Ciao ho un 22 Lt ,ho KH a 3 (misurato con reagenti JBL) ed un pH che non riesco a portare sotto il 7,2 nonostante eroghi C02 in modo artigianale a lieviti (ma faccio fatica ad erogarla in modo costante ed avendo una colonna d'acqua di 20 cm le bolle vanno in fretta in superficie) , ed abbia una foglia di catappa a mollo.
il pH lo misuro con il pH metro cinese , oggi mi sono arrivati i reagenti della JBL (6,0 - 7,6) cosi dovrei riuscire ad avere domani una misurazione più precisa del pH.
Siccome devo rabboccare(un paio d litri) secondo voi se rabbocco con una'acqua con KH11 , ho la possibilità di aumentare un pò il KH?
Non vorrei fare un cambio d'acqua più sostanzioso perchè lo ho fatto la scorsa settimana dopo circa un mese e mezzo , ma poi ho appena inserito un betta e non vorrei stressarlo.
L'acqua è quella dell'etichetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
cicerchia80 ha scritto:Con cosa micronizzi la CO2?
Ho un tubo con filtro per sigarette , che faceva il suo lavoro discretamente ma dopo un 2/3 settimane fa uscire le bolle un pò troppo grandi , oggi mi è arrivato un diffusore della Ruwal e domani lo metto in vasca.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Provo non è facile regolarla , sono ad un punto che appena giro un pò il rubinetto ne escono al ritmo di 4 ogni 10 secondi...ho paura di gasare i pesci ...è solo un 22LT..intorno a quante bolle dovrei stare ?
Mi conviene contarle sul contabolle vicino alla bottiglia oppure nel diffusore ?
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Provo non è facile regolarla , sono ad un punto che appena giro un pò il rubinetto ne escono al ritmo di 4 ogni 10 secondi...ho paura di gasare i pesci ...è solo un 22LT..intorno a quante bolle dovrei stare ?
Mi conviene contarle sul contabolle vicino alla bottiglia oppure nel diffusore ?
la bolla purtroppo non è un unità di misura
Incrocia i dati con il nostro calcolatore ma un paio di decimali li scenderei
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio: