Alzare KH con roccia calcarea

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alzare KH con roccia calcarea

Messaggio di cameless » 17/10/2024, 22:35

Ciao a tutti.
Vi spiego in breve la mia situazione.
Per elevati silicati nella mia acqua di rete, sto usando acqua di osmosi e sali Alxyon s2, che reputo ottimi, ma contengono un botto di potassio (come tutti i sali), che per me è un problema siccome fertilizzò con il protocollo Elos e devo aggiungere il nitrato sotto forma di nitrato di potassio.
Quindi vorrei procedere ad un cambio di 10 litri con i sali + 10 litri di osmosi pura (così abbasso anche un po’ gli oligoelementi che sono troppo alti).
Stavo pensando di aggiungere una pietra calcarea, in modo tale che il KH non mi precipiti.
Ha qualche controindicazione questa cosa?
Aggiungo che erogo una ventina di bolle al minuto per avere un pH di 6.75 con KH di 5/5,5

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alzare KH con roccia calcarea

Messaggio di cameless » 18/10/2024, 15:24

Nessuno? ​ :(

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Alzare KH con roccia calcarea

Messaggio di bitless » 18/10/2024, 21:18

col pH stabile sotto il 7 dovrebbe funzionare, almeno
nel breve termine; però non sono per nulla convinto
che sia una soluzione permanente
 
io rivedrei il protocollo, prima di mettere una pietra
che non sarebbe controllabile se non eliminandola e
quindi tornando al punto di partenza
 
imho! ​ :-?
 
 
mm

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Alzare KH con roccia calcarea

Messaggio di cameless » 18/10/2024, 23:07


bitless ha scritto:
18/10/2024, 21:18
col pH stabile sotto il 7 dovrebbe funzionare, almeno
nel breve termine; però non sono per nulla convinto
che sia una soluzione permanente

io rivedrei il protocollo, prima di mettere una pietra
che non sarebbe controllabile se non eliminandola e
quindi tornando al punto di partenza

imho! ​ :-?

il protocollo non saprei come migliorarlo. Cambiarlo non mi va molto, perché ho quasi 100€ di flaconi tra sali e protocollo Elos… e comunque anche cambiando il protocollo di fertilizzazione dovrò sempre usare acqua osmotica altrimenti mi si riempie la vasca di diatomee come se fosse appena allestita e quindi continuare ad usare i sali. Aggiungo che userei 10 litri con KH e GH ricostruita e gli altri 10 litri comunque li ricostruisco con GH+ Amtra (mai usato, ma so che non contiene potassio e per me è una manna così posso tranquillamente somministrare azoto)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Alzare KH con roccia calcarea

Messaggio di lucazio00 » 19/10/2024, 8:43


cameless ha scritto:
18/10/2024, 15:24
Nessuno? ​ :(

Per sapere se la roccia calcarea si scioglierà o meno, bisogna calcolare l'indice di Langelier!
https://www.lenntech.com/calculators/la ... gelier.htm
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti