fino a pH 4 sono ai suoi valori in naturaFrancescoFabbri ha scritto:L'ho chiesto anche oltretutto per il fatto che avendo adesso il pH tra 6.4 e 6.8 magari non giova poi troppo ai miei 2 ciclidi nani (cacatuoides)?

Più basso non lo so se lo reggono

A parte tutto....non si scende sotto pH6 per non danneggiare la flora batterica,che comunque non ci riusciresti uguale,ma a pH sotto quel valore non si assorbirebbero comunque nutrimenti per le piante
Risondendo comunque alla tua domanda.....
Osso di seppia
,alza entrambe le durezze
1 grammo di osso "sciolto" completamente ti dà 1,5 grammi di bicarbonato, che in un acquario da 100 litri sono circa 15 mg/l di bicarbonato di calcio.
In proporzione, sul bicarbonato (grosso modo) il 25% è calcio, e il 75% bicarbonato. Ricordando che 1°KH corrisponde a circa 22mg/l di bicarbonato, l'ordine di grandezza è di 2 grammi di osso per grado di KH, con un aumento analogo di 1°GH.
Se non si è a pH abbastanza acidi però non si scioglie...e bisogna ricorrere ad uno strataggemma,farlo sciogliere in una bottiglia di acqua gassata...
.
bicarbonato di potassio
3.6 grammi di KHCO3 alzano il KH di un punto...ma allo stesso tempo apporteranno 14,06 mg/l di potassio,che pochi non sono ,quindi non servirà metterlo come fertilizzante
Oppure carbonato di magnesio,che alza entrambe le durezze,ma forse il più scomodo da usare,perchè ti alza maggiormente il pH
Non si scioglie mai tutto e dovresti prepararlo in una bottiglia,testarne i valori e poi metterla in vasca