aumentando contestualmente il KH vedrai come ti risale il pH :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di WilliamWollace » 05/09/2014, 13:36

Ho preso mezzo litro dell'acqua dell'acquario in un beccher, e ci ho messo del bicarbonato.

Conducibilità, pH e KH ovviamente sono schizzati in alto.

Poi ho rimesso quell'acqua nell'acquario, e ovviamente i valori dell'acquario non sono schizzati così tanto come avevano fatto in mezzo litro. Ancora non ci sono cambiamenti rilevanti a parte la conducibilità.

Credo che quando aggiungerò altro bicarbonato, visto che lo sto facendo gradualmente) lo farò assieme ad un cambio d'acqua, perché non voglio far salire troppo la conducibilità.

Prima ancora di aggiungere altro bicarbonato misuro di nuovo i valori, perché sono sicuro che per vedere un loro innalzamento in acquario ci vuole più tempo che nel beccher.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare il KH nel Tanganica

Messaggio di Rox » 05/09/2014, 13:44

Uthopya ha scritto:perchè CO2 o meno favorisci comunque un pò di scambio gassoso.
Ah... questo sì!!! :-bd Senz'altro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti